Mondo

Il West Canada

Le Meraviglie Canadesi dell'Ovest

Il West Canada
Un tour itinerante che inizia da Calgary, città di cowboys e dal sapore Western, per poi immergersi nella maestosità delle Montagne Rocciose, alla scoperta dei meravigliosi laghi verde turchese, e percorrendo la Icefields Parkway, la famosa strada panoramica più famosa del Nord America con i suoi scorci mozzafiato e i numerosi ghiacciai. Non mancherà un emozionante tour sul Ghiacciaio Athabasca a bordo di speciali veicoli 4x4 e la possibilità di escursioni facoltative per avvistare i famosi orsi grizzly o le balene sull'isola di Vancouver. E per finire uno sguardo all'elegante "città giardino" di Victoria, famosa per le sue composizioni floreali ad ogni angolo, e della metropoli di Vancouver, una città tutta da scoprire! Un tour indimenticabile in un susseguirsi di emozioni, per scoprire il meglio che l'Ovest canadese può offrire.
Il West Canada

8 settembre - 19 settembre

6030 €

Partenza garantita

N. giorni/notti: 12/10

Individuale

Bus

Volo

Viaggio con guide locali

Il viaggio

  • Banff, un paradiso montano nel cuore delle Montagne Rocciose
  • Athabasca Glacier, un tuffo nel Ghiacciaio Millenario
  • Peyto Lake e Lake Louise, i laghi di color turchese immersi nella natura
  • Victoria e Vancouver: due città, due autentiche sorprese
  • The Butchart Gardens: un Giardino incantato nel cuore di Vancouver Island
  • Capilano Suspension Bridge Park: una passeggiata tra le cime degli alberi

1° giorno lunedì 8 settembre 2025: Italia – Canada
Imbarco all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il Canada. Pasti a bordo. All'arrivo a Calgary, incontro con un rappresentante della nostra agenzia corrispondente per il benvenuto e trasferimento in hotel. Pernottamento.

2° giorno martedì 9 settembre 2025: Calgary – Banff (320 km)
Visita orientativa della città di Calgary: l’Olympic Plaza, lo Stampede Grounds e la Torre. Usciti dalla città, si attraverseranno le vaste praterie verso le Montagne Rocciose e il Parco Nazionale di Banff. Sosta per il pranzo in un ranch. Proseguimento per il famoso Lake Louise, il lago più fotografato del Canada, il Lago Moraine e Wenchemntka Peaks. Nel pomeriggio, arrivo a Banff e visita della cittadina e dei suoi dintorni. Salita sulla Sulphur Mountain in gondola per una meravigliosa vista del parco dall'alto.
Prima colazione e pranzo inclusi. Cena libera.

Dal Nostro Blog:
Iniziamo il nostro viaggio in uno dei luoghi più iconici del Canada: Banff, una perla nascosta tra le maestose Montagne Rocciose. Questo parco nazionale, il più antico del Canada, offre panorami mozzafiato, con montagne che si specchiano in laghi turchesi e foreste rigogliose che si estendono all'orizzonte. Qui la natura ti avvolge in ogni istante e offre infinite possibilità di avventura: escursioni, gite in barca sui laghi di Moraine e Louise, o semplicemente rilassarsi nelle celebri sorgenti termali di Banff. Ogni stagione regala un volto diverso a questa destinazione. In inverno, le montagne innevate si trasformano in una mecca per sciatori e amanti dello snowboard, mentre in estate, gli ampi sentieri sono perfetti per chi ama il trekking e la fotografia naturalistica. Un luogo che incanta con la sua pace e bellezza, dove si può davvero respirare l'aria pura della natura incontaminata.

3° giorno mercoledì 10 settembre 2025: Banff – Jasper (288 km)
Partenza di primo mattino lungo la spettacolare strada panoramica Icefields Parkway che attraversa le Montagne Rocciose. Sosta al magnifico Peyto Lake e il Bow Lake. Pranzo in ristorante. Escursione sul Ghiacciaio Athabaska con speciali veicoli 4x4 Ice Explorer: dopo un'emozionante salita si potrà scendere dai mezzi e camminare sul ghiacciaio per scattare indimenticabili foto. Arrivo e sistemazione al Parco Nazionale di Jasper. Cena in hotel.
Colazione, pranzo e cena inclusi.

Dal Nostro Blog:
Per chi desidera un'esperienza unica, l'Athabasca Glacier nel Parco Nazionale di Jasper è un must. Questo ghiacciaio, parte del vasto Columbia Icefield, offre ai visitatori la possibilità di camminare su uno dei pochi ghiacciai accessibili del Canada. Il panorama è a dir poco spettacolare: distese di ghiaccio scintillante che si perdono all'orizzonte, circondate dalle vette frastagliate delle Montagne Rocciose.
Durante la tua visita, potrai partecipare a un'escursione guidata su veicoli appositamente progettati per muoversi sul ghiaccio (un’avventura nell’avventura!), e avvicinarti in sicurezza a questa meraviglia naturale. Sentirai il freddo pungente sotto i piedi e il rumore del ghiaccio che si muove, una sensazione che ti collegherà a una terra antica, plasmata dal tempo e dagli elementi.

4° giorno giovedì 11 settembre 2025: Jasper – Sun Peaks (430 km)
Partenza verso la cittadina di Blue River per una mini-crociera di circa un'ora per l'avvistamento della fauna selvatica e degli orsi, ammirando i meravigliosi panorami della natura incontaminata canadese. Proseguimento per il remoto e meraviglioso Parco di Wells Gray, dove si ammireranno le cascate Helmcken che si gettano per 142 metri in un canyon. Arrivo a Sun Peaks e cena.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero.

5° giorno venerdì 12 settembre 2025: Sun Peaks – Whistler (355 km)
Partenza per il rinomato villaggio montano di Whistler, che ospitò i Giochi Olimpici Invernali del 2010. Si attraverserà un territorio costellato di ranch, fattorie e vigneti. Sosta al Marble Canyon, lungo la via dei cercatori d'oro, e al Seton e Duffey Lake. Arrivo e sistemazione a Whistler. Resto della giornata a disposizione per attività individuali o relax nel centro ricco di negozi, ristoranti alla moda e locali.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.

6° giorno sabato 13 settembre 2025: Whistler – Campbell River (318 km)
Prima colazione in un ristorante nei pressi dell’hotel. Partenza lungo la strada panoramica Sea to Sky Highway che dalle montagne scende verso l'oceano regalando spettacolari panorami. Sosta alle cascate Shannon. Arrivo al porto di Vancouver e imbarco sul traghetto della BC Ferries verso l'Isola di Vancouver, attraverso lo Stretto di Georgia e le Gulf Islands (la navigazione dura circa 90 minuti). Arrivo a Nanaimo e proseguimento per il MacMillan Provincial Park, dove si potrà passeggiare tra gli alberi giganti e secolari di Cathedral Grove. Arrivo a Campbell River, soprannominata la "capitale del salmone", e sistemazione in hotel.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.

7° giorno domenica 14 settembre 2025: Campbell River
Giornata a disposizione per attività individuali o relax. Si consiglia di prendere parte ad una delle varie escursioni facoltative in partenza da Campbell River, come l'avvistamento della fauna marina in barca o degli orsi grizzly nel Bute Inlet (escluse dalla quota).
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.

Attività facoltative proposte per il 14/9 (da prenotare al momento dell’adesione al viaggio)

Crociera per l'avvistamento della fauna marina (barca - 4 ore) - (Campbell River, CA)
Escursione in barca semi coperta riscaldata, con ponti panoramici e servizi igienici. Le guide naturalistiche a bordo daranno informazioni sulla fauna che si avvisterà. Si andrà alla ricerca di leoni marini, balene, delfini, aquile calve e altri uccelli marini.
Lingua: Inglese
Durata: 4 ore
Costo: euro 232 per persona

The Great Bears of Bute (7/8 ore) - Homalco Wildlife & Cultural Tours - (Campbell River, CA)
Escursione di 7 ore circa, con guida parlante inglese, da Campbell River. L'escursione inizia con una gita in barca della durata di circa 2 ore attraverso lo stretto di Bute Inlet fino alla terraferma (servizi igienici a bordo). Si potrà avvistare la fauna marina, come megattere, leoni marini, orche, delfini, aquile calve e una varietà di uccelli colorati, e ammirare gli splendidi paesaggi. Arrivo al molo Orford Bay per un’esperienza di 3 ore sulla terraferma per avvistare gli orsi, alci, aquile calve e altri ancora. Salirete poi a bordo di un minibus che vi porterà da un punto di osservazione ad un altro (su delle piattaforme rialzate) dai quali potrete ammirare i maestosi orsi grizzly mentre si cimentano nella pesca ai salmoni che risalgono la corrente. Quest'area presenta le condizioni ideali per gli orsi che sono alla ricerca di cibo per costituire le riserve di grasso che useranno durante il letargo. L'avvistamento degli orsi nel loro habitat naturale non è sempre garantito, anche se le guide si impegneranno al massimo per trovarli. Incluso pranzo a picnic (comunicare eventuali intolleranze al momento della prenotazione)
Lingua: Inglese
Durata: 7 ore
Trasporto: Minibus + barca
Costo: euro 648 per persona

8° giorno Lunedì 15 settembre 2025: Campbell River – Victoria (265 km)
Partenza lungo la pittoresca costa ovest dell'Isola di Vancouver. Lungo la strada sosta nella cittadina di Chemainus per ammirare i famosi murales, una galleria d'arte a cielo aperto, e a Duncan, famosa città dei totem dove si potranno ammirare le opere degli artisti locali, tra cui più di 40 totem intagliati nel legno. Arrivo a Victoria, la capitale della British Columbia, conosciuta come "città giardino" per le sue numerose composizioni floreali in ogni angolo. Tour orientativo delle principali attrattive: gli edifici del Parlamento, l'Hotel Castello Empress, il Beacon Hill Park, Chinatown e molto altro. Sistemazione in hotel.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.

9° giorno martedì 16 settembre 2025: Victoria – Vancouver (70 km)
In mattinata visita ai meravigliosi Giardini Butchart, con migliaia di composizioni floreali. Partenza in traghetto per Vancouver, una delle più affascinanti città sul Pacifico. Giro orientativo della città: la zona centrale, Prospect Point, lo Stanley Park, Gastown e altre attrattive. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.

Dal Nostro Blog:
Per chi ama i fiori e i giardini curati alla perfezione, una visita a The Butchart Gardens sull'Isola di Vancouver è un'esperienza da non perdere. Questi giardini, considerati tra i più belli al mondo, si estendono per 22 ettari e offrono uno spettacolo floreale in ogni stagione. Ogni angolo è un tripudio di colori e profumi, con sezioni dedicate ai giardini giapponesi, italiani e mediterranei, ognuna con un'atmosfera unica. I giardini sono stati creati all'inizio del XX secolo da Jennie Butchart, e oggi rappresentano una delle principali attrazioni della Columbia Britannica. Una passeggiata tra i sentieri fioriti ti farà sentire come se fossi entrato in un mondo incantato, perfetto per rilassarsi e ammirare la bellezza della natura.

10° giorno mercoledì 17 settembre 2025: Vancouver
Mattina dedicata alla visita dei dintorni di Vancouver: dopo la sosta allo Stanley Park, oasi verde all'interno della città con i suoi caratteristici e coloratissimi Totems, si prosegue attraversando lo storico Lions Gate Bridge che collega il centro alla costa nord. Si arriva al famoso Parco Capilano, dove si potrà ammirare la spettacolare foresta di abeti e cedri e camminare sul famoso ponte sospeso sul fiume Capilano, ad un'altezza di 76 metri sopra la gola. Visita al Capilano River Hatchery, centro di salvaguardia del salmone e della trota. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione per visite individuali e shopping in centro città. Cena di arrivederci in ristorante.
Colazione inclusa e cena inclusi. Pranzo libero.

Dal Nostro Blog:
Se hai sempre sognato di camminare sospeso tra le cime degli alberi, il Capilano Suspension Bridge Park è il luogo che fa per te. A pochi minuti dal centro di Vancouver, questo parco offre una delle esperienze più emozionanti che si possano vivere in Canada. Il ponte sospeso di Capilano, lungo 137 metri e alto 70, ti farà provare la sensazione di camminare sospeso sopra la lussureggiante foresta pluviale temperata. Il parco non è solo il ponte: qui potrai seguire vari sentieri avventurosi, come il Cliffwalk, un percorso che si snoda lungo la parete rocciosa del canyon, oppure il Treetops Adventure, una serie di passerelle sospese tra gli alberi secolari. Ogni passo sarà accompagnato dal suono del vento tra le foglie e dal canto degli uccelli, rendendo la tua visita un'immersione totale nella natura.

11° giorno giovedì 18 settembre 2025: Vancouver – Italia
Trasferimento verso l’aeroporto in tempo utile per le procedure di imbarco. Rientro in Italia con volo di linea con pasti e pernottamento a bordo. Colazione inclusa. Pasti a bordo.

12° giorno venerdì 19 settembre 2025: Italia
Arrivo a destinazione, aeroporto di Milano Malpensa, in giornata e fine del viaggio.

Le strutture alberghiere (o similari)
08 set – 09 set 2025 (1 notte) - Calgary
The Westley Calgary Downtown, Tapestry Collection

09 set – 10 set 2025 (1 notte) - Banff
Banff Caribou Lodge and Spa

10 set – 11 set 2025 (1 notte) - JASPER
Whistler's Inn

11 set – 12 set 2025 (1 notte) – Sun Peaks BC
Sun Peaks Grand Hotel

12 set – 13 set 2025 (1 notte) - WHISTLER
Hilton Whistler Resort and Spa

13 set – 15 set 2025 (2 notti) - Campbell River
Comfort Inn & Suites Campbell River

15 set – 16 set 2025 (1 notte) - Victoria
Marriott Victoria Inner Harbour

16 set – 18 set 2025 (2 notti) - Vancouver
Georgian Court Hotel

Nota bene: le strutture sopra menzionate possono essere cambiate dal nostro operatore pur garantendo la stessa categoria e lo stesso comfort/servizi.

I voli previsti da Milano con Air Canada
Andata
08/09 Milano Malpensa 11.50 – 14.30 Montreal
08/09 Montreal 18.30 – 21.15 Calgary

Ritorno
18/09 Vancouver 09.10 – 16.50 Montreal
18/09 Montreal 20.10 – 10.05 Milano Malpensa (+1 / Mattino del 19/09)

€ 5460,00 per persona in camera doppia
+ € 370 tasse aeroportuali (soggette a variazione)
+ € 200 Assicurazione medico-bagaglio e Annullamento Nobis Multirischio (nota bene: consigliamo di stipulare una polizza sanitaria integrativa)

Supplementi ed extra

Supplemento Camera Singola (su richiesta in base alla disponibilità)
Visto turistico ETA per l’ingresso in CANADA (vedere sezione “le quote non comprendono”)
Escursioni facoltative come descritte nel programma

Le quote comprendono:

  • Voli di linea a/r da Milano Malpensa in classe economy con franchigia bagaglio da stiva 23kg e bagaglio a mano, tasse aeroportuali
  • Accoglienza in aeroporto e trasferimento all'arrivo a Calgary
  • Trasferimento in aeroporto in partenza da Vancouver
  • 10 pernottamenti negli hotel indicati (o similari)
  • Prime colazioni, 2 pranzi, 3 cene
  • Guida-accompagnatore parlante italiano per tutto l’itinerario in Canada;
  • Trasporto in bus granturismo o minivan con aria condizionata
  • Giro orientativo di Calgary, Banff, Victoria, Vancouver
  • Passaggi in traghetto da/per l'Isola di Vancouver
  • Ingressi e attività: Banff e Jasper National Parks, Banff Gondola, escursione su speciali veicoli 4x4 Ice Explorer sul Ghiacciaio Athabaska, crociera avvistamento fauna di 1 ora a Blue River, ingresso ai giardini Butchart di Victoria, ingresso al Capilano Suspension Bridge
  • Assistenza aeroportuale a Milano Malpensa
  • Tasse in Canada
  • Quota di iscrizione (euro 90)
  • Polizza assicurativa multirischi Nobis (tra le principali garanzie incluse: Assistenza medico sanitaria con massimali di spesa fino a € 250.000 per viaggi nel Mondo, Copertura delle penali derivanti dall'annullamento del viaggio, Assicurazione bagaglio fino a € 2.000).

Le Quote non comprendono:

  • Supplemento camera singola
  • Eventuali variazioni su tasse aeroportuali, cambio dollaro / euro, adeguamento carburante
  • pasti non menzionati e bevande ai pasti
  • Escursioni facoltative
  • Mance per guida e autista (raccomandato 4$ per persona al giorno per la guida e 3$ per persona al giorno per l'autista)
  • Visto di ingresso in Canada ETA
  • Assicurazione Sanitaria integrativa (preventivo su richiesta)
  • Extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato

Corso dei cambi
Il costo del viaggio è stato calcolato in base al cambio € 1 = $ can 1,50 – calcolo effettuato in data 24/10/24 e soggetto ad adeguamento fino a 21 giorni prima della partenza.

Iscrizioni e versamento quote
Iscrizione valida con versamento dell’acconto di € 1500 entro il 31 gennaio 2025 / Saldo un mese prima del viaggio

Iscrizioni e versamento quote
Iscrizione valida con versamento dell’acconto di € 1500 entro il 31 gennaio 2025 / Saldo un mese prima del viaggio

Documenti e dati
Dati da comunicare all'atto della prenotazione
Alla prenotazione è necessario comunicare:
Nome e Cognome così come riportati sul passaporto.
N° cellulare di uno dei partecipanti. Questo permette a noi ed alla compagnia aerea di contattare il passeggero tempestivamente in caso di necessità.
Codice fiscale dell'intestatario pratica.
La verifica della validità e della regolarità del passaporto, così come il controllo della rispondenza dei dati personali (nome e cognome) forniti all’atto dell’iscrizione con quanto riportato sul passaporto, spettano solo ed unicamente al viaggiatore.

Passaporto e Formalità d'ingresso in Canada
È richiesto il passaporto, con validità pari almeno alla durata del soggiorno.
Dal 30 settembre 2016 i cittadini italiani che si recano in Canada necessitano dell'ETA (Electronic Travel Authorization), da richiedere on-line tramite il sito http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta-facts-it.asp
Il costo attuale è di 7 dollari canadesi, la validità di cinque anni o fino alla scadenza del passaporto se inferiore. L'ETA è necessario anche per il solo transito.

Penali e condizioni di annullamento
Ecco le penali che verranno applicate in caso di cancellazione - e previa comunicazione scritta - a seconda dei giorni mancanti alla partenza (escludendo dal calcolo il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione):
15% del costo complessivo del viaggio dalla data di conferma sino a 45 giorni dalla partenza
35% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento verrà comunicato tra i 44 ed i 30 giorni antecedenti la data prevista per la partenza;
50% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento verrà comunicato dai 29 giorni a 14 giorni antecedenti la partenza;
100% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento verrà comunicato dai 13 giorni al giorno della partenza o in caso di “no-show”.
La validità della comunicazione di annullamento del viaggio e/o recesso è subordinata all'adozione della forma scritta.

Informazioni sulla Polizza Assicurativa Consulta la polizza Nobis cliccando al seguente link https://bit.ly/NBPolizzaNobis

In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In questo caso, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Programma pubblicato in data 24 ottobre 2024.
Numero minimo di partecipanti necessario per la conferma del viaggio: 8 persone

Invia la tua richiesta

I campi contrassegnati con * sono obbligatori



Viaggi Correlati

Oslo e Isole Lofoten

7 marzo

da 2200

Safari in Kenya

1 giugno

4768

Islanda

19 luglio

3860

Panorami infiniti del West USA

3 settembre

da 4520