Mondo

Panorami infiniti del West USA

I grandi parchi dell'Ovest

Panorami infiniti del West USA
Scopri il fascino del West americano con un viaggio che ti porterà tra città iconiche e paesaggi straordinari! Partiremo dalla scintillante Los Angeles, cuore del cinema e della cultura pop, per poi immergerci nella natura selvaggia del Joshua Tree National Park e nei panorami surreali del Grand Canyon e della Monument Valley. Attraverseremo la leggendaria Route 66, con le sue storiche cittadine, e vivremo l’atmosfera senza tempo di Calico Ghost Town, un salto nel passato della corsa all’oro. Tra i colori spettacolari di Bryce Canyon e Arches National Park, fino alla travolgente energia di Las Vegas, questo itinerario promette emozioni a ogni passo. Un’avventura indimenticabile tra natura, storia e cultura americana!
Panorami infiniti del West USA

3 settembre - 12 settembre

da 4520 €

Partenza garantita

N. giorni/notti: 10/8

Di gruppo

Volo

Viaggio con guide locali

Il viaggio

  • Los Angeles e Hollywood: la capitale del cinema, e la Walk of Fame
  • Grand Canyon e Monument Valley: paesaggi naturali iconici
  • Route 66 e Calico Ghost Town: rivivi la leggenda della "Mother Road"
  • Bryce Canyon e Arches National Park: tra archi di roccia e anfiteatri di pinnacoli colorati
  • Las Vegas, la città che non dorme mai: luci, spettacoli e divertimento nel deserto

1° giorno - mercoledì 3 settembre 2025: LOS ANGELES
Partenza dei partecipanti dall’aeroporto di Venezia con volo per Los Angeles con scalo a Toronto. All’arrivo, dopo aver superato il controllo doganale e ritirato i bagagli, è necessario dirigersi al piano superiore, nell’area delle partenze, dove si trova la fermata del bus navetta gratuito per l’hotel Sonesta Los Angeles Airport (la fermata è facilmente riconoscibile grazie a una colonnina rossa con la scritta “Hotel & Private Parking Shuttle”). La navetta dell’hotel Sonesta passa con una frequenza di circa 15 minuti ed è identificabile dalla scritta presente sulla fiancata.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Sistemazione: Hotel Sonesta Los Angeles Aiport, o similare

2° giorno – giovedì 4 settembre 2025: LOS ANGELES – SANTA MONICA
Prima colazione in hotel. Partenza in bus dall’hotel il tour della città di Los Angeles, iniziando dalla vivace area di Downtown dove si trovano alcuni siti iconici come il Music Center, sede di spettacoli di fama mondiale, la moderna Walt Disney Concert Hall progettata dal famoso architetto Frank Gehry e l'elegante LA Opera. Visita di Olvera Street, un'area affascinante e storica considerata il luogo di nascita di Los Angeles, dove ci si immerge nella ricca eredità latina della città con i tradizionali venditori ambulanti e gli edifici in adobe splendidamente conservati. Il tour prosegue nel quartiere glamour di Hollywood, dove nessuna visita sarebbe completa senza una sosta al leggendario Grauman's Chinese Theatre con le impronte dei divi del cinema incastonate nel marciapiede antistante in teatro, una tradizione iniziata nel 1927 e che continua ancora oggi. Passeggiata su un tratto di Hollywood Boulevard, soprannominato “Walk of Fame” con le sue 2785 stelle ognuna della quali onora le figure più celebri nella storia dello spettacolo. È prevista anche una breve visita al lussuoso quartiere di Beverly Hills, noto per le case delle celebrità, per lo shopping di lusso a Rodeo Drive e per le strade fiancheggiate da palme. La visita di Beverly Hills potrebbe essere soggetta a lievi modifiche dovuta alla congestione del traffico. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, si prosegue verso Santa Monica, celebre per la sua spiaggia e per la sua atmosfera rilassata, con vedute spettacolari dell’Oceano Pacifico. Conosciuta in tutto il mondo come la location delle riprese della serie TV "Baywatch", Santa Monica offre una serie di attività, tra cui surf e nuoto nell'Oceano, relax sulle sue ampie spiagge sabbiose o esplorazione delle sue numerose boutique, negozi e ristoranti che costeggiano la vivace Third Street Promenade. Al termine rientro in hotel.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Sistemazione: hotel Sonesta Los Angeles Airport, o similare

3° giorno – venerdì 5 settembre 2025: PALM SPRINGS – JOSHUA TREE NATIONAL PARK - KINGMAN
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida in hotel e partenza in bus. Questa mattina iniziamo un entusiasmante viaggio, lasciando alle spalle la città di Los Angeles per dirigerci verso una delle destinazioni più iconiche della California meridionale, Palm Springs, spesso definita il “parco giochi” delle star di Hollywood. Nel corso dei decenni, Palm Springs è stata una lussuosa oasi per numerose celebrità, un rifugio sereno lontano dai riflettori della frenetica Hollywood. La città è famosa per la sua straordinaria architettura moderna di metà Novecento, caratterizzata da linee pulite, ampi spazi e una perfetta integrazione con il paesaggio desertico circostante. Questo stile distintivo può essere ammirato in molte delle residenze, hotel e edifici pubblici, rendendo Palm Springs una fusione unica di eleganza e storia. Il viaggio continua verso lo spettacolare Joshua Tree National Park. Il parco prende il nome dall’iconico albero di Joshua, una particolare specie di yucca presente nella sezione nord-occidentale del parco, creando un paesaggio quasi surreale. Qui, due ecosistemi desertici unici — il Mojave e il Colorado — si incontrano, offrendo una biodiversità straordinaria. Grazie alla sua bellezza selvaggia e incontaminata, Joshua Tree è diventato una meta prediletta per gli amanti delle attività all’aperto: escursionisti che si avventurano lungo i suoi numerosi sentieri, arrampicatori che sfidano le celebri formazioni granitiche, fotografi che catturano tramonti spettacolari e appassionati della natura che ammirano la fauna e la flora che prosperano in questo ambiente desertico.
Il nostro viaggio prosegue verso Kingman situata lungo la leggendaria Route 66. Questa storica strada, un tempo arteria fondamentale che collegava Chicago a Los Angeles, è intrisa di nostalgia e rappresenta uno degli emblemi della cultura americana del viaggio su strada. Kingman, con i suoi diner vintage, le vecchie stazioni di servizio e le insegne al neon, sembra un museo vivente che ci riporta all'epoca d'oro dei viaggi su strada nel XX secolo. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Sistemazione: hotel Best Western Plus King's Inn & Suite, o similar

4° giorno – sabato 6 settembre 2025: ROUTE 66 – GRAND CANYON
Prima colazione in hotel. Partenza da Kingman per raggiungere l’iconica Seligman dove è prevista una breve sosta. Seligman è una piccola cittadina sulla storica Route 66, resa celebre anche dal film Cars della Disney/Pixar; gli sceneggiatori hanno tratto il loro racconto ispirandosi all’atmosfera vintage delle vecchie stazioni di servizio e se osservate bene, tra le vecchie auto e camioncini parcheggiati, vi sembrerà di scorgere le sagome dei personaggi animati come Cricchetto e i suoi amici. Si prosegue verso il Grand Canyon National Park considerato, a ragione, una delle sette meraviglie del mondo. Questo spettacolo della natura è qualcosa che va oltre le parole e può essere davvero apprezzato solo vedendolo di persona. Scolpito nel corso di milioni di anni dal fiume Colorado, il canyon raggiunge una profondità impressionante di oltre 1,6 km e si estende per circa 446 km in lunghezza. Il suo paesaggio complesso e variopinto offre panorami mozzafiato, con viste spettacolari che non trovano eguali in nessun'altra parte del mondo. Sono previste alcune soste nei punti panoramici più suggestivi del Canyon. Per vivere appieno le imponenti dimensioni di questa meraviglia naturale, consigliamo un volo panoramico in elicottero (opzionale), un’esperienza che permette di ammirare l’immensità del Grand Canyon da una prospettiva unica e indimenticabile.
Proseguimento verso la cittadina di Cameron. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Sistemazione: hotel Cameron Trading Post, o similare.

5° giorno – domenica 7 settembre 2025: ANTELOPE CANYON – MONUMENT VALLEY
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Page sul lago Powell dove è prevista la visita al vicino Antelope Canyon X, uno spettacolare "slot canyon" accessibile solo tramite una visita guidata condotta da una guida Navajo. Questo tipo di canyon è caratterizzato da strette e sinuose pareti di roccia scolpite nel corso di millenni dall'acqua e dal vento, creando un paesaggio straordinariamente suggestivo. Nel caso di maltempo e minaccia di alluvioni Antelope Canyon viene chiuso dalle autorità locali.
Proseguimento verso la Monument Valley, probabilmente il più famoso esempio del classico paesaggio del selvaggio West americano. Questo luogo iconico, conosciuto per essere stato lo sfondo di numerosi film western, non è tecnicamente una valle, ma un vasto pianoro interrotto da imponenti formazioni rocciose che sembrano sfidare il tempo. Questi enormi monoliti chiamati “Buttes” e “Mesas”, con i loro toni vivaci di rosso dovuti all'ossido di ferro, sono ciò che rimane degli strati di arenaria che un tempo coprivano l'intera regione. Le formazioni monolitiche raccontano la storia geologica di milioni di anni di erosione e trasformazione.
Accompagnati da una guida/autista navajo è prevista l’esplorazione della Monument Valley a bordo di un veicolo aperto che percorre i sentieri sterrati attraversando paesaggi spettacolari. Il nostro viaggio si conclude oggi a Moab. Cena in ristorante e pernottamento in hote.
Sistemazione: hotel Best Western Plus Greenwell Inn Moab, o similare

6° giorno – lunedì 8 settembre 2025: ARCHES N.P. – CANYONLANDS – BRYCE CANYON
Prima colazione in hotel. La prima tappa della giornata è al vicinissimo Arches National Park, un luogo straordinario che ospita oltre 2.000 archi naturali di arenaria, tra cui il celeberrimo Delicate Arch, simbolo dello Utah, insieme a molte altre formazioni rocciose uniche. Il parco è un vero spettacolo della natura, dove gli archi scolpiti dal vento e dall'acqua si innalzano maestosamente in un paesaggio dalle tonalità contrastanti, con forme e trame che sembrano quasi surreali. Questa meraviglia geologica offre ai visitatori una combinazione di colori caldi e rossi che si stagliano contro il cielo azzurro, creando uno scenario che non ha eguali al mondo.
Proseguiamo verso il Dead Horse Point State Park, dove ci attende uno spettacolare punto panoramico che si affaccia drammaticamente sul fiume Colorado e sul Canyonlands National Park. Da qui, le vedute vertiginose offrono una prospettiva mozzafiato sui canyon scavati dal fiume nel corso di milioni di anni, con profondità e vastità che colpiscono per la loro immensità. Il parco è anche famoso per le sue storie leggendarie, legate al punto di osservazione da cui deriva il suo nome. Non tutti sanno che proprio al Dead Horse Point è stata girata la drammatica e liberatoria scena finale del film Thelma e Louise.
Dopo aver ammirato queste meraviglie, ci dirigiamo verso la tappa successiva del tour: il Bryce Canyon. Questo parco è famoso per i suoi incredibili "hoodoos", i pinnacoli di roccia che sembrano sculture naturali e offrono un paesaggio quasi onirico. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Sistemazione: hotel Best Western Plus Ruby's Inn, o similare.

7° giorno – martedì 9 settembre 2025: BRYCE CANYON – LAS VEGAS
Prima colazione in hotel. Ancora un ultimo sguardo alla meraviglia naturale del Bryce Canyon e alle sue spettacolari formazioni rocciose. Tecnicamente, Bryce Canyon non è un vero canyon, ma una serie di anfiteatri naturali scolpiti nel corso dei millenni dall'erosione. Un tempo, i coloni mormoni consideravano queste terre la loro casa, ma oggi la maggior parte dei visitatori viene qui per ammirare i panorami mozzafiato e godere delle straordinarie opportunità di escursionismo. Uno dei punti di osservazione più popolari è il Sunset Point, che offre una vista panoramica sui pinnacoli di roccia nelle tonalità rosse, gialle e arancioni. Partenza per Las Vegas, la capitale mondiale del gioco d'azzardo. Famosa per i suoi casinò scintillanti, hotel di lusso, spettacoli di cabaret, produzioni musicali e show stravaganti, le principali attrazioni di Las Vegas sono concentrate lungo la celebre "Strip". Questo viale iconico è un’esplosione di luci e suoni, dove il divertimento è senza fine. Ma Las Vegas non è solo gioco d'azzardo e spettacoli; la città offre un'infinità di attività per persone di tutte le età ed interessi, rendendola una destinazione adatta a ogni tipo di visitatore. Tra le attrazioni imperdibili della città c'è lo spettacolo delle Fontane del Bellagio, una sinfonia di acqua, luci e musica che lascia incantati tutti coloro che vi assistono. Cena libera e pernottamento in hotel.
Questa sera, avrai anche l’opportunità di partecipare al nostro tour facoltativo "Las Vegas by Night", un’occasione per scoprire la città sotto una nuova luce, quando l'energia e il fascino di Las Vegas raggiungono il loro apice.
Sistemazione: hotel Planet Hollywood Las Vegas, o similare.

8° giorno – mercoledì 10 settembre 2025: LAS VEGAS – CALICO – LOS ANGELES
Prima colazione in hotel. Partenza per Los Angeles con una sosta lungo il tragitto a Calico Ghost Town, un'affascinante città fantasma che ci riporta indietro nel tempo, all'epoca della “gold rush” del tardo 1800. Nel corso degli anni, Calico è stato un centro brulicante di cercatori del metallo prezioso e uno dei più ricchi dello Stato. Con oltre 500 miniere, tra cui le leggendarie Silver King, Oriental e Bismarck, la città prosperò tra il 1881 e il 1907 anno in cui Calico cessò ufficialmente di esistere come comunità attiva.
Oggi è una delle poche città minerarie originali rimaste nel vecchio West degli Stati Uniti, un luogo che offre un'autentica finestra sulla vita e sulle speranze dei pionieri e minatori di quel tempo. Passeggiando per le sue strade polverose, è possibile immaginare la frenesia di quei giorni e il fascino che il sogno di ricchezza esercitava su migliaia di persone.
Dopo aver esplorato Calico, proseguiamo verso Los Angeles, dove concluderemo il nostro spettacolare tour del West americano.Cena libera e pernottamento in hotel.
Sistemazione: hotel Sonesta Los Angeles Airport LAX, o similare.

9° giorno – giovedì 11 settembre 2025: LOS ANGELES
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto con il bus navetta dell’hotel, in tempo utile per il volo di rientro.

10° giorno – venerdì 12 settembre 2025: VENEZIA
Arrivo in Italia dopo scalo a Vienna e fine del tour.

Operativi voli (da riconfermare)*
03/09/25 Air Canada: Venezia 12.20 – Toronto 15.55
03/09/25 Air Canada: Toronto 18.35 – Los Angeles 20.53
11/09/25 Austrian Airlines: Los Angeles 15.05 – Vienna 11.30 +1
12/09/25 Austrian Airlines: Vienna 12.50 – Venezia 13.55

*I suddetti voli sono una proposta, possono essere verificate soluzioni alternative.

Calendario partenze:

03 Settembre 2025

€ 4200,00 per persona in camera doppia
€ 270,00 assicurazione medico – bagaglio – annullamento con integrazione massimali fino a 3 milioni
€ 50,00 quota di gestione pratica

Supplemento camera singola (quotazione e disponibilità al momento della richiesta)

La quota comprende: volo intercontinentale a/r da Venezia con bagaglio a mano e bagaglio in stiva incluso, trasferimenti per/da hotel, pernottamento in camera doppia negli hotel indicati o similari, 8 colazioni, 4 cene, visite come da programma con guida in lingua italiana, trasporto in bus deluxe con aria condizionata e bagno, tour in 4x4 a Monument Valley, Arches, Dead Horse Point, Bryce Canyon, Valley Of Fire, Calico, ingressi a Joshua Tree, Grand Canyon, Antelope Canyon X (a seconda della disponibilità), assicurazione medico-bagaglio-annullamento con massimale medico fino a 3 milioni.

La quota non comprende: tasse di soggiorno (da pagare in loco), facchinaggio, mance per l’autista (a partire da 5 USD a persona al giorno), mance per la guida (a partire da 6 USD a persona al giorno), tutti i pranzi e le cene non indicate nel programma, bevande ai pasti, visti per Stati Uniti e Canada*, e quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.

Iscrizioni con versamento dell’acconto di € 1500,00. Saldo entro un mese dalla partenza.

DOCUMENTI E VISTI
Per recarsi negli Stati Uniti ai cittadini italiani è richiesto il passaporto in corso di validità: la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
L’Italia fa parte dei Paesi ammessi dal Governo americano al programma ‘Viaggio senza visto’ (Visa Waiver Program).
Per usufruire del programma ‘viaggio senza visto (Visa Waiver Program) è necessario:
• viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo
• rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni
• possedere un biglietto di ritorno
• ottenere l’autorizzazione ESTA compilando la domanda nel sito: http://esta.cbp.dhs.gov – vi preghiamo di leggere con attenzione le informazioni sull’ESTA inserite in queste pagine.
In mancanza anche di uno dei requisiti sopra elencati, è necessario richiedere il visto presso un consolato U.S.A.
La mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma ‘viaggio senza visto’ (Visa Waiver Program)
I minori (compresi i neonati) potranno beneficiare del programma ‘viaggio senza visto’ (Visa Waiver Program) solo se in possesso di passaporto individuale, non essendo sufficiente né la loro iscrizione sul passaporto dei genitori, né il lasciapassare.
Ribadiamo che l’informazione completa per le varie casistiche è disponibile sui seguenti siti:
• POLIZIA DI STATO http://www.poliziadistato.it alla sezione passaporti, all’interno della quale troverete il paragrafo dedicato agli Stati Uniti
• AMBASCIATA DEGLI STATI UNITI https://it.usembassy.gov/it/ alla sezione visti nel paragrafo ‘viaggiare senza visto’ (Visa Waiver Program)

E.S.T.A. (ELECTRONIC SYSTEM FOR TRAVEL AUTHORIZATION)
Procedure per viaggiare negli USA ai sensi del programma ‘Viaggio senza Visto’ (Visa Waiver Program) per turismo o affari, per un soggiorno massimo di 90 giorni.
Il dipartimento di sicurezza nazionale degli Stati Uniti (Department of Homeland Security – DHS) ha introdotto un sistema elettronico per l’autorizzazione dei viaggi negli U.S.A. chiamato ESTA (Electronic System for Travel Authorization).

Questa procedura consentirà alle autorità degli Stati Uniti di vagliare in anticipo tutti coloro che entreranno nel loro territorio attraverso il programma ‘Viaggio senza Visto’ (Visa Waiver Program).
L’autorizzazione ESTA si ottiene collegandosi al sito internet del dipartimento di sicurezza nazionale degli Stati Uniti al seguente indirizzo: https://esta.cbp.dhs.gov
Alternativamente si può fare la richiesta ESTA anche da uno smartphone Apple o Android scaricando gratuitamente l'App Esta dall'Apple Store (per Apple) o da Google Play (per Android)

Il costo dell'ESTA è di a persona sia fatto dal sito web sia fatto tramite l'App sullo Smartphone.
(La nostra agenzia è disponibile ad emettere il visto Esta su vostra richiesta – servizio a pagamento)

VIAGGI PER GLI U.S.A. CON TRANSITO IN CANADA
A partire dal 15 marzo 2016 se il vostro viaggio con destinazione U.S.A. prevede una sosta o transito in Canada, è necessario ottenere il permesso Canadese ETA (Electronic Travel Authorization).
La registrazione dell’ETA va fatta on line e il costo è di 7 dollari canadesi a persona. Il sito ufficiale dove fare la registrazione ETA è il seguente: http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta.asp
(La nostra agenzia è disponibile ad emettere il visto ETA su vostra richiesta – servizio a pagamento)

Minimo partecipanti: 10

Condizioni di viaggio:
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi con volo aereo:
Nessuna penalità fino a 90 giorni prima della partenza;
il 30% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 89 a 40 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 giorni fino al giorno della partenza.

Polizza Assicurativa Allianz Multirischi: leggi la cedola informativa allegata o, in mancanza, richiedila all’agenzia.

Invia la tua richiesta

I campi contrassegnati con * sono obbligatori



Viaggi Correlati

Gran Tour dell'Armenia

30 agosto

da 2000

Il West Canada

8 settembre

6030

Viaggio in Vietnam

13 ottobre

da 3180