Mondo
Marocco: Città Imperiali e Essaouira
Un viaggio tra le città imperiali e le gemme nascoste del Marocco

Accompagnati da una guida locale parlante italiano e da un nostro accompagnatore dall’Italia, scopriremo la vibrante atmosfera dei souk, i vicoli stretti delle medine, le meraviglie dell’architettura moresca e la grandiosità della Moschea di Hassan II. Un tour perfetto per chi desidera vivere il Marocco autentico, senza pensieri e in ottima compagnia.
Marocco: Città Imperiali e Essaouira
22 novembre - 29 novembre
da 1720 €
Il viaggio
- Viaggio con accompagnatore agenzia e visite con guida locale parlante Italiano
- Esplorazione delle città imperiali di Rabat, Fes e Marrakech
- Escursione in giornata ad Essaouira “la città bianca”
- Tour dei luoghi più iconici di Casablanca, tra cui la Moschea di Hassan II
- Immersione nella cultura marocchina tra medine, mercati e tradizioni locali
Viaggio di gruppo in Marocco: le città imperiali e Essaouira | Partenza 22 novembre 2025
- Viaggio di gruppo con partenza da Venezia il 22 novembre 2025
- Tour guidato delle città imperiali: Rabat, Fes e Marrakech
- Escursione a Essaouira, la città bianca sull’Atlantico
- Immersione nei souk e nelle medine, tra profumi, colori e artigianato locale
- Visita ai luoghi simbolo di Casablanca, come la Moschea di Hassan II
- Trasferimenti inclusi da/per l’aeroporto con bus riservato
- Accompagnatore Gentes Viaggi dall’Italia + guida locale parlante italiano
- Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento inclusa
1° giorno – sabato 22 novembre 2025: Italia - Marocco
Trasferimento con pullman privato in direzione aeroporto di Venezia e Incontro dei partecipanti con il nostro accompagnatore. Partenza con volo di linea Royal Air Maroc. Arrivo a Casablanca e trasferimento in hotel. Cena (compatibilmente con l'orario di arrivo) e pernottamento.
2° giorno – domenica 23 novembre 2025: Casablanca/Rabat/Meknes/Volubilis/Fes
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Rabat, la capitale del Marocco. Arrivo e visita dei luoghi di maggior interesse: l'esterno del Mausoleo di Mohammed V, la medina, la torre Hassan, l'esterno del Palazzo Reale ed i giardini degli Oudaya. La città ha alle spalle una storia fatta di alti e bassi, che la vide ad un certo punto diventare capitale imperiale per poi ridursi ad un povero villaggio, prima di conquistare nuovamente una posizione d’onore. Le sue possenti mura racchiudono una città in gran parte moderna, ma vi sono diverse zone che testimoniano il ricco passato di Rabat. Seconda colazione. Partenza alla volta di Fes, con una prima sosta per la visita di Volubilis, antica città romana fiorita tra il II e il III secolo D.C.: visita del sito, nel quale spiccano monumenti quali l'arco di trionfo, il campidoglio, il foro e alcune residenze con mosaici. Si prosegue alla volta di Meknes, una cittadina caratterizzata dalla sua bellissima medina circondata da mura: passeggiata al quartiere ebraico, alla famosa Bab Mansour e al mausoleo di Mly Ismail, dove è sepolto il fondatore dell'Islam in Marocco. Arrivo a Fes nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. ATTENZIONE: Meknes è soggetta ad importanti lavori di restauro. Le porte principali sono coperte. La visita comprende una passeggiata nella piazza, nella medina e la visita del Mausoleo Moulay Ismail.
3° giorno – lunedì 24 novembre 2025: Fes
Prima colazione. È la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina, un dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, le spettacolari concerie, ecc. Seconda colazione. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana. Cena e pernottamento.
4° giorno – martedì 25 novembre 2025: Fes/Marrakech
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Marrakech, il luogo simbolo del paese dove l’Islam si fonde con le tradizioni berbere, dove le montagne dell’alto Atlante fanno da spartiacque ai grandi paesaggi color ocra del deserto. Situata presso un importante crocevia è la quarta città del Marocco per dimensioni ed è tutt’ora considerata la capitale meridionale del paese; in tale veste richiama mercanti e commercianti dalle pianure circostanti, dall’Alto Atlante e dal Sahara. La città ha un’atmosfera totalmente diversa dalle città settentrionali del paese e resta inconfondibilmente più africana della cosmopolita Casablanca, più marocchina dell’asettica Rabat e più berbera della fiera e fredda Fes. Lungo il percorso sosta al villaggio di Beni Mellal. Seconda colazione. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno – mercoledì 26 novembre 2025: Marrakech
Prima colazione. Intera giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfin e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperti al pubblico ma che in passato erano adibiti all’uso esclusivo di sultani e ministri importanti, il Palais della Bahia, la bellissima Medersa Ben Youssef, l'esterno della grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo, che con il suo minareto alto 70m è visibile a chilometri di distanza in ogni direzione ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del deserto. Seconda colazione. Il pomeriggio è dedicato alla celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Non ospita infatti solo il souq, ma è il palcoscenico di una miriade di attività, specialmente all’ora del tramonto. Cena in ristorante tipico con spettacolo. Pernottamento in hotel.
6° giorno – giovedì 27 novembre 2025: Marrakech/Essaouira
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Essauiora, cittadina lungo la costa atlantica del Marocco, famosa per la sua sensazionale Medina sul mare dichiarata Patrimonio dell’ Umanità dall’ Unesco. La fortezza, i muri bianchi e cangianti, la rilassatezza dei suoi abitanti, la Kasbah e le botteghe artigiane, rendono questa città unica e dal sapore europeo. Pranzo in ristorante. Rientro a Marrakech nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno – venerdì 28 novembre: Marrakech/Casablanca
Prima colazione. In mattinata trasferimento a Casablanca. Arrivo e seconda colazione. Il pomeriggio è dedicato al tour della città, la più cosmopolita ed aperta del paese: visita dell'esterno del Palazzo Reale, il quartiere Habous, la piazza Mohammed V e l’esterno della moschea dedicata ad Hassan II. Casablanca vanta un’architettura meravigliosa: si possono ammirare vivaci fregi e stupendi mosaici ad ornamento di appartamenti e palazzi di uffici. La città si espanse sotto l’occhio benevolo del generale francese Lyautey, il quale perseguì un programma volto all’ampliamento della città come porto principale e centro economico del paese, intraprendendo un massiccio programma edilizio di ampi viali, parchi pubblici, fontane ed imponenti edifici civili in stile moresco. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno - sabato 29 novembre 2025: Casablanca – Italia
Prima colazione (compatibilmente con l'orario del volo). Trasferimento in aeroporto e partenza per Venezia con voli di linea Royal Air Maroc. Trasferimento con pullman privato verso i luoghi d’origine. Termine dei servizi.
Le strutture alberghiere
CASABLANCA: Hotel Idoufu Anfa 4* o similare.
FES: Hotel Royal Mirage 4* o similare
MARRAKECH: Hotel Palm Plaza o similare.
Voli Royal Air Maroc (soggetti a riconferma)
22/11 Venezia - Casablanca 17.00-20.20
29/11 Casablanca - Venezia 12.45-16.00
€ 1720,00 per persona in camera doppia
Supplementi
€ 330,00 per persona camera singola (soggetta a disponibilità al momento della richiesta)
Le quote comprendono: trasporto aereo con voli di linea a/r da Venezia (franchigia bagaglio da stiva di 23 kg) + tasse aeroportuali (quotate al 19/3/25, soggette a riconferma); sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel, pasti come da programma (7 prime colazioni + 5 cene in hotel, 5 seconde colazioni in corso di escursione e 2 cene in ristorante escluse bevande) ; visite ed escursioni con guida/accompagnatore locale parlante italiano come indicate nel programma; auricolari, trasferimento a/r con bus GT per l’aeroporto di Venezia, accompagnatore Gentes dall’Italia, assicurazione medico-bagaglio-annullamento.
Le quote non comprendono: il supplemento singola, bevande ai pasti; le mance (circa 50 euro per persona); i pasti non indicati nel programma; le spese a carattere personale; eventuali variazioni valutarie e del costo delle tasse aeroportuali, tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.
Adeguamenti valutari / tasse / carburante: le quote possono essere aggiornate fino a 21 giorni prima della partenza a causa delle variazioni cambio valuta, eventuali adeguamenti carburante e tasse aeroportuali.
Cambio Valutario: le quote sono state calcolate su base del cambio 1dirham marocchino = 0,096 euro (data 19/03/25)
Adesioni, acconti e saldi:
Adesione valida con versamento dell’acconto di euro 500,00 all’iscrizione.
Saldo totale della pratica 1 mese prima della partenza
APERTURA ISCRIZIONI IL 16 GIUGNO 2025
Requisiti di Ingresso in Marocco
Passaporto: necessario per l’ingresso in Marocco, il passaporto deve avere una validità che copra la durata del viaggio https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MAR
Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.
Penalità in caso di recesso del viaggiatore
Ai clienti che recedano dal contratto saranno applicate le seguenti percentuali di penale applicate sull’intero importo del pacchetto, in base al giorno di ricezione di comunicazione scritta della cancellazione dei clienti (ESCLUDENDO DAL CALCOLO I SABATI, TUTTI I GIORNI FESTIVI, IL GIORNO DELLA PARTENZA E QUELLO IN CUI VIENE EFFETTUATA LA COMUNICAZIONE).
- Prima della ricezione dei nominativi Mistral tratterrà, in caso di cancellazioni, l’intero importo del deposito.
-15% per annullamenti pervenuti dalla conferma del viaggio fino a 45 giorni prima della partenza;
-35% per annullamenti pervenuti fra 44 e 30 giorni prima della partenza;
-50% per annullamenti pervenuti da 29 a 14 giorni prima della partenza;
-75% per annullamenti pervenuti da 13 a 4 giorni prima della partenza;
-100% per annullamenti pervenuti da 9 giorni al giorno della partenza;
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all'adozione della forma scritta.
Informazioni sulla Polizza Assicurativa
Consulta la polizza Nobis cliccando al seguente link https://bit.ly/NOBISmultirischiMistral
FAQ - domande frequenti sui viaggi in Marocco
- Qual è la data di partenza del viaggio in Marocco?
La partenza è prevista per sabato 22 novembre 2025 con volo diretto da Venezia.
- Che città si visitano durante il tour?
Il tour prevede la visita delle principali città imperiali del Marocco: Rabat, Fes e Marrakech, con un’escursione a Essaouira e una tappa a Casablanca.
- Il viaggio è adatto anche a chi viaggia da solo?
Assolutamente sì. È possibile richiedere una camera singola (con supplemento), e il gruppo è accompagnato dall’Italia, quindi non si è mai soli.
- Ci sarà una guida durante le visite?
Sì, le visite sono guidate da esperti locali parlanti italiano, con l’accompagnamento di una figura dall’Italia per tutta la durata del viaggio.
- Quali sono i servizi inclusi nella quota?
Sono inclusi: volo a/r da Venezia, hotel 4*, trasferimenti, pasti come da programma, visite con guida, accompagnatore dall’Italia, assicurazione medico-bagaglio-annullamento.
- Cosa bisogna portare per viaggiare in Marocco?
È richiesto un passaporto valido per tutta la durata del soggiorno. Non è necessario il visto per i cittadini italiani.
- È un viaggio adatto a tutte le età?
Il viaggio è pensato per chi ama scoprire nuove culture, camminare nei centri storici e seguire un itinerario organizzato. È consigliato per persone in buona mobilità.