infoline: 377.16.74.588

Uzbekistan

  6 ottobre - 13 ottobre / da 1895 €

  • Uzbekistan
  • Uzbekistan
  • Uzbekistan

un viaggio nel tempo lungo la Via della Seta

1° Giorno 6 ottobre 2023: MILANO – URGENCH

Incontro partecipanti e partenza dai luoghi stabiliti in direzione Milano. Arrivo all’aeroporto di Malpensa, imbarco sul volo per Urgench delle 21:10. Durante il viaggio aereo notturna verrà servita la cena.

2° Giorno 7 ottobre 2023: URGENCH – KHIVA       

Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Urgench alle ore 05:50. Incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Prima colazione. Tempo per una breve riposo. Verso le ore 11:00 inizio del tour con visita al complesso storico di Ichan Kala – il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan, la Madrasa e il Minareto Islam-Khodja, il Palazzo Tosh-Hovli. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento del tour: visita al Mausoleo di Pahlavan Mahmud, la Moschea Juma e altri luoghi d'interesse nelle vicinanze. Cena in un ristorante locale o in hotel. Pernottamento in hotel.

3° Giorno 8 ottobre 2023: KHIVA – BUKHARA (460 km)         

Prima colazione. Trasferimento in bus fino a Bukhara (lungo percorso che dura 7-8 ore, 460 km). Partenza lungo lo stepposo deserto di Kyzylkum (“sabbia rossa”). Sosta per il pranzo in un ristorante locale lungo il percorso. Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e inizio della visita della città. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

“Bukhara

Una delle città che più colpiscono nell’immaginario collettivo, ricca di storia e tradizioni. Uno dei più importanti centri cittadini nel deserto del Kyzylkum e importante centro carovaniero nei percorsi commerciarli che resero famosa la Via della Seta. La città fu patria natia di Bukhari, il massimo tradizionalista di tutta la storia dell’Islam. Il centro storico della città è un vero gioiello architettonico tra moschee, madrase, mausolei e bazar… e con la spiegazione della nostra guida farete un viaggio indietro nel tempo!”

 

4° Giorno 9 ottobre 2023: BUKHARA

Prima colazione. Al mattino inizia l'escursione all'interno di Bukhara: il Mausoleo di Ismail Samani, la Moschea Bolo-Hauz, la Cittadella Ark - città nella città, il Mausoleo Chashma Ayub; Il Complesso Kalon con la Moschea Kalon, la Minareto Kalon e la Madrasa Miri-Arab. Pranzo in una casa locale con Master class sulla cucina uzbeka. Proseguimento delle visite: le Madrasa di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan, la Moschea Mogaki Attori, il complesso architettonico Lyabi Hauz; Nodir Devonbegi Madrasa. Tempo per passeggiare e fare shopping ai bazaar coperti Toki Zargaron, Toki Telpak Furushon e Toki Safaron. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel. 

“La Cucina Uzbeka

Nel nostro percorso si pranzerà anche presso una casa uzbeka, dove si assisterà ad una lezione sulla cucina Uzbeka. La cucina uzbeka, nonostante la sua semplicità, è una vera e propria sorpresa: spezie (approfittatene nei mercati…), carne, riso, verdure e yogurt vi accompagneranno lungo questo percorso lungo la via della Seta. Il Pane in Uzbekistan è una tradizione: più o meno sottile, di diverse forme, sempre cotto nel forno, il pane uzbeko – chiamato Nan – viene sempre timbrato al suo centro, come avesse un marchio di fabbrica che indica “buona fortuna”. Il Plov, è il piatto tipico nazionale: si tratta di riso lasciato cuocere nello zirvak, intingolo a base di carne fritta o stufata, carote, cipolle, verdure e spezie, il tutto infine servito a centro tavola su un grande vassoio, pronto per la condivisione.”

 

5° Giorno 10 ottobre 2023: BUKHARA – SAMARCANDA

Prima colazione. La mattinata è dedicata alle ultime visite di Bukhara; tra queste il Palazzo estivo dell’Emiro e il complesso della Necropoli di Bakhauddin Naqhband. Pranzo in un ristorante locale. Si prosegue verso Samarcanda in pullman. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena in un ristorante locale o in hotel. Pernottamento in hotel.

6° Giorno 11 ottobre 2023: SAMARCANDA

Prima colazione. Trasferimento in centro città per iniziare l'escursione a Samarcanda: la Piazza Registan, famosa per le sue Madrase (la Madrasa di Ulughbek, la Madrasa Sherdor, la Madrasa Tillya-Kori), il Mausoleo Guri Emir (la tomba di Tamerlano); la Moschea Bibi-Khanum, Siyab Bazaar. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento con la visita del complesso architettonico Shakhi-Zinda, l’Osservatorio di Ulughbek, il Museo Afrosiab. Tempo a disposizione. Cena in ristorante o in hotel. Pernottamento.

“La Carta di Samarcanda

Una delle tradizioni della città è la produzione di carta. Alcune cartiere a Samarcanda seguono ancora i metodi tradizionali millenari. Una visita ad una di queste cartiere è una vera immersione a 360° nella tradizione uzbeka: un mix di storia, tradizioni, natura (spettacolare l’ambientazione fra ruscelli, mulini e boschetti…) e tanta sapienza che sarà dimostrata dagli artigiani del laboratorio.”

 

7° Giorno 12 ottobre 2023: SAMARCANDA – TASHKENT

Prima colazione. Terminiamo le visite di Samarcanda. Pranzo in un ristorante locale. Partenza con treno veloce (in alternativa, il servizio sarà effettuato dal bus) per Tashkent, arrivo e tempo permettendo, breve tour orientativo di Tashkent, la Capitale. Cena in ristorante o in hotel. Pernottamento.

8° Giorno 13 ottobre 2023: TASHKENT – MILANO     

Prima colazione. Al mattino, visita della Piazza dell’Indipendenza, della Piazza di Tamerlano e, alle 13:30, trasferimento all'aeroporto internazionale di Tashkent. Rientro in Milano con volo delle ore 15:30. Arrivo a Milano e rientro ai luoghi di partenza.

 

OPERATIVO VOLI AEREI UZBEKISTAN AIRWAYS

6 ottobre 2023: Milano Malpensa – Urgench 21.10 – 05.50 (+1)

13 ottobre 2023: Tashkent – Milano Malpensa 15.30 – 19.40

 

Quote di partecipazione

Euro 1895,00 per persona in camera doppia (quote valide con min. 14 partecipanti)

Euro 35 quota di gestione pratica

Tasse aeroportuali: euro 240 (calcolate in data odierna 25/11/2022 e soggette a variazione)

Assicurazione annullamento viaggio: euro 95 (da richiedere al momento dell’iscrizione)

Supplemento Singola: euro 220 per tutto il tour (camere singole soggette a disponibilità)

LA QUOTA COMPRENDE

Trasferimento con bus Gt privato da Padova, Vicenza, Verona per aeroporto Milano Malpensa e rientro
Volo di Linea con Uzbekistan Airways Milano/Urgench e Tashkent/Milano
Pernottamento in hotel in camera doppia (7 notti)
Pasti in Pensione Completa come da programma: prima colazione in hotel; pranzi (6) e cene (6) in ristoranti locali della città
Trasporto in pullman GT confortevole
Ingressi per le visite indicate in programma
Acqua minerale 1L (per persona, per giorno)
Guida professionale parlante italiano per tutta la durata del tour
Mappa di Uzbekistan e Souvenir
Tasse negli hotel
Accompagnatore esperto dall’Italia
Assicurazione di viaggio medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

Tasse aeroportuali, calcolate ad oggi 17/05/23 € 240,00
Assicurazione annullamento viaggio da richiedere al momento dell’iscrizione
Extra di carattere personale
Tasse per foto/video (possono essere richieste in alcuni siti)
Mance, bevande ai pasti, spese personali
Escursioni non previste dal programma

MODALITA’ DI ADESIONE

Iscrizioni con acconto di euro 650,00 entro il 30 giugno 2023 – saldo un mese prima della partenza.

Documenti: passaporto con validità residua di 6 mesi

PENALI DI RECESSO: dalla prenotazione fino a 60 giorni prima della partenza: 35% da 59 giorni a 30 giorni prima della partenza: 50% da 29 giorni a 20 giorni prima della partenza: 75% da 19 giorni fino al giorno della partenza: 100%

 

Tel +39 0444 1580240

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team sarà felice di fornirti l'assistenza di cui hai bisogno

Viator