Siena, la città famosa per il “Palio”, uno scrigno d’arte medievale. La Val d’Orcia, Parco artistico, naturale e culturale, inserito nella Lista dei Siti Patrimonio Unesco grazie alo eccellente stato di conservazione del paesaggio. Visita di San Gimignano, borgo medievale detto “delle 100 torri” grazie al suo centro storico caratterizzato dalle numerose “case torri”.
1° giorno - sabato 8 aprile: MOTERIGGIONI, SIENA
Al mattino, ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT alla volta della Toscana. Sosta libera a Monteriggioni, piccolissimo villaggio murato a nord di Siena le cui mura medievali con le 14 torri sono state riprese nelle vecchie 100 lire per fare da corona alla testa di Italia. Pranzo libero. Arrivo a Siena, incontro con la guida e inizio della visita di Piazza del Campo, la piazza del Palio, dove si trovano i più importanti monumenti come il Palazzo Comunale e la Torre del Mangia, durante il percorso a piedi la guida spiegherà storia e aneddoti di questa città Toscana unica nel suo genere. Sistemazione in hotel in Val d’Orcia, cena e pernottamento.
2° giorno - domenica 9 aprile: SAN QUIRICO D’ORCIA - MONTALCINO – PIENZA
Colazione e partenza in direzione San Quirico d’Orcia. Visita di questo borgo che, nel Medioevo, era un’importante tappa lungo la Via Francigena, dove i pellegrini in viaggio verso la Città Eterna potevano trovare punti di accoglienza ed assistenza. Al termine della visita guidata, trasferimento a Pienza, la città ideale, tra soffici e poetiche colline e favolosi panorami, la città gode di una posizione davvero strategica arroccata sulla cima di un colle che domina tutta la Val d'Orcia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, si prosegue per l’ultimo borgo della Val d’Orcia: Montalcino. L’incantevole borgo medievale circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello è rinomato per la produzione del Brunello. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – lunedì 10 aprile: SAN GIMIGNANO
Colazione e partenza per San Gimignano: nella Toscana dei borghi non può mancare questo borgo medievale che domina la Val d’Elsa, anch’esso iscritto nel Patrimonio Unesco e famoso per le sue case-torri e il vino Vernaccia. Pranzo libero, nel pomeriggio tempo libero a disposizione e rientro nei luoghi d’origine in serata.
Quote
€ 410,00 per persona in camera doppia
€ 30,00 suppl. camera singola (soggetta a disponibilità)
La quota comprende: viaggio in pullman Gt, pedaggi, parcheggi e servizio autista; sistemazione in hotel 3* in Val d’Orcia in camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione in hotel e pranzo in ristorante il secondo giorno, bevande incluse; visite guidate come da programma; accompagnatore agenzia; assicurazione medico-bagaglio-annullamento-Covid19.
La quota non comprende: pranzo del primo e terzo giorno; eventuali ingressi; mance e quanto non indicato nel “comprende”.
Documenti: carta d’identità valida.
Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi in pullman:
Nessuna penalità fino a 40 giorni prima della partenza;
il 20% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 a 10 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione dopo tali termini (inclusa la quota gestione pratica)
Tel +39 0444 1580240