Safari: una vera e propria spedizione in jeep tra i parchi nazionali e le riserve del Kenya. Da Samburu a Lake Nakuru, da Lake Naivasha al favoloso Masai Mara Game Reserve sarà un susseguirsi di emozioni alla ricerca dei Big Five (i 5 Grandi animali d’Africa). Un’esperienza unica da vivere nei Lodge e nei Glamping immersi nel verde della natura africana.
Il viaggio
- Safari in Jeep privata (massimo 6 posti per Jeep) con autista/guida parlante italiano
- Voli da Malpensa e Venezia (su richiesta) con accompagnatore nostra agenzia
- Pernottamenti nei Lodge e Glamping all’interno dei parchi
- Per gli amanti della natura e della fotografia
- Visita ad un Villaggio Masai e Aperitivo al Tramonto
Chiedi informazioni su questo viaggio al nostro assistente direttamente nel nostro gruppo Facebook
1° giorno - 14 novembre 2023: Italia – Kenya
Incontro con accompagnatore presso l’aeroporto di Milano Malpensa*, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Nairobi via scalo internazionale. Arrivo a Nairobi in serata. Trasferimento privato in hotel. Pernottamento.
* Possibilità di partenze da altri aeroporti (Venezia) con disponibilità su richiesta.
2° giorno - 15 novembre 2023: L’Equatore e Samburu National Reserve
Dopo la prima colazione, partenza per il Nord del Kenya per raggiungere la Samburu National Reserve (360Km). Durante il viaggio si attraversa virtualmente la linea dell’Equatore e si costeggia l’imponente Mount Kenya, la seconda vetta più alta del continente africano (5.199 mt). Arrivo nel campo, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio, primo safari in questa splendida riserva dove è possibile ammirare alcune particolari specie che si sono adattate a questo ambiente semidesertico quali il gerenuk (detto anche antilope giraffa per il suo lungo collo), la giraffa reticolata, l’orice beisa, lo struzzo somalo e la zebra di Grevy. Cena e pernottamento.
3° giorno – 16 novembre 2023: Samburu National Reserve
Al mattino e al pomeriggio sono previsti due safari alla ricerca dei grandi mammiferi africani. Si avrà anche la possibilità di ammirare un'avifauna molto sorprendente. Trattamento di pensione completa al campo.
Le Jeep e la Riserva Samburu
Le jeep usate durante i Safari sono dei 4x4 guidati da autisti/guide esperte. Sono da 6 posti tutti “lato finestrino” e hanno il tettuccio apribile così da permettere una migliore visione del panorama ed essere agevolati nel movimento per le fotografie. Le nostre guide seguono percorsi tracciati (nei parchi) e possono uscire dal tracciato (nelle riserve) alla ricerca delle aree più interessanti per osservare la fauna africana. La Riserva di Samburu è un’autentica sorpresa: da percorsi dove la sabbia e la terra tingono di “giallo” il panorama si passa a veri e propri paradisi terrestri dove, tra i tanti animali, gli elefanti si abbeverano negli stagni e i leoni si riposano nel fresco verde della vegetazione.
4° giorno – 17 novembre 2023: Samburu – Lake Nakuru National Park
Dopo la prima colazione, partenza per il Lake Nakuru National Park, conosciuto come il paradiso del "Bird Watchers". Lungo il percorso sosta per la visita delle Thompson Fall con pranzo in ristorante. Proseguimento per il Lake Nakuru e fotosafari nel parco, prima di arrivare al lodge. Il Parco ospita anche un notevole numero di rinoceronti, giraffe di Rotschild, zebre, bufali, leoni ed altri animali. Sistemazione, cena e pernottamento.
5° giorno – 18 novembre 2023: Lake Nakuru National Park – Lake Naivasha
Partenza al mattino presto, dopo la prima colazione, per un fotosafari nel parco. Rientro al lodge per il pranzo e proseguimento per il vicino Lake Naivasha. Sistemazione al lodge e, nel tardo pomeriggio, escursione in barca sul lago per ammirare gli ippopotami ed un paesaggio molto suggestivo. Rientro al lodge per la cena ed il pernottamento.
6° giorno – 19 novembre 2023: Lake Naivasha – Masai Mara
Dopo la prima colazione si procede verso la celebre Riserva di Masai Mara, dove l’arrivo è previsto per l'ora di pranzo. Sistemazione al campo che si trova in splendida posizione sulle rive del fiume Mara, nel Mara North Conservancy. Dopo il pranzo, partenza per il primo fotosafari che si protrarrà fino al tramonto. Cena e pernottamento al campo.
Gli “speciali” inclusi in questo tour
Durante il viaggio saranno incluse due esperienze emozionanti: la prima è la visita ad un villaggio Masai, dove incontreremo questa popolazione nomade/seminomade che vive negli altopiani tra Tanzania e Kenya. Ci sarà la possibilità di interagire con loro, di capire come vivono e quali sono le tradizioni Masai.
L’altra esperienza che vi faremo provare sarà quella di un emozionate aperitivo al tramonto, davanti ad un paesaggio naturale incontaminato…
(saranno le nostre guide in loco ad organizzare le visite e decidere il giorno migliore per lo svolgimento)
7° giorno – 20 novembre 2023: Masai Mara Game Reserve
Fotosafari dell'interna giornata con pranzo picnic. Rientro al tramonto per un po’ di relax, cena e pernottamento.
Il Masai Mara
L’annuale migrazione degli gnu al Masai Mara è un ciclo naturale che riempie e rinnova le praterie dell'Africa orientale ed è uno spettacolo unico al mondo. Ogni mese di giugno, oltre un milione e trecentomila gnu si riuniscono nel Serengeti a partorire e lentamente si radunano a formare un’unica enorme mandria, per cercare l’erba fresca. Il profumo della pioggia al Nord comincia a disegnare la mandria per tutto luglio, e ha inizio la migrazione più grande del pianeta animale. Questa è una delle attrazioni naturali che rendono straordinario il Kenya una delle mete migliori ove ammirare la più ampia fauna selvatica al mondo. Un viaggiatore ha riassunto l’attrattiva costituita dal Masai Mara Reserve, "Questo è il massimo dell’esperienza sensoriale. I vostri sensi sono costantemente stimolati dal paesaggio, gli odori e suoni del Mara e dei suoi abitanti. Nel Masai Mara, inoltre, c’è la più grande concentrazione di predatori attratti da queste immense mandrie di gnu: opportunità perfetta per una facile caccia. I leoni si vedono spesso attaccare le mandrie - specialmente il mattino presto e di notte. Allo stesso tempo, gruppi di iene accerchiano le mandrie isolando i più giovani e i deboli. Il periodo migliore per vedere la grande migrazione va da giugno fino ad agosto/settembre, ma tutto l'anno il parco è popolato da felini, nonché molti altri animali, tra cui elefanti, giraffe, bufali, ippopotami, varie tipi di antilopi.
8° giorno – 21 novembre 2023: Masai Mara – Nairobi
Dopo la prima colazione, si lascia il Masai Mara, possibilità di un breve ultimo Safari e si parte in direzione Nairobi (ca. 300 Km). All'arrivo in città, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia (con scalo intermedio).
9° giorno – 22 novembre 2023: Italia
Al mattino, arrivo in Italia e fine del nostro tour.
I voli
I voli previsti da Milano Malpensa con Qatar Airways (QR)
14/11 Milano Malpensa (MXP) 09.30 – 17.20 Doha (DOH)
14/11 Doha (DOH) 18.30 – 00.05 Nairobi (NBO) 15/11
21/11 Nairobi (NBO) 17.55 – 23.15 Doha (DOH)
22/11 Doha 2.20 (DOH) – 6.50 Milano Malpensa (MXP)
I voli previsti da Venezia Marco Polo (su richiesta, con supplemento e soggetti a riconferma tariffe)
14/11 Venezia (VCE) 06.20 – 07.25 Roma Fiumicino (FCO)
14/11 Roma Fiumicino (FCO) 09.45 – 17.05 Doha (DOH)
14/11 Doha (DOH) 18.30 – 00.05 Nairobi (NBO) 15/11
21/11 Nairobi (NBO) 17.55 – 23.15 Doha (DOH)
22/11 Doha (DOH) 02.30 – 06.45 Roma Fiumicino (FCO)
22/11 Roma Fiumicino (FCO) 09.05 – 10.15 Venezia (VCE)
Le strutture alberghiere
Eka Hotel – Nairobi
Dotato di palestra, piscina e connessione Wi-Fi gratuita, l'Eka Hotel sorge lungo la Mombasa Road, a 10 minuti di auto dal quartiere centrale degli affari di Nairobi e dall'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta. Affacciate sulla piscina dell'Eka Hotel Nairobi e sui lussureggianti giardini con palme che la circondano, le eleganti camere e suite in stile contemporaneo presentano aria condizionata, TV satellitare a schermo piatto, lenzuola di lusso, set per la preparazione di tè e caffè, e piccolo frigorifero. Il Galaxy Restaurant serve ogni giorno una colazione a buffet e un menù à la carte a pranzo e a cena, mentre l'adiacente Galaxy Bar offre una varietà di vini, cocktail e spuntini. L'hotel dispone di centro business e locali per meeting ed eventi con attrezzature audiovisive all'avanguardia. Troverete il parco nazionale della città accanto all'Eka Nairobi, il Panari Sky Centre con i suoi negozi, ristoranti e la pista di pattinaggio Solar Ice Rink a meno di 10 minuti a piedi, e l'aeroporto Wilson a 6 km.
Samburu Simba Lodge - Samburu
Simba Lodge si trova nel cuore della Riserva Nazionale Samburu ed è uno dei migliori lodge della Riserva.
Offre una trentina di camere, tutte gradevolmente arredate e dotate di tutti i servizi. Le camere al secondo piano godono di una meravigliosa vista sulla savana. A disposizione degli ospiti anche una piscina, bar, ristorante e negozio souvenir.
Oppure
Samburu Intrepids
Il Samburu Intrepids Camp, situata nel cuore della Samburu Reserve, situato sulle rive dell'Ewaso Ngiro River, è un ottimo campo tendato, composto da 28 tende ben arredate e dotate di tutti i servizi privati e di veranda esterna attrezzata.
La struttura dispone di un corpo centrale con vista sul fiume, aperto sui lati, dove si trovano il bar, il ristorante e la zona relax. A disposizione degli ospiti una bella piscina. Ottima e varia la cucina.
Lake Nakuru Sopa Lodge - Baruti East
Situato su una serie di colline che costituiscono il limite occidentale della Great Rift Valley, il lodge offre una vista spettacolare sulla vastità dell'Africa. Il lodge si affaccia anche sul Lake Nakuru e il Parco Nazionale circostante, un paradiso per gli amanti del birdwatching e della fauna selvatica. La struttura può accogliere fino a 120 ospiti. Le camere sono spaziose e dotate di letti matrimoniali, bagno e balcone privati. Il lodge mette a disposizione dei clienti una piscina, un lounge e un bar/sala da pranzo con terrazze esterne coperte.
Enashipai Resort & Spa – Lake Naivasha
Situato sulle rive del Lake Naivasha, l'Enashipai Resort & Spa è un bellissimo lodge immerso nel verde. Enashipai nella lingua Masai vuol dire felicità e, infatti, all'Enashipai tutto è organizzato per farvi trascorrere momenti felici. Le camere sono ottimamente arredate e dispongono di tutti i comfort, tra cui: WiFi, frigo bar, asciugacapelli, TV a schermo piatto, cassetta di sicurezza, guardaroba, balcone, etc.
Il lodge dispone inoltre di ristorante, coffee lounge, 2 bar di cui uno in riva al lago, Siyara Spa, piscina e Gym.
Neptune Mara Rianta Luxury Camp
Situato nella Mara North Conservancy, a 25 minuti dal gate del Masai Mara National Park, il Mara Rianta Luxury Camp è un autentico glamping che saprà soddisfare le esigenze di qualsiasi tipi di clientela, amante della natura e del comfort. Immerse nella boscaglia tra piantagioni e alberi autoctoni, le 20 tende di lusso si affacciano direttamente sul fiume Mara, che si snoda intorno al campo con acque che scorrono dolcemente, circondato da vita selvaggia e brulicante di grandi gruppi di ippopotami ed altri animali.
Tutte le tende, elegantemente arredate in puro stile coloniale/safari sono dotate di ogni comfort, tra cui servizi privati con doppio lavabo e doccia, cassetta di sicurezza, veranda esterna con vista sul fiume Mara. A disposizione degli ospiti, ristorante, bar, piccola biblioteca, piscina, Spa, servizio di lavanderia, piccola boutique e Wifi gratuito
Nota bene: le strutture sopra menzionate possono essere cambiate dal nostro operatore pur garantendo la stessa categoria e lo stesso comfort/servizi.
Quote di partecipazione
€ 3800,00 per persona in camera doppia
+ € 490 tasse aeroportuali (soggette a variazione)
+ € 168 Assicurazione Multirischi e Annullamento per persona in camera doppia (€ 200 in caso di persona in camera singola)
Supplementi / Extra:
Supplemento Camera Singola: € 720 per persona
Supplemento Volo da Venezia: € 325 per persona (tariffe da riconfermare)
Le quote comprendono:
- Voli di Linea in classe economica da Milano Malpensa via Doha
- 1 bagaglio da Stiva e 1 bagaglio a mano inclusi; Nota Bene: si raccomanda un bagaglio da stiva morbido come borsone o trolley morbido (Non trolley o valigie rigide)
- Trasferimenti all’arrivo e in partenza a Nairobi)
- Trasferimenti durante il tour in veicolo jeep 4x4 da 6 posti (posto finestrino pe tutti i passeggeri) con un litro di acqua al giorno a partecipante a bordo
- Sistemazione negli hotel e lodge indicati (o similari)
- Trattamento di Pensione Completa dalla prima colazione del 2° giorno al pranzo dell’8° giorno, come da programma
- Tutti i fotosafari come da programma
- Autista/guida locale parlante italiano durante tutto il tour
- Tasse di ingresso ai Parchi e Riserve
- 1 ora di escursione in barca nella regione di Naivasha
- Visita a un villaggio Masai
- Aperitivo al Tramonto
- Accompagnatore agenzia dall’Italia (per chi parte da Aeroporto Malpensa)
- Assicurazione Sanitaria Flying Doctors
- Set da Viaggio
Le Quote non comprendono:
- Assicurazione Multirischi e Annullamento (quota indicata in base alla sistemazione in camera doppia o singola)
- Il supplemento camera singola
- Supplementi per partenze da Aeroporto di Venezia o altri aeroporti
- Supplemento volo in Prima / Business Class (da richiedere disponibilità e quotazione in agenzia)
- Pasti non menzionati e le bevande durante i basti
- Visto Consolare da richiedere Online prima della partenza (costo 51 $)
- Mance, acquisto di souvenir ed extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato nel comprende
Mance
Le mance alle nostre guide, pur non essendo obbligatorie, sono il giusto riconoscimento per chi svolge il proprio lavoro con tanta dedizione e passione. Suggeriamo pertanto di lasciare, al termine del viaggio, alla guida/autista che vi ha accompagnato per tutta la durata del vostro safari, una mancia quantificabile in USD 10 a persona, per ogni giorno di viaggio. Saranno inoltre gradite piccole mance per lo staffi di ogni lodge che possono essere lasciate nell'apposita cassettina "Tip Box" presente in ogni struttura.
Corso dei cambi
Il costo del viaggio è stato calcolato in base al cambio € 1 = $ 1,07 – calcolo effettuato in data 13 marzo 2023 e soggetto ad adeguamento fino a 21 giorni prima della partenza.
Iscrizioni e versamento quote
Iscrizione valida con versamento dell’acconto di € 1200 entro il 25 maggio 2023
Saldo entro il 14 ottobre 2023
Documenti e dati
Dati da comunicare all'atto della prenotazione
Alla prenotazione è necessario comunicare:
Nome e Cognome così come riportati sul passaporto (o Carta d'Identità se la destinazione prescelta non richieda il passaporto);
N° cellulare di uno dei partecipanti. Questo permette a noi ed alla compagnia aerea di contattare il passeggero tempestivamente in caso di necessità.
Codice fiscale dell'intestatario pratica, che dovrà essere obbligatoriamente inserito nell'estratto conto.
La verifica della validità e della regolarità del passaporto, così come il controllo della rispondenza dei dati personali (nome e cognome) forniti all’atto dell’iscrizione con quanto riportato sul passaporto, spettano solo ed unicamente al viaggiatore.
Passaporto e Formalità d'ingresso in Kenya
E' necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Obbligatorio l'E-Visa (visto elettronico on-line) da richiedersi almeno 7 giorni prima della data di partenza, accedendo al sito: www.evisa.go.ke e che costa 51 dollari Usa a persona.
Per i minori: In riferimento alla nota Circolare Fiavet del 27 marzo 2012 n. 34 si ricorda che, a decorrere dal 26 giugno 2012, per l’attraversamento delle frontiere, tutti i minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta di identità valida per l’espatrio o altro tipo di documento equivalente).
IMPORTANTE: contestualmente alla conferma del viaggio, vi preghiamo di farci pervenire la scansione dei passaporti dei partecipanti, al fine di potere attivare l'assicurazione Flying Doctor's
Informativa COVID-19 formalità di ingresso
21.12.2022
KENYA: COVID-19. AGGIORNAMENTO
Si raccomanda vivamente di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi al COVID-19, considerato che il costo di eventuali spese mediche potrebbe essere molto elevato.
Tutti i viaggiatori di età maggiore di 12 anni in arrivo in Kenya devono essere provvisti di certificato di vaccinazione completa (2 dosi) contro il COVID-19. Tale certificato va registrato sul sito https://globalhaven.org/ , tramite il quale si otterrà un codice QR da mostrare prima dell’imbarco e/o all’ingresso nel Paese.
I viaggiatori di età maggiore di 12 anni che non siano vaccinati contro il COVID-19 sono tenuti ad esibire un risultato negativo di test COVID PCR effettuato 72 ore prima della partenza (redatto in lingua inglese).
All’arrivo, i viaggiatori di età maggiore di 12 che non possano mostrare un certificato di vaccinazione o di test PCR negativo o che mostrino sintomi influenzali saranno sottoposti a test rapidi al costo di 30 dollari (a carico del viaggiatore) e dovranno attenderne l’esito negli spazi predisposti dalle autorità locali. In caso di positività, verrà effettuato un test PCR- al costo ulteriore di 50 dollari (a carico del viaggiatore) - e eventualmente disposto l’auto-isolamento.
I viaggiatori in arrivo che mostrino sintomi influenzali saranno altresì tenuti a compilare il modulo online di monitoraggio sanitario.
I bambini di età inferiore ai 12 anni sono esenti dall’obbligo di esibire certificato di vaccinazione o un risultato negativo di test COVID PCR, ne’ saranno sottoposti a test all’ingresso nel Paese.
Per l’accesso ai luoghi al chiuso e ai mezzi di trasporto pubblici e privati potrà essere richiesto di presentare prova di avvenuta vaccinazione contro il COVID-19 e/o di indossare mascherine facciali.
Per maggiori informazioni, consultare il sito del Ministero della Salute keniano (www.health.go.ke) o COVID-19 Travel Requirements | Kenya Civil Aviation Authority
Penali e condizioni di annullamento
Ecco le penali che verranno applicate in caso di cancellazione - e previa comunicazione scritta - a seconda dei giorni mancanti alla partenza (escludendo dal calcolo il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione):
25% per annullamenti pervenuti dal momento della prenotazione ai 60 giorni prima della partenza;
50% per annullamenti pervenuti dai 59 ai 30 giorni prima della partenza;
100% per annullamenti pervenuti dai 29 a 0 giorni prima della partenza o in caso di mancata presentazione alla partenza (no-show);
La validità della comunicazione di annullamento del viaggio e/o recesso è subordinata all'adozione della forma scritta.
Iscrizioni fino ad esaurimento posti con versamento del saldo all’atto dell’iscrizione.
Viaggio organizzato in collaborazione con Il Diamante tour operator
Chi vi accompagnerà
Paolo Cogo
Ciao, sono Paolo, titolare e tour manager di Gentes. Il viaggio è sempre stato nel DNA della mia famiglia...
Tel +39 0444 1580240