Andiamo a conoscere il Giappone per entrare in contatto con la sua cultura antica, ricca di tradizioni e di usanze. Visitiamo i suggestivi templi di Kyoto, i moderni edifici di Tokyo, i capolavori artistici di Nara, la futuristica Osaka. I villaggi di Shirakawa e Kanazawa vi faranno respirare un'atmosfera d'altri tempi. Infine, gli spettacolari templi di Itsukushima a Miyajima completeranno questo viaggio. PARTIAMO?
Il viaggio in breve
- Volo Emirates da Venezia
- Visite guidate in Italiano
- Pasti liberi per poter scegliere direttamente in loco (*)
- Viaggio con accompagnatore agenzia dall’Italia
Programma
1° giorno Domenica 12 maggio: Italia/Tokyo
Incontro partecipanti in aeroporto a Venezia e partenza per Tokyo, volo di linea Emirates via Dubai.
2° giorno Lunedì 13 maggio: Tokyo
Arrivo a Tokyo nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Cena libera, pernottamento.
Sistemazione: Sunshine City Prince Hotel o similare
3° giorno Martedì 14 maggio: Tokyo
Intera giornata di visite: la piazza del Palazzo Imperiale; lo ieratico santuario shintoista Meiji, immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di di 700mila metri quadrati e dedicato alle anime dell'imperatore Meiji e di sua moglie, l'imperatrice Shoken; il Tokyo Metropolitan Government Building, da cui si gode una spettacolare vista panoramica di Tokyo; il vivace quartiere di Asakusa e il tempio Sensoji. Le visite si concludono nella zona commerciale di Ginza. Pasti liberi.
Tokyo sorge sull'isola di Honshū, nella regione di Kantō. Dal 1867 è capitale del Giappone (prima di quella data la città era conosciuta con il nome di Edo). L'attuale città metropolitana, divisa in 23 quartieri, comprende sia le aree della prefettura che quella della città (fuse nel 1943) e conta una popolazione di circa quindici milioni di abitanti. Tokyo offre ogni genere di intrattenimento e, nonostante le sue dimensione e il suo spirito caotico, risulta molto semplice da visitare grazie all'efficiente sistema di trasporto pubblico che offre ben 13 linee metropolitane, oltre all comodissima circolare JR Yamanote Line e diverse altre linee di compagnie private.
4° giorno Mercoledì 15 maggio: Monte Fuji e lago Kawaguchi
Intera giornata dedicata all’escursione al Monte Fuji e al lago Kawaguchiko. La prima tappa sarà la celebre pagoda Chureito, da cui si gode di una delle viste più spettacolari del vulcano, affascinante in ogni stagione dell’anno. Ci si sposterà quindi sulle sponde del lago Kawaguchiko, specchio d’acqua ai piedi del Monte Fuji, e si salirà una tratta della funivia panoramica. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del museo d’arte Kubota, quindi rientro a Tokyo. Cena libera e rientro in hotel.
5° giorno Giovedì 16 maggio: Tokyo / Takayama
Partenza in treno proiettile per Nagoya, quindi proseguimento per Takayama in treno espresso. Nel pomeriggio, visite di Takayama: l'antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya e la splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l'atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pasti liberi.
Sistemazione: Hotel Around Takayama o similare
6° giorno Venerdì 17 maggio: Takayama / Shirakawa / Kanazawa
Visita del mercato mattutino, quindi partenza in pullman per Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Kanazawa, dove si arriva a fine pomeriggio. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
Sistemazione: Hotel Torifito o similare
7° giorno Sabato 18 maggio: Kanazawa / Kyoto
Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone, utilizzando i comodi mezzi pubblici cittadini: visita allo splendido giardino Kenrokuen, considerato uno dei tre “grandi giardini” del Giappone, insieme a Kairaku-en e Koraku-en; al quartiere tradizionale dei samurai, alla famosa via delle geishe e alla Casa delle Geishe - Ochaya Shima. Partenza in treno per Kyoto. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
Sistemazione: Miyako Hotel Hachijo o similare
8° giorno Domenica 19 maggio: Kyoto
Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone, forse la città più bella del Paese, un luogo dal valore culturale inestimabile e dal fascino infinito: La scoperta di Kyoto inizia con il castello Nijo, testimonianza imponente di antichi fasti e poteri, e prosegue con il tempio del Padiglione d'oro, il più fotografato tra i monumenti della città. Infine il tempio Sanjusangendo, con le sue oltre mille statue dedicate alla dea Kannon, uno dei luoghi più suggestivi della città.
9° giorno Lunedì 20 maggio: Nara e Fushimi
Partenza in bus privato per Nara, antica capitale, celebre testimonianza del passato imperiale più classico del Giappone, dove si visiterà il maestoso tempio Todaiji e il Parco dei Cervi. Rientrando verso Kyoto, sosta a Fushimi visita del santuario shintoista dedicato alla dea Inari: un intrigante percorso in salita sotto migliaia di torii rossi vi farà immergere a pieno nella spiritualità giapponese. Pasti liberi e rientro in hotel.
10° giorno Martedì 21 maggio: Hiroshima
Partenza in treno per Hiroshima. Lungo il tragitto, sosta per la visita dall’esterno del Castello di Himeji, l’”Airone Bianco”. Arrivo ad Hiroshima e visita del Museo della Bomba e del Parco della Pace. Pasti liberi.
Sistemazione: Hotel Integrate o similare
11° giorno Mercoledì 22 maggio: Miyajima / Osaka
Partenza in traghetto per Miyajima, isola di fronte a Hiroshima, per la visita del santuario shintoista Itsukushima, il cui famoso torii è immerso nel mare, e del villaggio sull’isola, vero e proprio gioiello del mare interno giapponese. Nel pomeriggio, rientro a Hiroshima e quindi a Osaka in treno proiettile.
Sistemazione: Vischio o similare
12° giorno Giovedì 23 maggio: Osaka / Italia
Intera giornata libera a Osaka. Trasferimento in serata in aeroporto e partenza con volo di rientro via Dubai. Pasti a bordo.
13° giorno Venerdì 24 maggio: Italia
Arrivo in Italia, fine servizi
Quota di partecipazione per persona in camera doppia
€ 4.630 + tasse (con minimo 16 partecipanti)
€ 4.180 + tasse (con minimo 21 partecipanti)
Tasse aeroportuali sui biglietti aerei emessi dall'Italia (440 euro, importo soggetto a continue variazioni)
Camera singola: supplemento € 590
La quota comprende: il volo intercontinentale, franchigia bagaglio in stiva 20kg; pernottamento e prima colazione negli hotels indicati o similari della stessa categoria; trasferimenti da e per gli aeroporti (o stazioni o porti, se previsti nell’itinerario); il programma di visite indicato con guide private in lingua italiana (con mezzi privati dai 15 passeggeri in su, altrimenti con mezzi pubblici); il piano di pasti indicato; i trasferimenti da una città all’altra in aereo (classe economica) o con altri mezzi indicati; tasse e percentuali di servizio; assicurazione medico bagaglio; accompagnatore dall’Italia.
La quota non comprende: i pasti, le bevande; le mance; le spese di carattere personale; le tasse aeroportuali; tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”. La quota non include assicurazione annullamento, da calcolare 5,5% sul totale di spesa incluse le tasse aeroportuali.
PASTI: considerando la presenza di guide locali parlanti italiano e di un accompagnatore dall’Italia, si è ritenuto di lasciare i pasti liberi per consentire ai clienti di scegliere in loco dove consumare i pasti.
SPEDIZIONE BAGAGLI
Tra alcune località, sarà prevista la spedizione del bagaglio principale. In alcuni casi, bisognerà prevedere un bagaglio piccolo o uno zaino per una o più notti intermedie. Ulteriori dettagli verranno forniti in fase di conferma.
Adeguamenti valutari / tasse / carburante: le quote possono essere aggiornate fino a 21 giorni prima della partenza a causa delle variazioni cambio valuta dollaro/euro, eventuali adeguamenti carburante e tasse aeroportuali.
Requisiti di Ingresso
Passaporto: necessario per l’ingresso in Giappone il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità residua al momento dell’ingresso nel Paese.
Iscrizioni e versamento quote
Acconto euro 1.500 per persona da versare al momento dell’iscrizione, saldo un mese prima della partenza.
PRENOTAZIONI ENTRO IL 22 NOVEMBRE
CAMBIO: EUR/YEN CALCOLATO ALLA DATA 15/10
NOTE INFORMATIVE:
CAMERE TRIPLE: in Giappone non esistono camere triple; in linea generale si aggiunge un terzo letto (branda o futon); questa sistemazione è più adatta ai bambini che non agli adulti in quanto le camere hanno dimensioni ridotte.
TRASFERIMENTI DURANTE I TOUR: se il gruppo è composto da meno di 15 persone i trasferimenti e le visite nelle varie città saranno effettuati con i mezzi pubblici (principalmente metropolitana e navette).
Programma pubblicato in data 13 novembre 2023.
Numero minimo di partecipanti necessario per la conferma del viaggio: 16 oppure 21 persone.
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.
Tel +39 0444 1580240