infoline: 377.16.74.588

Turchia

  20 marzo - 27 marzo / 1340 €

  • Turchia
  • Turchia
  • Turchia
  • Turchia
  • Turchia
  • Turchia
  • Turchia

Tra Oriente e Occidente

Il segreto della bellezza di questo Paese è sicuramente legato alla sua posizione geografica e alla sua storia. Situato sul confine tra l’Oriente e l’Occidente, è stato la casa di diverse popolazioni, ed ha raccolto in sé opere di culture differenti, arricchendosi come pochi stati al Mondo. L’esempio più lampante lo possiamo vedere ad Istanbul, città tra due continenti, che racchiude in sé una strepitosa pluralità di culture e modi di vivere. Il nostro viaggio partirà proprio da qui, per raggiungere poi, attraverso Ankara, la Cappadocia. Vero e proprio museo a cielo aperto, la Cappadocia, si trova nella regione centrale dell’Anatolia: tutti la conoscono per il suo paesaggio alieno, per le mongolfiere, le chiese rupestri, i camini delle fate, le vallate e le città sotterranee.

Il viaggio in breve

  • Volo diretto da Bologna e visite guidate in lingua italiana
  • Visita di Istanbul ed Ankara
  • Minicrociera sul Bosforo
  • La Cappadocia: “i camini delle fate” e la cittadella di Uchisar
  • Viaggio con accompagnatore agenzia

Programma

1° giorno - 20 marzo 2024: Italia - Istanbul
Trasferimento con pullman privato GT, in direzione aeroporto di Bologna. Dopo il disbrigo delle formalità d'imbarco, partenza con volo diretto per Istanbul. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.

2° giorno - 21 marzo 2024: Istanbul
Prima colazione in hotel. Passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita dell’antico Ippodromo dove si svolgevano le corse con le bighe, visita degli obelischi, della Moschea del Sultano Ahmet (la famosa Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo) e del Palazzo Imperiale di Topkapi, dimora dei sultani per quasi quattro secoli. Pranzo in ristorante. Visita della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, e proseguimento con la visita della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Successivamente ci dirigeremo poi verso il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Termineremo la nostra giornata ammirando la città dall'acqua, con la Navigazione sul Bosforo, che ci consentirà di vedere sia il versante asiatico sia quello europeo, assieme ai suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 

3° giorno - 22 marzo 2024: Ankara - Cappadocia
Colazione. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara, passando dal Ponte Euroasia, celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Proseguimento per la Cappadocia, con sosta al Lago Salato. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. In serata parteciperemo allo spettacolo dei dervisci danzanti.

4° giorno - 23 marzo 2024: Cappadocia   
Di primo mattino, possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate” perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Visiteremo poi la Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi. Sosta in una cooperativa locale dove sarà possibile capire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi rifugi conosciuto anche con il nome di “città sotterranea”, della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

5° giorno - 24 marzo 2024: Cappadocia - Pamukkale
Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi divenuto museo. Pranzo in ristorante. Proseguiremo poi con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C. , ebbe il suo massimo splendore nel II e III sec d.C. Visita di Pamukkale, dove saremo sorpresi nel vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana si siano pietrificate, come suggerisce il nome stesso del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

6° giorno - 25 marzo 2024: Pamukkale - Izmir
Prima colazione in albergo. La nostra giornata inizierà con la visita di Efeso, con il suo Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Sosta in una pelletteria. Pranzo in ristorante. Visita di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Partenza verso Izmir, la terza città più grande del Paese, che è anche considerata la più bella dopo Istanbul. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

7° giorno - 26 marzo 2024: Izmir – Pergamo – Istanbul
Prima colazione in hotel. Visita di Pergamo e dell’Aschlepion, situato a sud-ovest della città, dedicato al dio della salute: Esculapio. La straordinaria storia di Pergamo è conosciuta in tutto il mondo grazie a personaggi leggendari che hanno fatto di questa città una delle più ricche del mondo antico. Le sue origini si attestano infatti attorno al III secolo a.C., in piena età ellenistica. In questo periodo nacque il Regno di Pergamo, considerato uno dei più potenti dell’intero ellenismo. Successivamente, la città venne ceduta al controllo di Roma che ne fece uno dei principali centri della Provincia dell’Asia Minore. Ma con la caduta dell’Impero Romano, Pergamo perse la sua importanza e venne presto abbandonata prima dai Bizantini e successivamente dagli Ottomani. L’area in cui si sviluppò l’antica Pergamo era già abitata in età arcaica; tuttavia, sappiamo che la città vera e propria venne fondata solamente nel III secolo a.C. da Lisimaco, un luogotenente di Alessandro Magno. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Arrivo in albergo per cena e pernottamento.

8° giorno - 27 marzo 2024: Istanbul - Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Istanbul, disbrigo delle formalità di imbarco e rientro a Bologna con volo diretto. Trasferimento con pullman privato GT verso i luoghi d’origine. Termine dei servizi.

Voli – orari soggetti a riconferma:

20/03 Bologna – Istanbul 15.40-19.10
27/03 Istanbul – Bologna 12.20-14.20

Le strutture alberghiere

Istanbul - Hotel Grand Gulsoy 4* o similare
Cappadocia – Hotel Crown Plaza 5* o similare
Pamukkale - Hotel Adempira 5* o similare
Izmir - Hotel Hilton Garden Hill Bayrakli 5* o similare
Istanbul - Hotel Titanic Kartal 4* o similare

Quote di partecipazione

€ 1340,00 per persona in camera doppia 
€ 290,00 supplemento camera singola (soggetta a disponibilità)

Documenti e dati 

E’ necessario il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua, e in condizioni di perfetta integrità.

Iscrizioni e versamento quote

Acconto euro 450,00 per persona da versare al momento dell’iscrizione, saldo un mese prima della partenza.

La Quota comprende:
Volo in classe economica con franchigia bagaglio per persona: 20 kg in stiva, 8 kg bagaglio a mano, Tasse aeroportuali (quotate al 23/10/23) soggette a riconferma al momento dell’emissione biglietti, 7 pernottamenti in camera doppia con servizi privati negli hotel indicati o di categoria similare, Trattamento come da programma: 7 colazioni, 6 pranzi, 7 cene, Guida professionale parlante italiano con visite come da programma, pullman con aria condizionata per tutto il tour, Battello privato per la crociera sul Bosforo, Tasse di soggiorno, Trasferimento con pullman privato GT  per Bologna aeroporto a/r, Accompagnatore dell’Italia al raggiungimento di 20 iscritti, Assicurazione medico/bagaglio/annullamento

La Quota non comprende:
Il supplemento singola, le escursioni facoltative, Pasti non menzionati e le bevande durante i pasti, Mance per la guida e l’autista euro 25 per persona, Pacchetto ingressi euro 130,00 da pagare all’arrivo alla guida, Extra personali e tutto quanto non incluso in “la quota comprende”

Programma pubblicato in data 02/11/23.

Numero minimo di partecipanti necessario per la conferma del viaggio: 20 persone. 

In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Penalità in caso di recesso del viaggiatore

Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate nelle nostre “condizioni generali di contratto” *, art. 10, comma 2, e art. 11 comma 1 e 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – il costo individuale di gestione pratica / copertura assicurativa e la penale nella misura indicata di seguito.

Penali in caso di cancellazione da parte del viaggiatore

Dall’iscrizione fino al 10 gennaio 2024: 15%
Dal 11 gennaio al 11 febbraio 2024: 30%
Dal 12 febbraio al 29 febbraio 2024: 50%
Dal 1° marzo al 13 marzo 2024: 75%
Dal 14 marzo fino al giorno della partenza: 100%

Tel +39 0444 1580240

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team sarà felice di fornirti l'assistenza di cui hai bisogno

Viator