Una Napoli da vedere, un centro storico tra i più belli e caratteristici al mondo. Non saranno solo le classiche piazze da cartolina a farvi innamorare di questa città ma anche le opere “nascoste” come i murales di rione Forcella e quelli dei quartieri spagnoli, come i murales di Totò, Troisi e Maradona… e poi un amore che prosegue tra le chiese barocche, nelle stazioni della metropolitana e sul lungomare partenopeo. E non si finisce il viaggio se non si assaggiano le delizie enogastronomiche come la pizza, i fritti e la pastiera!
La nostra proposta
Venerdì 23 febbraio 2024: Napoli
Incontro dei partecipanti direttamente in stazione a Padova per il treno diretto a Napoli. All’arrivo trasferimento in hotel e tempo libero per un pranzo veloce. Incontro con la guida per la visita della zona monumentale (piazza Plebiscito, piazza Municipio, Galleria Umberto I), con una passeggiata insolita a Pizzofalcone, il punto più alto dell'antica Parthenope, dove si trovano i resti della villa di Lucullo. Ammirando un panorama mozzafiato, inizieremo a scendere dal Monte Echia, le rampe di Laymont Young con i resti di Villa Ebe, raggiungendo così Mergellina, dove nel 680 a.C. i greci fondarono la città di Parthenope - oggi Castel dell'Ovo, immerso nella splendida cornice del lungomare di Napoli. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Sabato 24 febbraio 2024: Napoli
Dopo colazione, incontro con la guida: si raggiungerà a piedi la stazione Toledo della metropolitana linea 1 (tra le più belle del mondo) per giungere alla stazione Duomo. Inizio del tour dal rione Forcella, dove si ammirerà il bellissimo murales di "San Gennaro”, realizzato dallo street artistico Jorit, per poi continuare alla Chiesa di San Giorgio Maggiore dove un dipinto nascosto verrà svelato. Continuando per via dei Tribunali troveremo ancora un murales degno di nota: La Madonna Con La Pistola di Banksy. Si prosegue per la visita della Chiesa di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco, per svelare la storia delle Anime Pezzentelle con tanto di rito scaramantico. Giunti a port'Alba tra libri e bancarelle, si è in piazza Dante dove nella facciata del Convitto nazionale Vittorio Emanuele II è ubicato un raro esemplare di orologio per calcolare l'equazione del tempo. Pausa pranzo e ripresa del tour tra i vicoli della Pignasecca e i quartieri spagnoli per addentrarsi alla scoperta dei murales più significativi, dalla Tarantina, Ipazia d'Alessandria fino ai murales di Totò, Nino Taranto, Pino Daniele, Massimo Troisi fino al Pibe de oro Diego Armando Maradona....e per finire in via de Deo lo splendido murales dedicato a Luciano de Crescenzo. Cena tipica napoletana con la Pizza! Pernottamento in hotel.
Domenica 25 febbraio 2024: Napoli
Dopo colazione, con la guida raggiungiamo il Rione Sanità, luogo che incarna tutte le contraddizioni di Napoli. Situato in una valle, era luogo di sepoltura in epoca greco romana. Visita della Basilica di Santa Maria della Sanità, esempio di Barocco Napoletano. Il nostro tour termina con la visita degli esterni di due palazzi bellissimi: Palazzo Spagnolo e Palazzo Sanfelice. Tempo libero e trasferimento in stazione per il treno diretto a Padova.
Orario treno Italo (SOGGETTI A VARIAZIONE)
23/02 PD 07.35 – NA 12.28
25/02 NA 16.35 – PD 21.25 * possibilità di richiedere partenze anche da altre città.
Quote di partecipazione:
€ 600,00 per persona in camera doppia
€ 80,00 supplemento singola – soggetta a disponibilità
Riduzione camera tripla su richiesta
La quota comprende: biglietto del treno A/R Pd -Na, trasferimento A/R stazione-hotel, sistemazione in hotel 4* centrale in pernottamento e prima colazione (Naples Hotel o similare), mezza pensione bevande incluse, guida come da programma, nostra assistenza, assicurazione medico-bagaglio-annullamento
La quota non comprende: eventuali ingressi, i pranzi, la tassa di soggiorno (euro 3 per persona per notte), mance, extra di carattere personale, quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Iscrizioni:
Acconto di euro 130,00 all’iscrizione fino ad esaurimento posti – saldo un mese prima della partenza.
Minimo partecipanti: 15
Condizioni di viaggio
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.
Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi in treno:
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate nelle nostre “condizioni generali di contratto” *, art. 10, comma 2, e art. 11 comma 1 e 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – il costo individuale di gestione pratica / copertura assicurativa e la penale nella misura indicata di seguito.
Fino a 40 giorni prima della partenza il costo del biglietto treno;
il 20% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 a 10 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione dopo tali termini (inclusa la quota gestione pratica).
Tel +39 0444 1580240