La chiamano la città magica… e di fatto l’eleganza e il fascino di Praga la rendono unica: una città sospesa tra Barocco, Art Nouveau e Modernismo, un crocevia di culture e correnti artistiche, un luogo pieno di magia, appunto. Il nostro tour non si ferma nella capitale della Repubblica Ceca, prosegue attraverso le meraviglie della Boemia, toccando borghi e castelli, fino alle perle di Ceske Budejovice e Cesky Krumlov.
Il viaggio
- Visite guidate di Praga e Castelli della Boemia
- Viaggio in pullman Gt e con accompagnatore nostra agenzia
- Ingressi al Castello di Praga, al Jewish Museum e al Castello di Hluboka
La nostra proposta
1° giorno - 23 Aprile 2024: Italia – Praga
Ritrovo con nostro pullman e partenza verso Praga. Soste durante il percorso. Pranzo libero in corso di viaggio e proseguimento verso Praga. All’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno - 24 Aprile 2024: Praga
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Praga, una città magica, custode di pregiate architetture, sospese tra Barocco e Rococò, tra Art Nouveau e Modernismo, e per questo considerata una porta girevole tra oriente e occidente. Per secoli Praga è stata crocevia del passaggio di molti personaggi illustri, artisti e letterati, come Mozart, Beethoven e Dostoevskij. Il fiume Moldava, placido, possente e attraversato da splendidi ponti, taglia in due l’esteso centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Visita dell’enorme Castello, un grandioso insieme monumentale, “una città nella città”, protagonista di tutta la storia praghese. All’interno ammireremo splendidi edifici e tesori d’arte, tra cui l’antico Palazzo Reale, il Vicolo d’Oro, la Chiesa di San Giorgio e la Cattedrale di San Vito, in passato sede dell’incoronazione dei reali della Boemia, che s’impone nel centro del castello in tutto il suo imponente stile tardo-gotico. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno - 25 Aprile 2024: Praga
Prima colazione in hotel. La giornata di oggi sarà interamente dedicata alla visita del quartiere ebraico di Praga, anche noto come Josefov. È uno dei più belli di Praga e il suo nome deriva dall’Imperatore Giuseppe II che nel 1781 decise di eliminare le leggi restrittive che limitavano la vita degli ebrei cechi. L’essenza storica del quartiere ebraico rivive nel Museo Ebraico, che consente l’accesso alle più interessanti e toccanti testimonianze della vita degli ebrei a Praga. Un luogo altamente evocativo è il Vecchio Cimitero Ebraico, il più antico cimitero d’Europa conservatosi fino ad oggi. Creato nel 1439, oggi conta più di 12 mila lapidi, disposte una sopra all’altra. Pranzo libero. L’anima del quartiere sono sicuramente le sinagoghe, importanti luoghi di culto ma anche di ritrovo: ammireremo le decorazioni arabeggianti della Sinagoga Spagnola, il memoriale alle vittime della Shoah nella Sinagoga Pinka, e la collezione di argenteria e ceramiche della Sinagoga Maisel. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno - 26 Aprile 2024: La Boemia
Prima colazione in hotel. Al mattino lasceremo Praga per iniziare ad immergerci nei paesi della Boemia. Faremo sosta a Trebon per una passeggiata nel suo centro storico. Si tratta di una pittoresca cittadina circondata da mura che conservano ancora ad oggi tutto il loro fascino rinascimentale. Il centro storico della città ospita numerosi edifici medievali e rinascimentali, tra cui il Castello di Trebon e la porta di Vienna (visite esterne). La città è circondata da un paesaggio naturale unico e suggestivo, caratterizzato da laghi, foreste e riserve naturali. Proseguimento per Ceske Budejovice e pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo il centro storico della città boema, con la sua fontana di Sansone circondata da edifici storici tra i quali spicca sicuramente il vecchio Municipio. Visiteremo poi il Castello di Hluboka, completamente ricostruito in stile Windsor e circondato da un grande prato all’inglese. Per proteggere le foreste lungo le frontiere i sovrani fondarono una vasta rete di fortezze di guardia con pattuglie armate fisse. Anche Hluboka faceva parte del sistema di difesa reale del 13° secolo. Nel tipico stile della Repubblica Ceca, il castello si trova in cima ad una collina, con vista sul fiume Moldava e sulla verde campagna della Boemia meridionale. L’esterno del castello è di per sé mozzafiato, con le sue numerose torrette, circondate da splendidi roseti, cortili, terrazze e giardini incontaminati. I terreni di estendono in un parco di campagna in stile inglese in cui la famiglia Schwarzenberg avrebbe dovuto cacciare. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno - 27 Aprile 2024: Cesky Krumlov - Italia
Prima colazione in hotel e check-out. Partenza per il viaggio di rientro in Italia, con una sosta in mattinata a Cesky Krumlov, prima cittadina della Repubblica Ceca ad essere inserita nel patrimonio dell’umanità UNESCO. Anche se il paese è piccolo, ai tempi del suo massimo splendore poteva competere in opulenza con le più importanti corti europee e il suo castello è secondo per dimensioni soltanto al più celebre Castello di Praga. Il centro cittadino è un labirinto di case pittoresche, di botteghe di artigianato, giardini fioriti e taverne medievali, un labirinto in cui è davvero piacevole perdersi. Proseguimento del viaggio di rientro, con soste e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ai luoghi di origine in serata.
Le strutture alberghiere
Praga – Hotel Clarion Congress 4*
Ceske Budejovice – Hotel Clarion Congress 4*
Quote di partecipazione
Euro 895,00 per persona in camera doppia
Supplemento camera singola euro 195,00 per persona (soggetta a disponibilità)
Iscrizioni con versamento acconto di euro 280,00 fino ad esaurimento posti. Saldo da versare un mese prima della partenza
La quota comprende:
Pullman GT privato per tutta la durata del viaggio, 3 notti a Praga in hotel 4* e 1 notte a Ceske Budejovice in hotel 4*, entrambi con trattamento di mezza pensione (colazione e cena), Guida parlante italiano per tutta la durata del tour, Visite guidate come da programma, ingressi a: Castello di Praga, Tour of the Jewish Museum incluse Sinagoghe: Maisel, Pinkas, Klausen, Spanish e Ceremonial Hall e Vecchio cimitero, Castello di Hluboka, Assicurazione medico-bagaglio-annullamento, Nostro accompagnatore agenzia, Auricolari per tutta la durata del tour
La quota non comprende:
Bevande ai pasti, i pranzi, il supplemento singola, tassa di soggiorno locale, mance, extra di carattere personale, tutto quanto non incluso ne “la quota comprende”
Documenti: Carta di identità valida per l’estero
Minimo partecipanti: 20
Condizioni di viaggio
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore
Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi in pullman:
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate nelle nostre “condizioni generali di contratto” *, art. 10, comma 2, e art. 11 comma 1 e 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – il costo individuale di gestione pratica / copertura assicurativa e la penale nella misura indicata di seguito.
Nessuna penalità fino a 40 giorni prima della partenza;
il 20% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 a 10 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione dopo tali termini (inclusa la quota gestione pratica).
Tel +39 0444 1580240