infoline: 377.16.74.588

Tour delle isole Eolie e il barocco catanese

  8 giugno - 15 giugno / da 1310 €

  • Tour delle isole Eolie e il barocco catanese
  • Tour delle isole Eolie e il barocco catanese
  • Tour delle isole Eolie e il barocco catanese
  • Tour delle isole Eolie e il barocco catanese

Tra paesaggi di incomparabile bellezza, affascinanti fenomeni naturali, un mare limpido ed incontaminato, mitologia ed incursioni piratesche, un’occasione unica per vivere il mare ed assaporare atmosfere d’avventura. Una vacanza ristoratrice sotto il sole caldo delle “Perle Nere” del Tirreno.

Il viaggio

-        Una settimana per ammirare le 7 sorelle, ovvero le Isole Eolie

-        Sole, vento, mare, natura

-        Ogni giorno un’esperienza diversa

-        Conclusione del viaggio con la bellissima Catania

1° giorno - giovedì 08 giugno: VULCANO

Incontro dei passeggeri direttamente in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per Catania. Trasferimento in pullman al porto di Milazzo. Imbarco in aliscafo per Vulcano.  Arrivo al porto di Vulcano dopo circa 1 ora di navigazione. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

2° giorno - venerdì 09 giugno: LIPARI / SALINA

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza in motobarca per Salina. Prima sosta nel magnifico scenario delle Cave di Pomice di Lipari per un rinfrescante bagno. Costeggiando il piccolo villaggio di Acquacalda si farà rotta sulla verdeggiante Salina. Dopo averne costeggiato il versante orientale si giungerà nella splendida baia di Pollara resa famosa dal celebre film “Il postino”. Sosta per un bagno e per ammirare l’arco naturale del Perciato. Proseguimento in direzione Rinella, per una breve visita del tipico villaggio di Pescatori. Pranzo in ristorante a base di “pane cunzato” e granita. Ripresa la navigazione, si farà scalo a Lingua, borgo di pescatori dove si potrà visitare il “lago salato” che ha dato il nome all’isola. Possibilità di sosta a S. Marina di Salina. Durante il rientro si visiteranno le più belle grotte di Lipari. Infine sosta per un ultimo bagno presso la spiaggia di Vinci, di fronte ai Faraglioni di Lipari. Rientro a Vulcano. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno - sabato 10 giugno: PANAREA/ STROMBOLI

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per relax, attività balneari. Pranzo in hotel. Alle ore 14:30 partenza in motobarca per Panarea. Prima sosta per un bagno alla famosa baia di Cala Junco, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese risalente al 1.500 a. C.  Continuazione del giro dell’isola costeggiando i numerosi isolotti e scogli nei pressi di Panarea.  Attracco al porto del paese. Tempo a disposizione alla scoperta degli splendidi scorci e delle caratteristiche stradine del Villaggio. Proseguimento in motobarca per l’isola di Stromboli. Giro dell’isola in motobarca passando da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, e dallo scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo) dai crateri del vulcano e dallo scoglio Strombolicchio. Durante il giro, possibilità di sosta per il bagno (tempo permettendo). Attracco nel paesino di Stromboli dove è prevista una sosta per visitare il piccolo centro, passeggiare per le viuzze e curiosare nei colorati negozietti. Cena libera. Al tramonto partenza in motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà per ammirare dal mare l’affascinante spettacolo delle esplosioni vulcaniche. Rientro a Vulcano, verso le ore 22:00. Pernottamento in Hotel.

4° giorno - domenica 11 giugno: VULCANO

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Pranzo libero. Possibilità di bagno nei fanghi termali, nelle acque sulfuree. Cena e pernottamento in Hotel.

5° giorno - lunedì 12 giugno: FILICUDI /ALICUDI

Prima colazione in hotel. Partenza in motobarca per l’isola di Filicudi. Raggiunta l’isola, sosta per un indimenticabile bagno alla Grotta del Bue Marino. Continuando il giro, visita ai Faraglioni Montenassari, Giafante e soprattutto La Canna, neck vulcanico alto 85 mt.. Sosta a Filicudi porto per la visita del paese. Possibilità di visita al villaggio preistorico di Capo Graziano. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento per l’isola di Alicudi, la più isolata e selvaggia dell’arcipelago, dove il tempo sembra essersi fermato. Tempo a disposizione per una magica passeggiata lungo la mulattiera o per un rinfrescante bagno. Rientro a Vulcano. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno - martedì 13 giugno: VULCANO

Dopo la prima colazione, giro dell’isola di Vulcano in motobarca per scoprire Vulcanello e la Valle dei Mostri; sosta alla Grotta del Cavallo e alla Piscina di Venere per un bagno. Il giro dell’Isola prosegue fino al piccolissimo borgo di Gelso, dove si sosterà per un altro rinfrescante bagno. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno - mercoledì 14 giugno: LIPARI

Prima colazione in hotel. Escursione a Lipari. In mattinata giro dell’isola in pullman con sosta al belvedere di Quattrocchi (per ammirare dall’alto Vulcano), al belvedere di Quattropani (con vista panoramica su Salina) e alle affascinanti Cave di Pomice. Pranzo libero. Tempo a disposizione per una passeggiata per il centro storico che ospita il celebre Museo Archeologico con reperti, che risalgono al 4.000 a.C.. Possibilità di acquistare il vino tipico Eoliano “Malvasia” e i famosi capperi. Nel pomeriggio, rientro in hotel a Vulcano, cena e pernottamento.

8° giorno - giovedì 15 giugno: VULCANO - CATANIA

Prima colazione in hotel.  Trasferimento al porto di Vulcano.  Imbarco in aliscafo per Milazzo. Trasferimento in Pullman a Catania. Visita di Catania, enorme “vetrina del barocco” il cui centro storico è tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita consentirà di conoscere il Palazzo Biscari (esterno), il Palazzo del Municipio (esterno), il Palazzo dei Chierici (esterno), la Fontana dell’Elefante e il Duomo (interno).  Da non perdere la visita della Pescheria, antico e folkloristico mercato del pesce dove sarà possibile pranzare liberamente degustando lo street food (la frittura di pesce, il polipo bollito, le polpettine di pesce, gli arancini di pesce). Al termine, partenza per l’aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza con volo di rientro.

N.B. La realizzazione del programma è strettamente legata alle condizioni atmosferiche. E’ possibile quindi che l’ordine delle escursioni venga modificato e che qualche escursione venga sostituita da un’altra.

Quote

€ 1310,00 per persona in camera doppia

€ 180,00 Suppl. singola  - soggetta a disponibilità / Riduzioni 3° letto su richiesta 

Operativo Voli (compagnia e orario) da comunicare

Navetta A/R aeroporto: su richiesta (costo in base al numero di persone)

La quota comprende: volo aereo A/R da/per Catania, Tasse di imbarco aeroportuali, Franchigia bagaglio in stiva nr. 1 bagaglio max 20 kg., Trasferimenti Aeroporto di Catania / Porto di Milazzo / Aeroporto di Catania, Passaggio in Aliscafo Milazzo / Vulcano / Milazzo, Trasferimenti bagagli a Vulcano porto-hotel-porto, Sistemazione in camere doppie con servizi privati in Hotel 3* tipo Hotel Conti a Vulcano, Trattamento di mezza pensione per nr. 7 gg., Bevande ai pasti: ½ minerale + ¼ vino, un pranzo a Salina, Giro in motobarca di Vulcano, Giro in motobarca Panarea / Stromboli, Giro in motobarca di Salina, Giro in motobarca di Filicudi / Alicudi, Escursione a Lipari + Giro in Pullman di Lipari, Servizio di guida locale mezza giornata a Lipari, guida 2 ore a Catania, Tasse di ingresso in vigore nel 2022 a Vulcano e a Salina, accompagnatore nostra agenzia, Assicurazione medico-bagaglio-annullamento - covid.

La quota non comprende: eventuali gli ingressi, eventuale tassa di soggiorno, assicurazioni integrative facoltative, il facchinaggio, mance, acquisti, quanto non indicato ne “la quota comprende”.

Documenti: carta di identità valida

Acconto di € 400,00 entro 10 marzo  – saldo un mese prima della partenza 

Minimo partecipanti: 20 

Condizioni di viaggio:

In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi con volo aereo:

Nessuna penalità fino a 90 giorni prima della partenza;

il 30% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 89 a 40 giorni prima della partenza;


il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;

il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;


il 100% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 giorni fino al giorno della partenza.

Tel +39 0444 1580240

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team sarà felice di fornirti l'assistenza di cui hai bisogno

Viator