Italia
Sardegna del Nord e Cagliari
Luoghi iconici e paesaggi da sogno

Sardegna del Nord e Cagliari
15 settembre - 21 settembre
da 1350 €
Il viaggio
Perché scegliere questo tour di gruppo in Sardegna?
- Itinerario completo, dal nord al sud dell’isola
- Visite guidate con esperti locali
- Esperienze autentiche, tra storia, mare e tradizioni
- Comodità: viaggio in pullman Gran Turismo e hotel selezionati
- Partenze da Vicenza, Padova e Rovigo
Settembre 2025 – Partenze da Vicenza, Padova e Rovigo
La Sardegna è una terra che incanta con i suoi colori, i suoi profumi e la sua storia millenaria. In questo viaggio di gruppo, esploreremo l’isola da nord a sud, tra spiagge da sogno, città ricche di fascino, panorami mozzafiato e sapori autentici. Un tour perfetto per chi vuole scoprire il cuore più autentico della Sardegna, senza rinunciare al comfort di un viaggio organizzato e alle sensazioni che solo una vacanza in Sardegna può darti..
1° giorno – lunedì 15 settembre 2025: partenza
Il nostro viaggio inizia con il ritrovo dei partecipanti e la partenza in pullman Gran Turismo dalle città di Vicenza, Padova e Rovigo. Attraversiamo la Toscana per raggiungere il porto di Livorno, dove ci imbarchiamo sul traghetto diretto a Olbia. La navigazione è un momento di relax: ci godiamo la cena a bordo e ci sistemiamo nelle nostre cabine riservate, pronti per iniziare la nostra avventura in Sardegna.
2° giorno – martedì 16 settembre 2025: Olbia - Isole Di La Maddalena E Caprera –Castelsardo - Alghero
All’alba, il nostro traghetto attracca a Olbia. Dopo la colazione a bordo, incontriamo la nostra guida che ci accompagnerà in questo viaggio. La prima tappa è Palau, attraversando gli spettacolari paesaggi della Costa Smeralda, dove il mare cristallino si fonde con il rosa delle rocce granitiche e il verde della macchia mediterranea. Da qui ci imbarchiamo per l’isola di La Maddalena e raggiungiamo Caprera, un luogo ricco di storia dove visitiamo il compendio garibaldino, ultima dimora dell’Eroe dei Due Mondi. Dopo un percorso panoramico attraverso l’arcipelago, rientriamo a Palau e ci dirigiamo verso Castelsardo, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, con il suo centro storico medievale e la splendida cattedrale di Sant’Antonio Abate. Nel tardo pomeriggio arriviamo ad Alghero, dove ci attende la cena e il pernottamento in hotel.
3°giorno – mercoledì 17 settembre 2025: Il Promontorio Di Capo Caccia - Alghero
Dopo la colazione, partiamo per un tour panoramico lungo la Riviera del Corallo, con le sue spettacolari scogliere a picco sul mare. Raggiungiamo il promontorio di Capo Caccia, dove ci fermiamo per ammirare il panorama mozzafiato sull’Isola Foradada. Rientriamo ad Alghero, una città che conserva intatte le sue radici catalane: passeggiamo tra le viuzze del centro storico, tra torri e bastioni affacciati sul mare, e visitiamo il suggestivo complesso monumentale di San Francesco. Dopo il pranzo, ci concediamo un po’ di relax sulla spiaggia del Lido di San Giovanni, oppure, per chi lo desidera, è possibile partecipare a un’escursione facoltativa in battello alle Grotte di Nettuno, un vero capolavoro della natura (€29 a persona, escursione soggetta alle condizioni del mare). La giornata si conclude con la cena e il pernottamento in hotel.
4° giorno – giovedì 18 settembre 2025: Bosa – Penisola Del Sinis-Tharros – Is Arutas - Oristano
La mattina ci mettiamo in viaggio lungo una delle strade panoramiche più belle della Sardegna, quella che collega Alghero a Bosa. Percorriamo circa 40 km di costa selvaggia e incontaminata prima di raggiungere questo affascinante borgo medievale, adagiato lungo il fiume Temo e dominato dal Castello Malaspina. Dopo una passeggiata tra le sue case colorate, proseguiamo verso la penisola del Sinis, un’area di straordinaria bellezza e importanza storica. Qui visitiamo il sito archeologico di Tharros, antica città fenicio-punica affacciata sul mare, e la suggestiva chiesa di San Giovanni di Sinis, uno dei monumenti paleocristiani più antichi dell’isola. Nel pomeriggio, ci concediamo un po’ di relax sulla spiaggia di Is Arutas, famosa per la sua sabbia formata da piccoli granelli di quarzo che sembrano chicchi di riso. Cena e pernottamento a Oristano.
5° giorno - venerdì 19 settembre 2025: Cagliari
Dopo la colazione, partiamo per Cagliari, la vivace capitale della Sardegna. Dedichiamo la giornata alla scoperta della città, passeggiando per le stradine del quartiere di Castello, con i suoi edifici storici e i panorami sul Golfo degli Angeli. Visitiamo la cattedrale di Santa Maria e ci affacciamo sugli stagni del Molentargius, popolati dai fenicotteri rosa. Pranzo in corso di escursione. In serata, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno – sabato 20 settembre 2025: Nuraghe Di Losa - Orgosolo E I Murales - Il Pranzo Con I Pastori - Olbia
Oggi ci addentriamo nel cuore autentico della Sardegna, la Barbagia, terra di antiche tradizioni e panorami selvaggi. Lungo il tragitto facciamo una sosta al Nuraghe di Losa, una delle più importanti testimonianze della civiltà nuragica. Proseguiamo verso Orgosolo, celebre per i suoi murales che raccontano la storia e la cultura dell’isola attraverso l’arte. Dopo una passeggiata nel centro del paese, viviamo un’esperienza unica: un pranzo con i pastori, dove assaporiamo i prodotti tipici della cucina sarda, dal porcetto arrosto al vino Cannonau. Nel pomeriggio ci dirigiamo a Olbia, dove ci imbarchiamo per il rientro. Cena e pernottamento a bordo.
7° giorno - domenica 21 settembre 2025: Rientro
Dopo la colazione a bordo, il traghetto attracca al porto di Livorno. Sbarco e viaggio di ritorno verso le città di partenza, con negli occhi e nel cuore i meravigliosi ricordi di questa esperienza in Sardegna.
Hotel previsto durante il tour
2 notti – Hotel Corte Rosada 4* Alghero
1 notte - Hotel Mistral 4* oppure Micalosu 3* sup o sim.
1 notte - Hotel Holiday Inn 4* Cagliari
Perché scegliere questo tour della Sardegna?
- Un viaggio completo alla scoperta di paesaggi, storia e tradizioni sarde
- Esperienze autentiche, come il pranzo con i pastori e la visita ai nuraghi
- Relax e comfort, con pullman Gran Turismo e hotel selezionati
- Partenze comode da Vicenza, Padova e Rovigo
Prenota ora il tuo viaggio in Sardegna!
I posti sono limitati! Contattaci per informazioni e prenotazioni. Il programma completo lo puoi vedere al seguente link: Programma Tour Sardegna del Nord e Cagliari
Località di partenza
Barbarano Mossano – Vicenza Est – Limena (Crowne Plaza) – Rovigo
€ 1350,00 per persona in camera doppia
Supplementi
€ 280,00 camera singola (soggetto a disponibilità al momento della richiesta)
Ingressi: Museo dell’intreccio + navetta + Cattedrale S. Antonio a Castel Sardo €10, Casa museo – Garibaldi a Caprera € 10, Chiesa San Francesco Alghero € 3, Tharros € 10
La quota comprende: il viaggio in bus, pedaggi e parcheggi, il servizio autista, la sistemazione in hotel in camere doppie con bagno privato, Passaggi marittimi per la Sardegna da Livorno a/r + passaggio bus 12 metri/cene e colazioni a bordo, CABINE DOPPIE ESTERNE, Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo, Bevande ai pasti nella misura di ½ minerale e ¼ vino, Servizio accompagnatore/guida per la durata del tour in Sardegna, Passaggi marittimi per Maddalena a/r, Assicurazione multirischi, auricolari, accompagnatore ns agenzia.
La quota non comprende: eventuale tassa di soggiorno, supplemento singola, i pranzi del primo e ultimo giorno, gli ingressi, gli extra e quanto non indicato nel “comprende”.
Iscrizioni con versamento acconto di euro 400,00 entro il 10/01/25. Saldo un mese prima della partenza.
Documenti: Carta di identità
FAQ - Domande Frequenti sul Tour della Sardegna del Nord e Cagliari
1. Quali sono le tappe principali di questo tour della Sardegna del Nord?
Il nostro viaggio tocca alcune delle località più affascinanti della Sardegna, tra cui La Maddalena e Caprera, Alghero, Castelsardo, Bosa, Oristano e Cagliari. Visiteremo anche siti archeologici come Tharros, e spiagge uniche come Is Arutas.
2. Il tour è adatto a tutte le età?
Sì, il tour è pensato per viaggiatori di ogni età, con un ritmo che permette di godersi le visite senza fretta. Tuttavia, è consigliato avere una buona mobilità per partecipare alle escursioni e alle passeggiate nelle città e nei siti storici.
3. Il tour è guidato?
Sì, il tour è accompagnato da una guida esperta e da un accompagnatore che ti seguirà per tutta la durata del viaggio, garantendo assistenza e raccontando storie e curiosità sulle località visitate.
4. Qual è la sistemazione prevista per il viaggio?
Gli hotel selezionati sono strutture 3 o 4 stelle accuratamente scelte per offrire comfort e qualità. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, Wi-Fi e i servizi essenziali per un soggiorno piacevole.
5. Sono inclusi pasti nel pacchetto?
Sì, il pacchetto include prima colazione in hotel e le cene e i pranzi (bevande incluse).
6. Come si raggiunge la Sardegna per il tour?
Il pacchetto prevede la partenza con nostro pullman dalle località di Vicenza, Padova e Rovigo (su richiesta anche da Ferrara). Con il nostro pullman ci imbarcheremo su traghetto da Livorno per la Sardegna, con cabine riservate per il nostro gruppo.
7. Sono previste escursioni in barca?
Sì, una delle esperienze più emozionanti è l’escursione in barca nell’arcipelago della Maddalena, che ci permetterà di ammirare paesaggi mozzafiato e acque cristalline.
8. Quali sono i documenti necessari per il viaggio?
Essendo un viaggio in Italia, è sufficiente un documento di identità valido. Consigliamo di portare anche la tessera sanitaria per qualsiasi necessità.
9. Cosa devo mettere in valigia?
Consigliamo di portare:
- Abbigliamento comodo e leggero per le giornate di visita
- Scarpe da passeggio per le escursioni
- Un costume da bagno per le giornate al mare
- Una giacca leggera o felpa per le serate più fresche
- Protezione solare, cappello e occhiali da sole per il sole della Sardegna
10. Il viaggio è adatto a chi ha intolleranze alimentari?
Sì, cerchiamo di soddisfare le esigenze alimentari dei nostri viaggiatori. È importante segnalare eventuali allergie o intolleranze al momento della prenotazione per poter organizzare i pasti di conseguenza.
11. È previsto tempo libero durante il tour?
Sì, abbiamo inserito momenti di tempo libero per permetterti di esplorare in autonomia, fare shopping o rilassarti.
12. Come posso prenotare il tour?
Puoi prenotare direttamente sul nostro compilando il form nella pagina di questo viaggio, opppure contattandoci via telefono, email o WhatsApp. Ti guideremo passo dopo passo nella prenotazione.
13. Quali sono le condizioni di cancellazione?
Le condizioni di cancellazione sono indicate nei termini e condizioni di viaggio, vedi anche qui sotto.
Minimo partecipanti: 25
Condizioni di viaggio
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.
Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi in pullman:
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate nelle nostre “condizioni generali di contratto” *, art. 10, comma 2, e art. 11 comma 1 e 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – il costo individuale di gestione pratica / copertura assicurativa e la penale nella misura indicata di seguito.
Nessuna penalità fino a 40 giorni prima della partenza;
il 20% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 a 10 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione dopo tali termini (inclusa la quota gestione pratica).