infoline: 377.16.74.588

Malta e la festa delle luci

  11 ottobre - 15 ottobre / da 1070 €

  • Malta e la festa delle luci

Tra le meraviglie dell'isola

Malta è un’isola viva 365 giorni all’anno. Girare quest’isola in tour culturale significa addentrarsi nella storia di una delle isole più sorprendenti del Mediterraneo. Da città fortificate a meravigliose opere d’arte, dalla storia dei Cavalieri di Malta fino all’escursione nell’Isola di Gozo … poi, siamo ad ottobre, e potremmo farci coinvolgere dal Birgu Fest Candlelight, lo spettacolo di oltre ventimila candele accese nella notte: al calar del sole tutte le luci elettriche del borgo vengono spente per lasciare spazio alla magica illuminazione di lanterne e candele.

Il viaggio

  • La Valletta: la città fortificata e il Caravaggio.
  • Mdina e i suoi colori al tramonto.
  • Gozo e il suo patrimonio culturale.
  • Le tre città di Vittoriosa, Senglea e Cospicua per respirare la storia dei cavalieri di Malta
  • La festa delle luci di Birgu: uno spettacolo magico con oltre 20mila candele accese

1° giorno – mercoledì 11 ottobre: Italia – Malta

Incontro all’aeroporto di Linate con nostro accompagnatore e partenza. Arrivo a Malta, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – giovedì 12 ottobre: Valletta

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio visita de La Valletta. Visiteremo i giardini chiamati “il belvedere d`Italia”, ovvero la Barracca Superiore, con uno stupendo panorama del porto grande. Proseguiremo con la visita alla Con-Cattedrale di S. Giovanni, la chiesa conventuale dei cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Proseguimento per il Palazzo Dei Gran Maestri, oggi uffici del Presidente della Repubblica, costruito su due piani occupa un isolato intero. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno – venerdì 13 ottobre: Gozo

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Gozo, isola sorella di Malta. Appena si sbarca (dopo un’attraversata di circa venti minuti), si nota che, sebbene tutte e due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere tutto proprio. Gozo, un’isola collinosa, è più verde e più pittoresca di Malta. Durante questa escursione sono comprese visite al tempio di Ggantija, o come era più comunemente chiamato in passato “la torre dei Giganti”. Questo tempio è il più grande e meglio conservato e di gran lunga il più imponente dei templi preistorici. Proseguiremo per la Cittadella a Victoria, la baia di Xlendi, la “ Finestra Azzurra” a Dwejra, una zona di grande bellezza naturale sulla costa nord occidentale di Gozo ed un’attrattiva per il visitatore già da molti secoli. Tempo libero per lo shopping: Gozo è rinomata per i suoi capi in lana e il merletto lavorato a mano. Pranzo in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – sabato 14 ottobre: Mdina – Mosta – San Anton – Dingli Cliffs - Birgu Fest

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida. L’escursione odierna ci porta nella parte centrale di Malta, dominata dalla cittadella antica di Mdina. Passeggiando per i vialetti della “città silenziosa” visitiamo i bastioni imponenti che offrono una splendida panoramica dell`isola. Proseguiamo per le scogliere di Dingli. Dopo di che visitiamo i giardini botanici di San Anton e la chiesa rotonda di Mosta. La principale attrazione è attualmente la monumentale chiesa il cui disegno è ispirato al Pantheon di Roma, la cui cupola è la quarta più grande in Europa. Nel 1942 una bomba di cinquecento chili penetrò nel duomo forando la cupola e rotolò all’interno senza esplodere. Pranzo in corso di escursione e cena in ristorante. Alla sera parteciperemo al Birgu Fest, una festa che viene fatta in autunno durante la quale tutte le luci artificiali vengono spente per illuminare i vicoli solo con candele, aggiungendo un tocco di romanticismo al carattere storico della città. Rientro in hotel per il pernottamento.

5° giorno – domenica 15 ottobre: Tre città – trasferimento all’aeroporto

Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida (valigie a bordo). Scopriremo la zona conosciuta come “Le tre città”: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Al loro arrivo, nel 1530, i Cavalieri decisero di fermarsi a Birgu perchè Medina era considerata troppo all`interno dell`isola e immediatamente si adoperarono per fortificare Birgu. Tempo dopo la penisola fu fortificata per creare le Cottonera. Un giro attraverso Cospicua ci conduce fino a Vittoriosa dove percorriamo le diverse strade strette ombreggiate da palazzi storici e chiese. A Senglea ci fermiamo alla vedetta da dove possiamo ammirare il porto dall’alto. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto. Rientro con volo in Italia.

Voli

AIR MALTA DA MILANO LINATE

11/10 LIN 15,25 - MLA 17,20

15/10 MLA 18,00 - LIN 19,55

Navetta A/R aeroporto: su richiesta (costo in base al numero di persone)

Quote

€ 1070,00 per persona in camera doppia superior vista mare

€ 150,00 Suppl. singola - soggetta a disponibilità

La quota comprende: volo a/r con bagaglio a mano 10kg, pernottamento in hotel 4* (Golden Tulip Vivaldi a St Julians o similare), trattamento in pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo, visite guidate come da programma, tutti i trasferimenti, accompagnatore nostra agenzia, assicurazione medico bagaglio annullamento.

La quota non comprende: supplemento singola, pasti non menzionati, extra di carattere personale, il facchinaggio, mance, acquisti, eventuale aumento quota volo, eventuale bagaglio da stiva supplementare (da richiedere al momento dell’iscrizione), quanto non indicato ne “la quota comprende”.

Documenti: carta di identità valida

Acconto di € 300,00 entro 20 agosto – saldo un mese prima della partenza

Minimo partecipanti: 15

Condizioni di viaggio:

In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi con volo aereo:

Nessuna penalità fino a 90 giorni prima della partenza;

il 30% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 89 a 40 giorni prima della partenza;


il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;

il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;


il 100% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 giorni fino al giorno della partenza.

Tel +39 0444 1580240

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team sarà felice di fornirti l'assistenza di cui hai bisogno

Viator