Un viaggio attraverso l’incredibile nord India per scoprire e conoscere un popolo straordinario e una terra incredibilmente ricca di storia e cultura. Vittorio Russo disse “Amo l'India che ho visitato nel corso di numerosi viaggi, dal primo nel lontano 1966. India infinita, che non smette mai di entusiasmarmi. Incredibile India, dicono lì, dove entri rumorosamente da cento porte e poi rimani intrappolato dal fascino delle sue ricchezze di arte, cultura e pensiero che sbalordiscono. La sola porta di uscita è quella di un ennesimo ritorno. Io sono Vittorio Russo, sono autore di diversi lavori su questo Paese stregante. Uno in particolare, L'INDIA NEL CUORE pubblicato da Baldini e Castoldi, giunto alla quarta edizione, lo descrive, credo, con l'emozione di chi proprio dall'emozione non voleva essere preso per raccontarla con distacco. Ma per l'India non puoi essere cronista distaccato. In un lavoro del Touring Club Italiano INDIA DEL NORD - RAJASTHAN DELHI AGRA ho descritto profili inusitati del Nord. Ho accompagnato più volte gruppi di amici in viaggi nel Rajasthan in particolare e nel sud del Paese. Il viaggio è un’immersione nell’India più autentica. L’idea è quella di combinare il classico tour del “Triangolo d’Oro”, l’itinerario di gran lunga più popolare tra coloro che si recano per la prima volta in India, e le meraviglie meno conosciute dell’India centrale, Kahjuraho il famoso luogo per I templi con le sculture erotiche e per concludere con la città sacra di Benares, imprescindibile per tutti coloro che vogliono entrare in contatto con lo straordinario e complesso mondo della spiritualità hindu. La prima parte dell’itinerario si snoderà dai monumenti di New Delhi, testimonianze del lontano passato e del più recente periodo coloniale, al fascino romantico di Jaipur, la “città rosa” del Rajasthan, e dalla città abbandonata di Fatehpur Sikri alla inconfondibile sagoma del Taj Mahal di Agra, il celebre mausoleo in marmo bianco, uno dei monumenti più famosi e visitati del mondo. Dopo Agra visiteremo Orchha, piccolo gioiello di architettura medievale e Khajuraho, con i suoi templi famosi per le rappresentazioni erotiche. Eccoci, infine a Allahbad e Varanasi con la sua brulicante e vitale folla di pellegrini, degna conclusione di un viaggio unico ed emozionante, un’immersione nelle tradizioni e nell’arte di un grande e variegato paese”.
Programma
1° giorno - venerdì 01 Settembre 2023: arrivo a Delhi
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza per l’India. Arrivo a Delhi. Ritiro dei bagagli e incontro con i corrispondenti locali all’aeroporto. Trasferimento in hotel per il check-in.
2° giorno - sabato 02 settembre 2023: giornata a Delhi
Prima colazione in hotel. Intera giornata alla visita della città. La capitale indiana si presenta come un’affascinante combinazione di nuclei urbani sviluppatisi in periodi diversi, dal 900 a.C. al 1930.
Prima parte dedichiamo alla visita della parte vecchia. La visita del Forte Rosso (il cui nome deriva dal colore dei materiali usati per edificarlo), visita alla Moschea di Jama Mashjid dalla cupola bianconera (nuova disposizione delle autorità: per la visita della moschea le donne non musulmane hanno l’obbligo di indossare una tunica coprente/caftano fornito all’ingresso) e visita al Tempio Sikh Bangla Sahib.
Pomeriggio proseguimento con le visite: visita alla Porta dell’India “India Gate”; panoramica in bus tra gli edifici governativi di impronta coloniale della Nuova Delhi. Concludiamo la visita con il Complesso Qutub Minar, la parte antica del Delhi. Cena e pernottamento.
3° giorno - domenica 03 Settembre 2023: si viaggia a Jaipur (250 Km circa 06 ore)
Partenza per Jaipur (250 km – 6 ore circa), la “Città Rosa”, così chiamata perché nel 1876 il maharaja Ram Singh fece dipingere la città vecchia di tale colore, da sempre associato all’ospitalità, per accogliere il principe di Galles (e futuro re Edoardo VII), inaugurando così una tradizione che dura ancora oggi. Jaipur presenta forti contrasti e un traffico caotico, ma colorito: carri carichi di frutta trainati da cammelli si fanno strada nelle vie ingombre di automobili, risciò, biciclette, motorini e pedoni che cercano di destreggiarsi come possono.
Tra le vie degli animati bazar dominano i colori forti, da quelli dei sari a quelli delle mille merci in vendita. L’atmosfera è particolarmente suggestiva la sera, quando i palazzi tinteggiati di rosa e ocra riflettono magicamente la luce del tramonto. Pomeriggio la visita del tempio Galta ji conosciuto come il tempio delle scimmie. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno - lunedì 04 settembre 2023: giornata a Jaipur
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita del Forte Amber, che domina la città con le sue mura massicce. Breve salita a dorso di elefante (se disponibile) per arrivare all’ingresso principale del forte. Nel pomeriggio, visita ai principali monumenti della città: ancor oggi residenza dei discendenti di Jai Singh, il famoso Jantar Mantar, un Osservatorio Astronomico fatto costruire nel 1716 dal grande Maharaja Jai Singh II, equipaggiato degli strumenti più avanzati dell’epoca, il City Palace ed il Museo con numerosi pezzi di grande interesse, tra cui armi, tappeti, dipinti e manoscritti. Proseguimento con la visita del Bazar famoso per le botteghe degli artigiani che lavorano le pietre preziose e i monili d'argento. Cena e pernottamento.
5° giorno - martedì 05 settembre 2023: Jaipur – Abhaneri – Fatehpusikri - Agra
Prima colazione in hotel. Partenza di buon mattino in bus per Agra (257 Km – 5 ore e mezzo circa) con sosta lungo il percorso per la visita dell’antico pozzo Palazzo d’acqua ad Abhanari. Nel pomeriggio visita di Fatehpur Sikri (25 Km), città fondata da Akbar che ospita palazzi e giardini di quella che fu una splendida capitale moghul. Proseguimento per Agra (60 Km - 2 ore circa) e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno - mercoledì 06 Settembre 2023: giornata ad Agra
Prima colazione in hotel. Mattina visita del Taj Mahal, fatto edificare dall’imperatore Shah Jahan in memoria della moglie adorata. Le raffinate decorazioni in pietre semipreziose che arricchiscono la costruzione in marmo bianco sono esempi dell’unicità dell’arte moghul. Si prosegue per la visita del Forte Rosso, di epoca moghul, comprendente appartamenti reali, moschee e palazzi di udienza: rappresenta una vera e propria città imperiale;
Pomeriggio visita della tomba di Itmad-Ud-Daulah: costruita dall’imperatrice Nur Jehan in memoria del padre.
Nota: L’ingresso per la visita al Taj Mahal di Agra è attualmente soggetto a minuziosi controlli. Si consiglia quindi di lasciare in albergo gli effetti personali per quanto possibile, per non doverli depositare all’ingresso.
Cena e pernottamento.
7°giorno - giovedì 07 settembre 2023: da Agra in treno per Jhansi – Orchha
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza del treno
Shatabdi Express per Jhansi (08.02/10.28). Arrivo a Jhansi e Trasferimento a Orchha via strada (25 Km). Visita di Orchha, piccolo gioiello di architettura medievale che si affaccia sul fiume Betwa. Ebbe grande splendore nel XVII secolo, quando fu costruito il Palazzo di Jehangir, con affreschi ben conservati. Visita del palazzo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno - venerdì 08 Settembre 2023: Khajuraho
Proseguimento per Khajuraho (185 Km – 4 ore circa). Pomeriggio la visita è dedicata alla visita del complesso templare. Dapprima si visiterà il gruppo occidentale di templi, dedicati a Shiva. I monumenti risalgono all’epoca della dinastia Chandela e sono famosi per le innumerevoli sculture a soggetto erotico. Visita, quindi, al gruppo orientale dedicato principalmente a Vishnu, che ospita tre templi jain finemente scolpiti. Cena e pernottamento in hotel.
9° giorno - sabato 09 Settembre 2023: da Khajuraho ad Allahabad
Prima colazione in hotel e partenza per Allahabad (298 Km – 07 ore circa). Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
10°giorno - domenica 10 settembre 2023: si viaggia da Allahabad – Varanasi
Prima colazione in hotel visita di Allahabad. Trasferimento a Varanasi (128 Km – 03 ore circa)
Nel pomeriggio, giro in barca lungo i Ghat del fiume Gange per assistere alla cerimonia Aarti, una cerimonia altamente scenografica che si celebra al tramonto: rituale induista dedicato alla Dea del Sacro Fiume Gange, consiste nell’agitare stoppini accesi davanti alle immagini sacre per infondere l’energia e le benedizioni delle divinità. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
11° giorno - lunedì 11 settembre 2023: giornata a Varanasi e Sarnath
Di buon mattino escursione in barca sul Gange per assistere alla vita quotidiana sul fiume e ai rituali di preghiera. Visita ad alcuni templi della città. Rientro in hotel per prima colazione e riposo. Proseguimento per Sarnath, la località è nota per essere stata il luogo della prima predicazione del Buddha.
Trasferimento all’aeroporto di Varanasi per Delhi. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
12°giorno – martedì 12 settembre: Delhi – Italia
Colazione e partenza in tempo utile per l’aeroporto per il volo di rientro. Arrivo in Italia.
AVVERTENZA L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato anche all’ultimo momento se le circostanze lo rendessero necessario, pur mantenendo inalterati i contenuti del programma. La Guida accompagnatore si riserva inoltre la possibilità di apportare piccole modifiche al programma, qualora lo ritenesse opportuno.
Operativo Voli Lufthansa (Soggetti a riconferma)
01/09 MXP 09.00 – MUC 10.10
01/09 MUC 12.25 – DEL 23.30
12/09 DEL 13.35 – FRA 18.40
12/09 FRA 22.05 – MXP 23.15
Elenco dei Alberghi:
City Hotel Night
Delhi Crown Plaza Ohkla
Jaipur Marigold Jaipur 4*
Agra Crystal Sarover 5*
Orchha Amar Mahal 3*
Khajuraho Chandela 4*
Allahabad Khanyashyam 4*
Varanasi Madin 4*
Delhi Crown Plaza Ohkla
Quote
€ 2150,00 per persona in camera doppia minimo 20 partecipanti
€ 2220,00 per persona in camera doppia minimo 18 partecipanti
€ 2280,00 per persona in camera doppia minimo 16 partecipanti
€ 2350,00 per persona in camera doppia minimo 14 partecipanti
€ 550,00 Suppl. singola - soggetta a disponibilità
€ 150,00 Assicurazione Multirischi (Medico-bagaglio-annullamento)
La quota comprende: volo A/R in classe economica, bagaglio da stiva e bagaglio a mano, 11 Pernottamenti in hotel categoria specificati, 11 prime colazione in hotel dal 2° giorno fino al 12° giorno, 11 cene in hotel dal 2° giorno fino 12° giorno, l'accompagnatore per tutto il viaggio, tutti trasferimenti secondo il programma, parcheggi, pedaggi e le tasse regionali per il trasporto, ingressi dei monumenti specificati in programma: Jama Masjid a Delhi,Qutub Minar ,Red Fort a Delhi, Monkey Temple Jaipur, Amber Fort Jaipur, City Palace Jaipur, Jantar Mantar Jaipur, Abhaneri Pozzo Palazzo, Fateh pur sikri, Taj Mahal, Agra Fort, Itmad, Mehtab bagh, Orchha Palace, Khajuraho temple, Sarnath ,Varanasi Temple, la Gita in barca al fiume gange a Varanasi al tramonto per assistere “AARTI”, la Gita in barca al fiume gange a Varanasi all’alba, passeggiata a dorso di elefante per raggiungere il forte Amber a Jaipur (oppure in Jeep), il giro sul risciò elettrico a Varanasi per raggiungere Ghat del fiume Gange, 1 biglietto treno shatabdi Express AC Chair Car, 1 biglietto volo interno Varanasi – Delhi in classe economy, le guide locali parlante italiano (ad Orchha e a Khajuraho potrebbero parlare inglese), assistenza durante il viaggio 24 ore x per 7 giorni alla settimana, acqua in bottiglia sul pullman durante trasferimenti e le visite, tutte le tasse Governative GST.
La quota non comprende: i pasti non specificati (pranzi), bevande, facchinaggio, mance, lavanderia, telefonate, permessi per fare foto e/o riprese, early Check-in and late Check-out, IL VISTO, LE MANCE (DA CONSIDERARE CIRCA 60 EURO A TESTA), Assicurazione Multirischio, extra di carattere generale, quanto non indicato nel “comprende”.
Acconto di € 700,00 al momento dell’adesione entro 15 maggio – saldo un mese prima della partenza
Minimo partecipanti: 14
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Documenti: passaporto con validità residua di 6 mesi e visto turistico (online).
Clima: Il periodo in cui viaggio viene effettuato il viaggio, il clima sarà caldo con lievi abbassamenti durante la sera. Tuttavia è un caldo sopportabile e in tutti gli hotel è presente l’aria condizionata. Ricordando quanto sia sempre più difficile stabilire periodi climatici precisi, consigliamo di ritenere le indicazioni solo come probabili, senza escludere scostamenti di temperatura sia verso l’alto che verso il basso e piogge improvvise o inusuali.
Trasferimenti in pullman
Il viaggio è itinerante, quindi sono previsti numerosi cambi di albergo e spostamenti in pullman. Data la situazione delle strade e del traffico in India, i tempi di percorrenza possono essere stime solo indicative. Le visite a molti siti prevedono passeggiate a piedi.
Sistemazioni alberghiere
Le strutture sono state scelte sulla base del comfort, non sempre del lusso, visto anche i differenti contesti del Paese. Talune sono anche luoghi di particolare fascino perché in edifici storici di pregio. E’ da tener presente che la manutenzione degli hotel in India non è sempre all’altezza delle stelle delle strutture e spesso negli edifici d’epoca lo charme della storia è a scapito della modernità dei servizi. In questi casi si richiede un buono spirito di adattamento, in considerazione anche dell’attenzione alla conservazione. Negli alberghi moderni, le stanze singole sono generalmente camere doppie riservate ad uso di un’unica persona. In alberghi non recenti o di struttura particolare, come alcune delle residenze previste nel tour, le singole possono essere camere di dimensioni effettivamente più piccole delle camere doppie, con un unico letto. La disponibilità di camere singole in alcune strutture è limitata e soggetta a riconferma all’atto della prenotazione.
Sveglie mattiniere: alcune giornate richiedono la sveglia presto al mattino per poter effettuare il programma previsto.
Cucina: i pasti saranno quasi sempre a buffet. La cucina locale offre spunti interessanti, alcuni pasti potranno essere vegetariani.
Abbigliamento: nessun abbigliamento formale richiesto. E’ suggerito un abbigliamento con abiti di peso medio per il giorno, calzature comode e capi più pesanti per la sera e per la notte. Sono consigliati calzini per la visita dei templi, dove all’ingresso è consuetudine togliere le calzature.
Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi con volo aereo:
Nessuna penalità fino a 90 giorni prima della partenza;
il 30% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 89 a 40 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 giorni fino al giorno della partenza.
Tel +39 0444 1580240