infoline: 377.16.74.588

Viaggio in India e la Festa di Holi

  17 marzo - 1 aprile 2024 / da 3310 €

  • Viaggio in India e la Festa di Holi
  • Viaggio in India e la Festa di Holi
  • Viaggio in India e la Festa di Holi
  • Viaggio in India e la Festa di Holi

Rajasthan, Agra e Varanasi e la festa di Holi

Holi - il Festival dei Colori, è una celebrazione gioiosa e contagiosa allo stesso tempo, che simboleggia la conclusione del tenebroso Inverno e l'arrivo della luminosa primavera. Durante questa ricorrenza, l'India esplode in un arcobaleno di colori e di rumori, mentre tutti si riversano per le strade con manciate di gulal (polvere colorata). Tutti sono allegri e scherzosi, persone di ogni età sciamano nelle strade, schizzandosi e spalmandosi colori a vicenda. Partecipando a questo tour in India, avremo sia l'occasione di partecipare a questo speciale Festival, che scoprire alcune delle città più belle del paese: la colorata Jaipur, la capitale Delhi, Agra ed il suo favoloso Taj Mahal. Solo un viaggio in India ci può regalare tutte queste esperienze.

 

Il viaggio

  • Rajasthan: il viaggio in India che non puoi non fare
  • Jaisalmer, per sentirti dentro ad un libro, dentro un film
  • Jodhpur, la città blu e Jaipur, la città rosa.
  • Holi, la festa dei colori: il festival più colorato dell’India
  • La bellezza senza tempo del Taj Mahal
  • La spiritualità di Varanasi

 

1° giorno - 17 Marzo: In partenza per Delhi

Incontro dei partecipanti con nostro accompagnatore all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo diretto a Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno - 18 Marzo: L’intera giornata a Delhi

All’arrivo in aeroporto a Delhi, incontro con il personale per le presentazioni. Tour nella Vecchia e nella Nuova Delhi. Visita esterna del Forte Rosso, costruito nel 1639 dall’imperatore Moghul ShahJahan e patrimonio UNESCO. Visita della Jama Masjid, anch'essa commissionata da Shah Jahan e terminata nel 1656.

(nuova disposizione delle autorità: per la visita della moschea le donne non musulmane hanno l’obbligo di indossare una tunica coprente /caftano fornito all’ingresso) Passaggio nel mercato di Chandni Chowk del XVII secolo. Visita del Raj Ghat, dove fu cremato Gandhi nel 1948. continuazione per la parte nuova di Delhi, al quartiere governativo. Sosta all’India Gate, eretto a ricordo dei soldati indiani uccisi combattendo per l'esercito britannico durante la Prima Guerra Mondiale. Dopo la visita, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno - 19 Marzo: da Delhi a Nawalgarh (Km 290)

Dopo la prima colazione, partenza per Nawalgarh e all’arrivo visita di Nawalgarh shekhawati, la quale si trova sulle antiche vie carovaniere fra Cina e Medio Oriente, si tratta della "galleria d'arte aperta" del Rajasthan, che ospita antichi palazzi riccamente decorati, le "havelis". Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno - 20 Marzo: da Nawalgarh a Bikaner (km 200)

Dopo la prima colazione, partenza per Bikaner. Nel pomeriggio, visita del forte Junagarh di Bikaner costruito dal Raja Raj Singh, sesto sovrano di Bikaner, che regnò dal 1571 al 1611: ha sette porte e numerosi palazzi, padiglioni e molti templi indu e jainisti. La città vecchia, dentro le mura, antica capitale dai colorati bazar, fu fondata nel 1488 da Rao Bikaji e, in epoca medievale, si trovava su un’antica strada carovaniera. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno - 21 Marzo: da Bikaner a Jaisalmer (km 330)

Colazione e partenza per Jaisalmer. All’arrivo, sistemazione in hotel e prima visita orientativa della città dorata. Cena e pernottamento in hotel.  

6° giorno - 22 Marzo: Jaisalmer

Colazione e visita di Jaisalmer, nel deserto del Thar, sovrastata da una fortezza che ospita il palazzo e numerosi templi Jainisti. Intorno, interminabili colline di sabbia. Con i suoi antichi vicoli, splendidi templi e “havelis”, Jaisalmer fu fondata nel 1156 dal Rajput Rawal Jaisal e fu luogo di sosta delle carovane che percorrevano la Via della Seta. Visita di due templi jainisti del 1100. Nel pomeriggio, escursione a Sam o a Khuri, per ammirare il tramonto sulle dune. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno - 23 Marzo: da Jaisalmer a Jodhpur (km 275)

Colazione e partenza per Jodhpur, nel deserto del Thar, la “città blu” con le sue tante case del XV secolo di colore indaco. Pomeriggio visita dell'imponente Forte Mehrangarh, la cui costruzione iniziò nel 1458 grazie a Rao Jodh e dove hanno sempre abitato i sovrani. Al suo interno, palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, arredi, armi, monumenti sepolcrali e costumi. Visita del mausoleo Jaswant Thanda, in marmo bianco, costruito dal Maharaja Sardar Singh nel 1899 dove vengono cremati i reali di Jodhpur. Cena e pernottamento in hotel. 

8° giorno - 24 Marzo: Jodhpur / Jaipur (km 305)

Colazione e partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan, fondata nel 1727 dal Maharaja Sawai Jai Singh II, chiamata la “città rosa” per il colore dei suoi edifici. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno - 25 Marzo: Jaipur (La festa di Holi)

Dopo colazione in hotel, giornata dedicata ai festeggiamenti dell’Holi Festival. Holi è la festa induista che celebra l’arrivo della primavera, è “la festa dei colori”: si festeggia in India così come in altri Paesi del mondo in cui sono presenti comunità di induisti. Si celebra alla fine della stagione invernale, ed ha caratteristiche simili al carnevale occidentale. Pomeriggio risposo in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno - 26 Marzo: Jaipur

Colazione e visita della fortezza di Amber, costruita, nel XIV secolo, da Raja Man Singh I e che fu l’antica capitale dello stato nonché sede di tutte le dinastie Rajput. Internamente si possono ammirare raffinate decorazioni con sculture, specchi e pietre preziose. Accesso all'entrata del forte a dorso di elefante o in jeep (secondo la disponibilità). A Jaipur sosta davanti al Palazzo dei Venti o Hawa Mahal, costruito nel 1799, costruzione di cinque piani splendidamente decorati. Nel pomeriggio, giro in città con il mezzo tipico indiano, il tuc-tuc. Visita del City Palace, del XVI secolo, in passato sede del Maharaja di Jaipur ed ancora oggi residenza dei reali. Visita del Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico, Patrimonio UNESCO, insieme di forme architettoniche utilizzate come strumenti astronomici, costruito dal Maharaja Jai Singh II tra il 1727 e il 1734.

Cena e pernottamento in hotel.

11° giorno - 27 Marzo: Jaipur / Abhaneri/Fatehpur Sikri /Agra (km 240)

Colazione e partenza per Agra con sosta ad Abhaneri per la visita dell’antico pozzo palazzo. Si prosegue per Fatehpur Sikri, costruita nel 1569 dall'imperatore Akbar e abbandonata 15 anni dopo per scarsità d’acqua. I suoi palazzi e padiglioni in arenaria rossa sono perfettamente conservati. Dopo la visita si prosegue per Agra. Cena e pernottamento in hotel.

12° giorno - 28 Marzo: da Agra a Delhi (km 210)

Sveglia in primissima mattinata per la visita alba Taj Mahal (chiuso il venerdì), il mausoleo di arte musulmana, patrimonio UNESCO, che l'imperatore moghul Shah Jahan fece costruire per la sua seconda moglie Mumtaz Mahal nel 1631 e la cui costruzione terminò nel 1653. Visita della Fortezza di Agra, in arenaria rossa, Patrimonio UNESCO, la cui costruzione fu iniziata dall’ imperatore Akbar nel 1565. Internamente, palazzi e moschee di marmo bianco intarsiato con pietre preziose. Visita della Moschea delle Perle e delle Sale delle Udienze. Partenza a New Delhi e all’arrivo, check in, cena e pernottamento in hotel.

13° giorno - 29 Marzo: Varanasi

Trasferimento in aeroporto per Varanasi, città sacra per eccellenza per gli induisti ed una delle più antiche città dell'India. Durante la sera, visita dei Ghat per assistere alla suggestiva preghiera serale AARTI. Cena e pernottamento in hotel.

14° giorno - 30 Marzo: da Varanasi a Delhi (con volo - circa 1 ora)

Sveglia in primissima mattinata. Giro in barca per assistere ai rituali di purificazione, alle offerte e alle preghiere dei devoti pellegrini al sole che nasce, tra il profumo dell'incenso e la speciale atmosfera spirituale della città di Varanasi. Passeggiata nella città antica che ospita il Tempio d’Oro e la Moschea di Aurangzeb. Rientro in hotel per colazione e partenza per la visita del sito archeologico di Sarnath, 10 km a nord-est di Varanasi, uno dei maggiori centri del Buddismo in India, dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo aver raggiunto l'Illuminazione a Bodhgaya (circa 528 a.C.). Trasferimento all’aeroporto per imbarco su volo per Delhi. Cena e Pernottamento in hotel a New Delhi.

15° giorno - 31 Marzo: Delhi

La giornata con la visita della capitale indiana si presenta come un’affascinante combinazione di nuclei urbani sviluppatisi in periodi diversi, dal 900 a.C. al 1930. La visita dei Giardini Lodhi e visita del tempio Sikh Bangla Sahib. Tempo libero per lo shopping. Cena e Pernottamento in hotel.

16° giorno – 01 aprile: Delhi – Italia

Dopo colazione, trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Milano. Arrivo a Milano Malpensa e fine dei nostri servizi.

 

NOTA IMPORTANTE

L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato anche all’ultimo momento se le

circostanze lo rendessero necessario, pur mantenendo inalterati i contenuti del programma. La guida si riserva

inoltre la possibilità di apportare piccole modifiche al programma, qualora lo ritenesse opportuno.

 

I nostri voli con Air India:

17 marzo 2024 Milano Malpensa – Delhi           20.00 – 08.00 (+1)

01 aprile 2024   Delhi - Milano Malpensa           14.15 – 19.20  

 

Navetta A/R aeroporto: su richiesta (costo in base al numero di persone)

 

I nostri hotel (o similari)

Delhi                            Crown Plaza Okhla 5 *                                                 2 Notti

Nawalgarh                   Grand Haveli (Residenza Piccolo Boutique Hotel)          1 Notte

Bikaner                        Narendra Bhawan Heritage Style Luxury Hotel              1 Notte

Jaisalmer                     Rang Mahal – Heritage Style                                        2 Notti

Jodhpur                       Indana Palace Heritage Style Luxury Hotel                    1 Notte

Jaipur                          Marigold 4*                                                                  3 Notti

Agra                            Crystal Sarover Premier 5*                                           1 Notte

Delhi                            Crown Plaza Ohkla 5*                                                  1 Notte

Varanasi                      Madin Varanasi 4*                                                       1 Notte

Delhi                            Crown Plaza Okhla 5*                                                 2 Notti

 

Quote

€ 3310,00 per persona in camera doppia

€ 650,00 Suppl. singola - soggetta a disponibilità

 

tasse aeroportuali € 340,00 (calcolate in data 5 luglio 2023)

assicurazione medico-bagaglio e annullamento € 180,00

 

La quota comprende:

volo di linea a/r Milano Malpensa – Delhi in classe economica (1 bagaglio da stiva e 1 bagaglio a mano),

voli interni,

Pernottamento in camere doppie in hotel come sopra specificato,

trattamento di pensione completa (bevande escluse),

guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio,

accompagnatore nostra agenzia

Trasferimenti in bus per tutto il tour,

le tasse turistiche,

tutti gli ingressi specificati nel programma,

passeggiata a dorso di Elefante o jeep per il Forte di Amber.

 

La quota non comprende: le tasse aeroportuali euro 340,00 e soggette a riconferma, le bevande, il visto online (circa 30$), le mance (circa 50/70 euro), l’assicurazione medico bagaglio annullamento euro 180,00, facchinaggio, extra di carattere personale e quanto non indicato nel “comprende”.

 

Documenti: passaporto in corso di validità e visto turistico da richiedere online

 

1° Acconto di € 500,00 entro 10 settembre

2° Acconto di € 700,00 entro 1 dicembre

Saldo un mese prima della partenza

 

Minimo partecipanti: 15

 

Condizioni di viaggio:

In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

 

Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi con volo aereo:

Nessuna penalità fino a 90 giorni prima della partenza;

il 30% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 89 a 40 giorni prima della partenza;


il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;

il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;


il 100% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 giorni fino al giorno della partenza.

 

Prima di iscriverti richiedi il Regolamento Viaggi di Gruppo oppure consulta il sito alla pagina www.gentesviaggi.it/it/regolamento-viaggi

DA SAPERE

Trasferimenti

Il viaggio è itinerante, quindi sono previsti numerosi cambi di albergo e spostamenti in Pullman/Macchina. Data la situazione delle strade e del traffico in India, i tempi di percorrenza possono essere stime solo indicative. Le visite a molti siti prevedono passeggiate a piedi.

 

Sistemazioni alberghiere

Le strutture sono state scelte sulla base del comfort, non sempre del lusso, visto anche i differenti contesti del Paese. Talune sono anche luoghi di particolare fascino perché in edifici storici di pregio. È da tener presente

che la manutenzione degli hotel in India non è sempre all’altezza delle stelle delle strutture espresso negli edifici d’epoca lo charme della storia è a scapito della modernità dei servizi. In questi casi si richiede un buono spirito di adattamento, in considerazione anche dell’attenzione alla conservazione. Le stanze singole sono generalmente camere doppie riservate ad uso di un’unica persona. In alberghi non recenti o di struttura particolare, come alcune delle residenze previste nel tour, le singole possono essere camere di dimensioni effettivamente più piccole delle camere doppie, con un unico letto. La disponibilità di camere singole in alcune strutture è limitata e soggetta a riconferma all’atto della prenotazione.

 

Sveglie mattiniere

alcune giornate richiedono la sveglia presto al mattino per poter effettuare il programma previsto.

 

Cucina

i pasti saranno quasi sempre a buffet. La cucina locale offre spunti interessanti, alcuni pasti potranno essere vegetariani.

 

Abbigliamento

nessun abbigliamento formale richiesto. È suggerito un abbigliamento con abiti di peso medio per il giorno, calzature comode e capi più pesanti per la sera. Sono consigliati calzini per la visita dei templi, dove all’ingresso è consuetudine togliere le calzature.

 

Clima

durante la stagione fine inverno o inizio primavera ovvero nel periodo di effettuazione del viaggio, il clima in questa zona dell’India ha temperature che possono raggiungere 26 gradi, con lievi abbassamenti durante la sera minimo 15 gradi. Tuttavia, è un caldo sopportabile e in tutti gli hotel è presente l’aria condizionata. Ricordando quanto sia sempre più difficile stabilire periodi climatici precisi, consigliamo di ritenere le indicazioni solo come probabili, senza escludere scostamenti di temperatura sia verso l’alto che verso il basso e piogge improvvise o inusuali.

Tel +39 0444 1580240

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team sarà felice di fornirti l'assistenza di cui hai bisogno

Viator