infoline: 377.16.74.588

India del Nord

  2 febbraio - 12 febbraio / da 3080 €

  • India del Nord
  • India del Nord
  • India del Nord
  • India del Nord
  • India del Nord

Rajasthan, Jodhpur, Jaipur e Varanasi

Un itinerario completo e approfondito del Rajasthan con Agra e Varanasi sulle orme degli antichi Sovrani, per incontrare la sua storia oltre alla sua grande spiritualità; vi affascineranno i colori dei sari e i profumi delle spezie in scenari suggestivi che sembrano usciti da un mondo antico. Un itinerario per scoprire e conoscere un popolo straordinario e una terra incredibilmente ricca di storia e cultura. Un Viaggio alla scoperta del Rajasthan, la terra dei guerrieri Rajput, fascino di antiche dimore con i suoi scintillanti palazzi, fortezze e templi, uomini con complicati turbanti e donne di rara bellezza.

Il viaggio

  • Visita a Jodhpur, la città blu e Jaipur, la città rosa
  • Due notti in una dimora del maharaja
  • Visita al Taj Mahal di Agra
  • Varanasi: escursione in barca sul fiume Gange

1° giorno Venerdì 2 febbraio 2024: Venezia - Delhi

Nel pomeriggio, ritrovo dei partecipanti in aeroporto di Venezia e, dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, partenza con volo intercontinentale per Delhi con scalo intermedio a Francoforte. Pernottamento in volo.

2° giorno Sabato 3 febbraio 2024: Delhi

Al mattino, arrivo a Delhi, incontro con il nostro assistente in aeroporto e transfer in hotel. In tarda / primo pomeriggio, inizio delle visite della città. La capitale indiana si presenta come un’affascinante combinazione di nuclei urbani sviluppatisi in periodi diversi dal 900 a.C. al 1930.
Dedichiamo un prima parte dell’itinerario alla visita della parte vecchia, con la visita del Forte Rosso (solo esterni) il cui nome deriva dal colore dei materiali usati per edificarlo, visita alla Moschea di Jama Mashjid (nuova disposizione delle autorità̀: per la visita della moschea le donne non musulmane hanno l’obbligo di indossare una tunica coprente /caftano fornito all’ingresso), e visita al Tempio Sikh Bangla Sahib.
Proseguiamo con le visite alla Porta dell’India - di impronta coloniale della Nuova Delhi - e concludiamo con il Delhi Qutub Minar, il più alto minareto in mattoni al mondo. Cena e Pernottamento in hotel.

3° giorno Domenica 4 febbraio 2024: Delhi – Jodhpur

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e imbarco per il volo a Jodhpur. Jodhpur è la capitale del Marwar (la “terra della morte”): lascia di stucco per il suo impressionante forte, situato su uno sperone di roccia alto 125 metri, sospeso sui colorati bazaar della città vecchia con le case in gran parte dipinte di azzurro. Jodhpur, la “città blu”, si trova ad una delle estremità del deserto del Thar, è la porta che conduce al mondo magico delle dune di sabbia, è splendidamente fortificata ed è circondata da alte mura che si estendono per oltre 10 km. Arrivo e, nel pomeriggio, visita di Jodhpur. Il forte Meherangarh domina la città e i palazzi d’arenaria rossa: il complesso che ne risulta è uno dei più spettacolari di tutto il Rajasthan. È situato su una collina di arenaria e comprende il Moti Mahal ed il palazzo Pool Mahal. I suoi appartamenti, tra i quali Sukh Mahal e Sheesh Mahal, sono magnificamente decorati. Altro importante monumento della città, meraviglia dell’architettura più recente, è il Jaswant Thada, un imponente memoriale di marmo dedicato al Maharaja Jaswant Singh II. Merita anche una passeggiata nell’affascinante groviglio di viuzze che caratterizzano la città vecchia. Cena e Pernottamento in hotel.

4° giorno Lunedì 5 febbraio 2024: Jodhpur - Jaipur

Dopo la prima colazione, partenza per Jaipur (300 km – 6/7 ore di viaggio), la “Città Rosa”, così chiamata perché nel 1876 il maharaja Ram Singh fece dipingere la città vecchia di tale colore, da sempre associato all’ospitalità, per accogliere il principe di Galles (e futuro re Edoardo VII), inaugurando così una tradizione che dura ancora oggi. Jaipur presenta forti contrasti e un traffico caotico ma colorito: carri carichi di frutta trainati da cammelli si fanno strada nelle vie ingombre di automobili, risciò̀, biciclette, motorini e pedoni che cercano di destreggiarsi come possono. Tra le vie degli animati bazar dominano i colori forti, da quelli dei sari a quelli delle mille merci in vendita. L’atmosfera è particolarmente suggestiva la sera, quando i palazzi tinteggiati di rosa e ocra riflettono magicamente la luce del tramonto. All’ arrivo check-in in hotel. Nel pomeriggio, visitiamo il tempio Galta Ji, conosciuto come il tempio delle scimmie. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno Martedì 6 febbraio 2024: Jaipur

Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita del Forte Amber, che domina la città con le sue massicce mura. Breve salita a dorso di elefante (se disponibile) per arrivare all’ingresso principale del forte. Nel pomeriggio, visita ai principali monumenti della città: ancor oggi residenza dei discendenti di Jai Singh, il famoso Jantar Mantar, un Osservatorio Astronomico fatto costruire nel 1716 dal grande Maharaja Jai Singh II, equipaggiato degli strumenti più̀ avanzati dell’epoca; il City Palace ed il Museo con numerosi pezzi di grande interesse, tra cui armi, tappeti, dipinti e manoscritti. Prima di rientrare in hotel, visita del Bazar di Jaipur, famoso per le botteghe degli artigiani che lavorano le pietre preziose e i monili d'argento. Cena e Pernottamento.

6° giorno Mercoledì 7 febbraio 2024: Jaipur – Abhaneri – Fatehpusikri - Agra

Prima colazione in hotel. Check-out. Partenza di buon mattino in bus per Agra, con sosta lungo il percorso per la visita dell’antico Pozzo Palazzo d’acqua ad Abhaneri. Nel pomeriggio visita di Fatehpur Sikri, città fondata da Akbar che ospita palazzi e giardini di quella che fu una splendida capitale della dinastia moghul. Proseguimento per Agra e sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento in hotel.

7° giorno Giovedì 8 febbraio 2024: Giornata ad Agra

Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita del Taj Mahal, fatto edificare dall’imperatore Shah Jahan in memoria della moglie adorata. Le raffinate decorazioni in pietre semipreziose che arricchiscono la costruzione in marmo bianco sono esempi dell’unicità̀ dell’arte moghul. Si prosegue per la visita del Forte Rosso, di epoca moghul, comprendente appartamenti reali, moschee e palazzi di udienza: rappresenta una vera e propria città imperiale.
Nel tardo pomeriggio, visita della tomba di ItmadUd-Daulah: costruita dall’imperatrice Nur Jehan in memoria del padre. Cena e pernottamento in hotel. Nota: L’ingresso per la visita al Taj Mahal di Agra è attualmente soggetto a minuziosi controlli. Si consiglia quindi di lasciare in albergo gli effetti personali per quanto possibile, per non doverli depositare all’ingresso. 

8° giorno Venerdì 9 febbraio 2024: Agra – in treno a Jhansi – Orchha - Khajuraho

Prima colazione in hotel. Check-out. Intorno alle 07.00 trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza del treno Shatabdi Express per Jhansi (08.02/10.28). Arrivo a Jhansi e trasferimento a Orchha con bus. All’arrivo, visitiamo Orchha, piccolo gioiello di architettura medievale che si affaccia sul fiume Betwa: ebbe grande splendore nel XVII secolo, quando fu costruito il Palazzo di Jehangir, con affreschi ben conservati. Visita del palazzo.
Nel pomeriggio, proseguimento per Kahjuraho. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9° giorno Sabato 10 febbraio 2024: Khajuraho e volo per Varanasi

Dopo la prima colazione, partiamo per la visita del complesso templare di Khajuraho. Dapprima si visiterà̀ il gruppo occidentale di templi, dedicati a Shiva. I monumenti risalgono all’epoca della dinastia Chandela e sono famosi per le innumerevoli sculture a soggetto erotico. Visita quindi al gruppo orientale dedicato principalmente a Vishnu, che ospita altresì̀ tre templi Jain finemente scolpiti.
Trasferimento in tempo utile per il volo domestico a Varanasi. Arrivo, trasferimento e Check-in in hotel. Nel tardo pomeriggio, faremo un giro in barca lungo i Ghat del fiume Gange, per assistere la ceremonia AARTI, rituale induista dedicato alla Dea del sacro fiume. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno Domenica 11 febbraio 2024: Varanasi e Delhi

Di buon mattino, prima dell’alba, faremo un’escursione in barca sul fiume Gange per assistere alla vita quotidiana sul fiume e ancora ai rituali di preghiera e cremazione, proseguendo con la visita ad alcuni templi della città.
Rientro in hotel per prima colazione e riposo in hotel.
Check-out, proseguiremo poi con la visita di Sarnath - a circa 10 km da Varanasi: la località̀ è nota per essere stata il luogo della prima predicazione del Buddha.
Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo diretto a Delhi. All’arrivo, trasferimento, check-in in hotel e cena di arrivederci. Pernottamento in hotel.

11° giorno Lunedì 12 febbraio 2024: Delhi - Venezia 

Prima colazione in hotel, tempo a disposizione e, in tarda mattinata, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia. Partenza del volo con scalo intermedio e arrivo a Venezia in tarda serata.

Voli – orari soggetti a riconferma:

2 febbraio 2024

15.00 Venezia – 16.30 Francoforte
20.00 Francoforte – 08.05 Delhi (+1)

12 febbraio 2024

14.00 Delhi – 18.00 Francoforte
21.30 Francoforte – 22.50 Venezia

Nota bene: i voli sopra indicati sono con la compagnia LUFTHANSA e sono soggetti a variazione. Sono disponibili altre soluzioni con partenze da altre località.

Strutture alberghiere

Delhi: Crown Plaza ohkla 5*
Johdpur: Indana Palace 5*

Jaipur: Narain Niwas Palace (Heritage Hotel / Dimora)

Agra: Grand Mercure 5*
Khajuraho: Chandela  5*
Varanasi: Pristine 4*

Quote di partecipazione con minimo 4 partecipanti

€ 3080,00 per persona in camera doppia 
€ 160,00 Assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio (Allianz Multirischi)

Supplementi

Singola: € 500,00 supplemento camera singola (soggetta a disponibilità)

Accompagnatore: il viaggio è quotato con un numero minimo di 4 partecipanti, e include il nostro accompagnatore parlante lingua italiana dall’arrivo all’aeroporto di Delhi fino alla fine del tour in India. (non è previsto accompagnatore dall’Italia). 

L’accompagnatore con partenza dall’Italia è garantito al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

In caso si richiedesse l’accompagnatore dall’Italia con meno di 8 partecipanti, verrà fornita calcolata supplementare su misura.

Adeguamenti valutari / tasse / carburante: le quote possono essere aggiornate fino a 21 giorni prima della partenza a causa delle variazioni cambio valuta dollaro/euro, eventuali adeguamenti carburante e tasse aeroportuali.

Requisiti di Ingresso in India

Passaporto: in caso di richiesta di eVisa, è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi dalla data di presentazione della domanda di visto.

Visto di ingresso: Il visto d'ingresso è necessario per soggiorni di breve periodo (inferiori a 90 giorni) per turismo, affari e cure mediche. Il richiedente del visto deve accertarsi che il proprio passaporto abbia almeno sei mesi di validità residua dalla data di entrata in India e due pagine bianche. All’arrivo i viaggiatori devono inoltre dimostrare di disporre di un biglietto di ritorno e risorse sufficienti a copertura del soggiorno. Questi tipi di visti di breve periodo possono essere rilasciati online (eVisa) facendo richiesta sul sito http://www.indianvisaonline.gov.in

La nostra agenzia si occupa del rilascio del visto d’ingresso per questo viaggio.

Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità

Iscrizioni e versamento quote

Acconto euro 800,00 per persona da versare al momento dell’iscrizione, saldo un mese prima della partenza.

La Quota comprende:
Volo in classe economica con franchigia bagaglio per persona: 15 kg in stiva, 8 kg bagaglio a mano, tasse aeroportuali (quotate il 16/11/13) soggette a riconferma al momento dell’emissione biglietti, pernottamento in camere doppie in hotel di categoria 4*/5* - inclusa una “dimora heritage” (una delle dimore dei Maharaja), trattamento di pensione completa dal pranzo del secondo giorno alla colazione del 11° giorno (colazioni e cene in hotel, pranzi in ristoranti tipici durante le escursioni – nota bene: le bevande sono escluse, durante i pasti viene servita l’acqua mineralizzata), visite guidate, tour escort parlante italiano per tutto il tour in India, tutti i trasferimenti in bus, treno e voli domestici previsti dal programma, gli ingressi a tutti i monumenti, le escursioni in barca e a dorso d’elefante previste nell’itinerario (se non possibile l’escursione a dorso d’elefante verrà fatta in jeep), le tasse governative, acqua in bottiglia sul pullman durante i trasferimenti, il visto d’ingresso a cura della nostra agenzia (da concordare appuntamento per fare la richiesta visto online), l’assicurazione medico-bagaglio-annullamento Allianz Multirischi. 

La Quota non comprende:
Il supplemento singola, facchinaggio, pasti non menzionati (primo e ultimo giorno) e le bevande durante i pasti, Mance (euro 80 per persona), variazioni dovute ad aumenti del costo del volo / tasse o per cambio compagnia aerea, Extra personali e tutto quanto non incluso in “la quota comprende”

Da sapere

Trasferimenti
Il viaggio è itinerante, quindi sono previsti numerosi cambi di albergo e spostamenti in Pullman/Macchina. Data la situazione delle strade e del traffico in India, i tempi di percorrenza possono essere stime solo indicative. Le visite a molti siti prevedono passeggiate a piedi.

Sistemazioni alberghiere
Le strutture sono state scelte sulla base del comfort, non sempre del lusso, visto anche i differenti contesti del Paese. Talune sono anche luoghi di particolare fascino perché in edifici storici di pregio. È da tener presente che la manutenzione degli hotel in India non è sempre all’altezza delle stelle delle strutture espresso negli edifici d’epoca lo charme della storia è a scapito della modernità dei servizi. In questi casi si richiede un buono spirito di adattamento, in considerazione anche dell’attenzione alla conservazione. Le stanze singole sono generalmente camere doppie riservate ad uso di un’unica persona. In alberghi non recenti o di struttura particolare, come alcune delle residenze previste nel tour, le singole possono essere camere di dimensioni effettivamente più piccole delle camere doppie, con un unico letto. La disponibilità di camere singole in alcune strutture è limitata e soggetta a riconferma all’atto della prenotazione.

Sveglie mattiniere
alcune giornate richiedono la sveglia presto al mattino per poter effettuare il programma previsto.

Cucina
i pasti saranno quasi sempre a buffet. La cucina locale offre spunti interessanti, alcuni pasti potranno essere vegetariani.

Abbigliamento
nessun abbigliamento formale richiesto. È suggerito un abbigliamento con abiti di peso medio per il giorno, calzature comode e capi più pesanti per la sera. Sono consigliati calzini per la visita dei templi, dove all’ingresso è consuetudine togliere le calzature. Ricordiamo che alcuni siti religiosi richiedono un abbigliamento consono per il rispetto della religione locale. 

Clima
durante la stagione fine inverno o inizio primavera ovvero nel periodo di effettuazione del viaggio, il clima in questa zona dell’India ha temperature che possono raggiungere 26 gradi, con lievi abbassamenti durante la sera minimo 15 gradi. Tuttavia, è un caldo sopportabile e in tutti gli hotel è presente l’aria condizionata. Ricordando quanto sia sempre più difficile stabilire periodi climatici precisi, consigliamo di ritenere le indicazioni solo come probabili, senza escludere scostamenti di temperatura sia verso l’alto che verso il basso e piogge improvvise o inusuali.

Programma pubblicato in data 16 novembre 2023

Numero minimo di partecipanti necessario per la conferma del viaggio: 4 persone. 

In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Penalità in caso di recesso del viaggiatore

Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate nelle nostre “condizioni generali di contratto” *, art. 10, comma 2, e art. 11 comma 1 e 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – il costo individuale di gestione pratica / copertura assicurativa e la penale nella misura indicata di seguito.

Dalla prenotazione fino a 90 giorni prima della partenza: 20%
da 89 giorni a 60 giorni prima della partenza: 30%
da 59 giorni a 30 giorni prima della partenza: 50%
da 29 giorni a 21 giorni prima della partenza: 75%
da 20 giorni fino al giorno della partenza: 100%

Tel +39 0444 1580240

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team sarà felice di fornirti l'assistenza di cui hai bisogno

Viator