Viaggi tematici

Monferrato e Langhe

  12 maggio - 14 maggio / 430 €

  • Monferrato e Langhe

Asti, il Monferrato, le Langhe, i Krumiri

1° giorno venerdì 12 maggio: ASTI E IL MONFERRATO

Al mattino, con il nostro bus, partiamo alla volta di Asti. Asti, come la vicina Alba, è conosciuta come “la città delle 100 torri” con le splendide testimonianze del suo glorioso passato.  Il suggestivo centro storico medievale offre al visitatore il magnifico complesso della Collegiata di S. Secondo e della bellissima ed imponente Cattedrale di S. Maria Assunta, uno dei gioielli del gotico piemontese. Nella passeggiata attraverso l’antico ghetto ebraico si vedranno la Sinagoga (solo esterno) e gli eleganti palazzi nobiliari tra i quali spicca il Palazzo Alfieri. Sosta per il pranzo libero. A nord della città di Asti, si estende il suggestivo territorio del Monferrato Astigiano, passando in prossimità di Castelnuovo Don Bosco, paese natale di San Giovanni Bosco, si arriva ad Albugnano dove sorge la spettacolare Canonica di Santa Maria di Vezzolano ad Albugnano, considerata il più antico monumento romanico astigiano. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

2° giorno sabato 13 maggio: MONFERRATO CASALESE E I KRUMIRI

Partenza per il Monferrato Casalese: attraverso le dolci colline della più estesa terra del vino del Piemonte, si scoprirà un tesoro eccezionale, di enorme valore storico, culturale ed artistico. Il vino del Monferrato si è affermato nel mondo come patrimonio da custodire, promuovere e conservare. Una straordinaria tecnica di conservazione che viene dal passato, consiste nella realizzazione degli Infernot, spazi sotterranei stretti e bui, scavati nella locale pietra da cantone, utilizzati dai contadini come rifugio, magazzino e per la conservazione del vino. Oggi, il circuito turistico degli Infernot è riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Sosta per il pranzo libero. Stretta tra le colline del Monferrato e la sponda destra del fiume Po, Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, per secoli è stata considerata la capitale del Monferrato ed è un gioiello d’arte piemontese. Al termine delle visite, una golosissima sosta per degustare un sostanzioso zabajone o cioccolata, rigorosamente accompagnati dagli storici Krumiri.

 

3° giorno domenica 14 maggio: LA TERRA FRA LANGHE E MONFERRATO ALESSANDRINO Visita alla città di Acqui Terme con la cattedrale di Santa Maria Assunta, e La Bollente -  un'elegante edicola inaugurata nel 1879, Piazza Italia, situata nel cuore della città, La Piazza del Comune con i suoi preziosi monumenti. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Canelli, capitale dei vini spumanti (non a caso è chiamata anche “città del vino”) e sede delle Cattedrali Sotterranee, storiche cantine scavate nel sottosuolo, diventate patrimonio mondiale dell’umanità nel 2014. I suoi vini più famosi sono il Moscato, del suo Barbera d’Asti e i suoi spumanti. Visita a una delle cattedrali sotterranee con degustazione. Al termine, partenza per il rientro.

 

Località di partenza (da riconfermare): Sede di Barbarano Mossano / Casello di Vicenza Est / Parcheggio vicino hotel Crowne Plaza a Limena (Padova Ovest) / Casello di Verona Sud 

Quote di partecipazione

€ 430,00 per persona in camera doppia

€ 90  Suppl. singola - Riduzione 3° letto su richiesta

 

La quota comprende: il viaggio in bus, pedaggi e parcheggi, il servizio autista, la sistemazione in hotel in zona Asti in camere doppie con bagno privato, trattamento di mezza pensione, servizio guida come da programma, auricolari, assicurazione medico-bagaglio-annullamento-Covid19, una degustazione vini, nostra assistenza.

 

La quota non comprende: i pranzi, tassa di soggiorno, gli extra e quanto non indicato nel “comprende”

Adesioni con acconto di euro 150,00 - saldo entro il 15 febbraio

Documenti: Carta di identità valida 

 

Minimo partecipanti: 20

 

Condizioni di viaggio:

In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

 

Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi in pullman:

Nessuna penalità fino a 40 giorni prima della partenza;

il 20% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 a 10 giorni prima della partenza;

il 100% della quota di partecipazione dopo tali termini (inclusa la quota gestione pratica).

 

 

Tel +39 0444 1580240

Prenota ora!

Opzione Prezzo (€)
Quota per persona in camera doppia 430.00
Quota per persona in camera singola 520.00
Totale 0
Scegli tra le date disponibili
Scegli il punto di partenza tra quelli disponibili

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team sarà felice di fornirti l'assistenza di cui hai bisogno

Viator