Italia

Napoli e i Campi Flegrei

Le meraviglie “sopra e sotto” Napoli

Napoli e i Campi Flegrei
Un tour emozionante di 5 giorni che svela i segreti e le bellezze nascoste della Campania. Si parte da Napoli, con il suo centro storico vibrante e la visita al Cristo Velato, per poi scoprire i resti archeologici dei Campi Flegrei. Il viaggio prosegue con un'immersione nella cultura sacra delle Catacombe di San Gennaro e termina con un’affascinante visita alla Galleria Borbonica. Un'esperienza che intreccia storia, arte e natura, tra palazzi maestosi e antichi percorsi sotterranei.
Napoli e i Campi Flegrei

4 settembre - 8 settembre

790 €

N. giorni/notti: 5/4

Di gruppo

Bus

Viaggio con guide locali

Viaggio con accompagnatore Gentes

Il viaggio

  • Visita guidata al centro storico di Napoli e Spaccanapoli
  • Esplorazione della Cappella San Severo con il famoso Cristo Velato
  • Tour archeologico dei Campi Flegrei e del Rione Terra a Pozzuoli
  • Scoperta delle Catacombe di San Gennaro e il Miglio Sacro
  • Visita alla Reggia di Capodimonte e alla sua straordinaria pinacoteca
  • Avventura nella Galleria Borbonica e nelle cisterne sotterranee di Napoli

1° giorno giovedì 04 settembre 2025: Partenza
Al mattino, incontro coi sigg. partecipanti nei luoghi di carico e partenza per il nostro viaggio verso la regione Campana. Soste lungo il percorso e arrivo in serata in zona Torre del Greco. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno venerdì 05 settembre 2025: NAPOLI CENTRO STORICO
Colazione e partenza per Napoli, città che è arte contemporanea fruibile da tutti, è storia che trasuda dai palazzi, è entrare in un vicolo e trovarsi davanti a un Caravaggio che lascia senza fiato, è la nebbia sottile che fa sparire il Vesuvio, è trovarsi sotto il naso la mappa della città quando ci si affaccia dal Belvedere di San Martino. Napoli è il sapore dei taralli che lascia la lingua in fiamme per tutto il giorno, è il caffè
intellettuale di Via Bellini o quello caotico di Via San Sebastiano, è passeggiare per Via dei Tribunali con la musica del Conservatorio che riempie le strette stradine. Da Piazza del Gesù si passeggerà a piedi per il centro storico “Spaccanapoli” e si visiteranno la Chiesa del Gesù Nuovo, il Chiostro di Santa Chiara e l’imponente struttura della chiesa di San Domenico Maggiore. Sarà effettuata inoltre una sosta per ammirare i magnifici capolavori presenti nell’enigmatica Cappella San Severo come lo splendido “Cristo Velato”. Lambendo la zona universitaria si raggiungerà il noto e caratteristico borgo di San Gregorio Armeno con le sue caratteristiche botteghe, uniche per la tradizione presepistica che fanno da cornice ad una città che vive in tutta la sua bellezza. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento
3° giorno sabato 06 settembre 2025: CAMPI FLEGREI
Prima colazione in hotel e partenza per Baia. Incontro con la guida e visita del Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello Aragonese. Al termine, proseguimento per Pozzuoli e visita al Tempio di Serapide (esterna), Anfiteatro Flavio ed il Rione Terra. Il percorso archeologico sotterraneo del Rione Terra, quasi
perfettamente conservato, a 15 metri circa dalla città barocca, è situato sotto la cittadella fortificata che domina il golfo di Pozzuoli, tra Nisida e Baia. L’assetto urbanistico della città antica è strutturato su due vie principali, il decumanus maximus (Via Duomo), e il cardo maximus (Via del Vescovado). Lungo il decumano sono stati individuati numerosi edifici, granai e botteghe, mentre al livello superiore è stato rinvenuto un complesso termale. Dopo la visita al Parco Archeologico, sosta in punto panoramico per l’osservazione del fenomeno del bradisismo presente in tutta l’area. (la zona antistante la Solfatare ed alcune aree geologiche sono state chiuse al pubblico per motivi di sicurezza). Pranzo libero in corso d’escursione. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno domenica 07 settembre 2025: CAPODIMONTE E TOUR DEL MIGLIO SACRO
Prima colazione in hotel e trasferimento alla Reggia di Capodimonte, un palazzo di tre piani, complessivamente 14 mila metri quadri, con 124 gallerie che ospitano una delle più importanti pinacoteche d’Europa, il cui nucleo principale è formato dalla famosa Collezione Farnese. Le collezioni comprendono opere dei più grandi nomi, da Tiziano a Raffaello, da Michelangelo a Caravaggio, da Masaccio a Botticelli. Al termine partenza per il Tour del Miglio Sacro alla scoperta delle famose Catacombe di San Gennaro, luogo di culto dove fu conservata la tomba del Santo Patrono di Napoli. All’uscita delle Catacombe si può ammirare la Basilica paleocristiana del V secolo d.C. Dopo la passeggiata alla scoperta delle bellezze del Rione Sanità, si arriva alla Basilica di Santa Maria della Sanità, conosciuta come la Chiesa del Monacone perché custodisce la statua di San Vincenzo Ferreri, frate domenicano e patrono della Sanità. Durante il percorso si ha la possibilità di visitare alcuni dei Palazzi signorili più famosi di Napoli come Palazzo Sanfelice e Palazzo Spagnuolo. Pranzo libero in corso di visite. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
5° giorno lunedì 08 settembre 2025: NAPOLI GALLERIA BORBONICA
Dopo colazione, partenza per la visita guidata della Galleria Borbonica - parte della Napoli Sotterranea meno commerciale e turistica. Il percorso prevede la visita in una cisterna realizzata alla fine del 1400, raggiungibile attraverso un breve cunicolo, nella quale sono visibili lavorazioni idrauliche di eccezionale fattura e croci incise nella malta idraulica, legate al duro lavoro del "pozzaro". Dopo aver navigato avanti e indietro con una zattera, si risalirà nella Galleria Borbonica arrivando fino al termine dello scavo ottocentesco dove, sulle pareti, sono incisi nomi e pensieri dei napoletani che scendevano nel ricovero da Piazza Carolina durante la Seconda guerra mondiale. Al termine delle visite, partenza per la strada del rientro. Soste intermedie ed arrivo in serata.

€ 790,00 per persona in camera doppia

Supplementi:
€ 160,00 camera singola (soggetto a disponibilità al momento della richiesta)
€ 35,00 assicurazione annullamento facoltativa (da richiedere all’iscirzione al viaggio)

Ingressi:

Museo di Capodimonte €11, Chiostro di Santa Chiara € 9, Cappella San Severo euro 11, Castello Aragonese di Baia + Anfiteatro Flavio €11, Rione Terra € 17, Tunnel Borbonico € 17

La quota comprende: il viaggio in bus, pedaggi e parcheggi, il servizio autista, la sistemazione in hotel in camere doppie con bagno privato (Hotel Poseidon 4* a Torre del Greco o similare) con trattamento di mezza pensione con bevande incluse, servizio guida, auricolari, ass. medico-bagaglio, accompagnatore ns agenzia.

La quota non comprende: eventuale tassa di soggiorno, supplemento singola, assicurazione annullamento (facoltativa), i pranzi, gli ingressi, gli extra e quanto non indicato nel “comprende”.

Iscrizioni con versamento acconto di euro 250,00 entro il 20/02. Saldo un mese prima della partenza.

Documenti: Carta di identità

Minimo partecipanti: 25

Condizioni di viaggio
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi in pullman:
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate nelle nostre “condizioni generali di contratto” *, art. 10, comma 2, e art. 11 comma 1 e 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – il costo individuale di gestione pratica / copertura assicurativa e la penale nella misura indicata di seguito.

Nessuna penalità fino a 40 giorni prima della partenza;
il 20% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 a 10 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione dopo tali termini (inclusa la quota gestione pratica).

Invia la tua richiesta

I campi contrassegnati con * sono obbligatori



Viaggi Correlati

Lisbona

1 marzo

875

Atene

14 marzo

980

Perle della Campania

24 marzo

da 970

Le meraviglie della Calabria

25 aprile

da 1550

Tour del Portogallo

27 agosto

da 2240