“Polifonie” è una fortunata rassegna musicale che si svolge tra alambicchi e barrique delle Distillerie Poli. Un’esperienza multi-sensoriale fra i saperi e i sapori della grappa, in un connubio emozionante di note e degustazioni.
Con la partecipazione straordinaria di gruppi musicali, unitamente alla visita del Museo della grappa Poli, i partecipanti potranno vivere una esperienza di visita lungo un percorso a tappe, condito da degustazioni e intrattenimenti polifonici, per conoscere da vicino i processi della distillazione artigianale. Non mancherà il rito del “rasentìn” con la degustazione di grappe in abbinamento al caffè.
DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELL’ESPERIENZA
Un evento “after dinner” in cui i partecipanti saranno accolti da un aperitivo iniziale, a base di prodotti delle Poli Distillerie, per poi cominciare il tour di visita del Museo della Grappa in un percorso a tappe, apprendendo la storia della distilleria e dei processi di produzione della grappa artigianale. Diversi intrattenimenti animeranno il percorso di visita, che si concluderà nelle celebri bottaie della distilleria, ove si svolgerà la seconda parte della serata: un concerto polifonico musicale di una rinomata ensemble. L’evento si concluderà con il rito del “rasentìn” e degustazione di grappe e amari.
QUANDO E DOVE
16/9/2022
ore 20.30 – 23.30
Schiavon (VI)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 20,00
Caratteristiche
- L’iniziativa si svolge al raggiungimento del numero minimo di 50 – massimo 100 partecipanti
- Ci si incontra direttamente sul posto – Poli Distillerie
- La quota comprende la visita della distilleria, le degustazioni iniziali e finali, lo spettacolo musicale. Si prega di avvisare per eventuali intolleranze/allergie
- L’organizzazione rispetta le normative anti-Covid. Potrebbe essere richiesta esibizione di Green pass a seconda dei regolamenti vigenti
Tel +39 0444 1580240