Europa
Londra e Brighton
Viaggio di gruppo organizzato con partenza da Venezia

Cinque giorni per scoprire Londra in tutta la sua bellezza: la storia millenaria della Torre, il fascino delle rive del Tamigi, l’energia dei quartieri più vivaci e l’eleganza senza tempo dei parchi reali. E non solo: ci spingeremo fino alla costa sud dell’Inghilterra per vivere un’escursione indimenticabile tra il mare di Brighton e le celebri scogliere bianche. Un viaggio guidato completo, organizzato dalla nostra agenzia con accompagnatore in partenza dall’Italia, ideale per chi cerca un viaggio di gruppo con partenza da Venezia.
Londra e Brighton
14 agosto - 18 agosto
1760 €
Il viaggio
- Guida parlante italiano per le visite principali
- Crociera panoramica sul Tamigi
- Escursione a Brighton e alle bianche scogliere del sud
- Oyster Card per muoversi a Londra in libertà
- Viaggio organizzato di gruppo con accompagnatore dall’Italia
1° giorno giovedì 14 agosto – Partenza per Londra
Ci incontriamo all’aeroporto di Venezia e partiamo insieme con volo diretto per Londra, accompagnati fin dal primo momento dal nostro accompagnatore dall’Italia. Una volta atterrati, ci attende il transfer privato che ci porterà nel nostro hotel 4 stelle in zona residenziale raffinata e comoda per visitare Londra. Dopo il check-in, tempo libero per rilassarsi o fare una prima passeggiata nei dintorni. Cena inclusa in hotel o in un tipico pub inglese. Pernottamento.
2° giorno venerdì 15 agosto – Londra, tra storia e modernità
Colazione e incontro con la nostra guida parlante italiano, che ci accompagnerà per l’intera giornata in una visita guidata alla scoperta della città. Grazie all’Oyster Card ci muoveremo facilmente con la metropolitana londinese, per immergerci nei luoghi simbolo della capitale. Iniziamo dalla maestosa Torre di Londra, ricca di leggende e misteri, e dal vicino Tower Bridge, tra i ponti più fotografati al mondo. Proseguiamo con la monumentale Cattedrale di St. Paul, poi ci spostiamo nel cuore politico della città: Westminster, con il Palazzo del Parlamento, l’Abbazia e il celebre Big Ben.
Continuiamo con una passeggiata lungo The Mall, il viale che porta dritto a Buckingham Palace, dove – con un po’ di fortuna – potremo assistere al cambio della guardia. Nel pomeriggio ci dedichiamo ai quartieri più vivaci: Covent Garden, Piccadilly Circus e Chinatown, tra luci, vetrine e atmosfera cosmopolita. Cena in ristorante o pub e pernottamento.
3° giorno sabato 16 agosto – Greenwich e crociera sul Tamigi
Dopo colazione, ci dirigiamo verso il quartiere di Greenwich, affacciato sul Tamigi, accompagnati dalla nostra guida. Passeggiamo nel Greenwich Park, con una splendida vista sullo skyline di Londra, e raggiungiamo il celebre Meridiano Zero, dove si incontrano emisfero est e ovest.
Tempo libero per visitare, a scelta, il Cutty Sark (a pagamento), affascinante veliero del XIX secolo, oppure il Museo Marittimo Nazionale (ad oggi ingresso gratuito), dedicato alla storia navale britannica. Nel pomeriggio, salpiamo per una crociera panoramica sul Tamigi, che da Greenwich ci porterà fino al centro di Londra. Un punto di vista unico per ammirare la città dal fiume, passando sotto il Tower Bridge e costeggiando il London Eye, il Big Ben e le Houses of Parliament. Cena e pernottamento.
4° giorno domenica 17 agosto – Brighton e le Scogliere del Sud
Oggi lasciamo la capitale per una giornata alla scoperta della costa inglese. Dopo colazione, partiamo in bus privato con guida alla volta di Brighton, affascinante città balneare famosa per il suo lungomare vivace, il Brighton Pier e le sue caratteristiche viuzze chiamate The Lanes, piene di negozietti, caffè e atmosfera rilassata.
Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso una delle meraviglie naturali del Regno Unito: le scogliere di Beachy Head o, in alternativa, le Seven Sisters, a seconda del meteo. Queste spettacolari falesie bianche a picco sul mare offrono scorci indimenticabili e un’immersione nella natura inglese più autentica. Rientro a Londra in serata, cena e pernottamento.
5° giorno lunedì 18 agosto – Rientro in Italia
Colazione e tempo libero per una passeggiata nei Giardini di Kensington, o magari per gli ultimi acquisti nei grandi magazzini londinesi. In base all’orario del volo, trasferimento in aeroporto e rientro in aereo all’aeroporto di Venezia.
*Il programma può subire delle variazioni di itinerario senza modificare la sostanza delle visite.
Operativo Voli: ad oggi abbiamo per voi la seguente proposte voli (orari soggetti a variazione)
14/08/25 Venezia – Londra 11.20 – 12.40
18/08/25 Londra – Venezia 19.00 – 22.05
Tariffe soggette a riconferma in base al cambio Euro-Sterlina e all’aggiornamento del costo volo al momento della conferma (quotazione in data 27/03/25)
Transfer A/R per aeroporto di Venezia: su richiesta (costo in base al numero di persone)
Calendario partenze:
Quota individuale di partecipazione:
€ 1760,00 per persona in camera doppia
€ 350,00 supplemento camera singola
La quota comprende: volo da Venezia – Londra Heathrow, borsa + bagaglio 10kg registrato, trasferimento da aeroporto di Londra per l’hotel e viceversa, sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati, trattamento di mezza pensione (colazione in hotel, cene in pub/hotel), servizio guida come da programma, accompagnatore agenzia che gestirà il tempo libero, Oyster Card (per muoversi con la metropolitana), Crociera sul Tamigi, Escursione con bus privato e guida a Brighton, Assicurazione medico-bagaglio-annullamento.
La quota non comprende: il supplemento camera singola (soggetta a disponibilità), i pranzi, le bevande ai pasti, eventuale tassa di soggiorno, gli ingressi (facoltativo il Cutty Sark 20£), le mance, visto ETA costo indicativo 16£ (circa € 20,00), extra di carattere personale e quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Posti limitati (da 15 a 20 persone al massimo).
Iscrizione valida con versamento dell’acconto di euro 500 entro il 14 maggio 2025 – saldo entro un mese dalla partenza.
Documenti
- PASSAPORTO in corso di validità (carta di identità NON è accettata)
- Visto turistico ETA (obbligatorio dal 2 aprile 2025, possibilità di effettuarlo in agenzia)*
*I cittadini italiani, che intendano recarsi nel Regno Unito per turismo, sono esentati dall'obbligo di visto (c.d. Standard Visitor Visa), in caso di soggiorni di durata massima di 6 mesi.
Il Governo britannico sta gradualmente introducendo l'ETA (Electronic Travel Authorisation), quale requisito di viaggio. L'ETA non è tecnicamente un visto, bensì un'autorizzazione (elettronica) a viaggiare nel Regno Unito, riservata agli stranieri esentati dall'obbligo di visto. L'ETA è un'autorizzazione richiesta per soggiorni di breve durata.
Dal 2 aprile 2025 - con la possibilità di fare domanda, a partire dal 5 marzo 2025 - per i viaggi nel Regno Unito, sarà tuttavia obbligatorio per i cittadini italiani munirsi di ETA, prima della partenza.
Per maggiori informazioni, sulle tempistiche e sui Paesi ricompresi nello schema ETA ,si rimanda al sito delle competenti Autorità britanniche
FAQ: le Domande frequenti per il Viaggio di gruppo a Londra e Brighton
Quanto dura il viaggio a Londra e Brighton?
Il viaggio ha una durata di 5 giorni, dal 14 al 18 agosto 2025. È un viaggio di gruppo organizzato con guida locale e accompagnatore dall’Italia.
Da dove parte il viaggio?
La partenza è dall’aeroporto di Venezia, ideale per chi vive in Veneto, Friuli Venezia Giulia e zone limitrofe.
Il tour è guidato?
Sì, tutte le visite principali sono guidate da una guida locale parlante italiano. Inoltre, un accompagnatore dell’agenzia viaggerà con il gruppo fin dalla partenza da Venezia.
Che tipo di sistemazione è prevista?
Soggiorniamo in hotel 4 in una zona residenziale elegante, sicura e comoda per visitare Londra.
Il viaggio prevede tempo libero per shopping o visite individuali?
Sì, ogni giornata è ben bilanciata tra visite guidate e momenti liberi per passeggiate, shopping o relax. Il quartiere dell’hotel si presta bene anche per cenette informali o due passi nei parchi.
Qual è il periodo migliore per visitare Londra?
I mesi estivi, da giugno ad agosto, sono ideali per visitare Londra. Le giornate sono lunghe, le temperature miti (tra i 18° e i 26°C) e le attrazioni sono tutte aperte. Agosto è perfetto anche per gite fuori porta, come quella a Brighton e alle scogliere.
Che documenti servono per viaggiare in Inghilterra?
Per entrare nel Regno Unito serve il passaporto in corso di validità. Dal 2024 è attiva anche l’ETA (Electronic Travel Authorisation): un'autorizzazione elettronica necessaria per viaggi brevi nel Regno Unito.
La richiesta si fa online, è semplice e veloce. Ti forniremo tutte le istruzioni al momento dell’iscrizione.
Serve il visto per andare a Londra?
No, per i cittadini italiani che viaggiano per turismo e soggiornano meno di 6 mesi, non è necessario il visto, ma solo il passaporto e l’ETA.
Si può pagare in euro a Londra?
No, la moneta locale è la sterlina inglese (GBP). È consigliabile cambiare una piccola somma prima della partenza o prelevare direttamente in loco. La maggior parte dei negozi accetta carte di credito e pagamento contactless.
Com’è il clima a Londra in agosto?
In agosto il clima è generalmente piacevole, con temperature intorno ai 20-25°C. Può capitare qualche pioggia improvvisa, quindi consigliamo di portare un k-way o un ombrellino pieghevole.
Il viaggio è adatto a chi ha difficoltà motorie?
Il programma prevede camminate e spostamenti a piedi, ma possiamo valutare insieme eventuali esigenze specifiche. Segnalaci eventuali necessità al momento della prenotazione.
Minimo partecipanti: 15
Condizioni di viaggio:
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.
Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi con volo aereo:
Nessuna penalità fino a 90 giorni prima della partenza;
il 30% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 89 a 40 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 giorni fino al giorno della partenza.