Italia

Il Perugino e la Perugina

Perugia, Assisi e Gubbio

Il Perugino e la Perugina
Questo viaggio di tre giorni nell’incantevole Umbria ti porterà alla scoperta delle sue città più affascinanti e ricche di storia: Gubbio, Assisi e Perugia. Dal fascino medievale di Gubbio con il Palazzo dei Consoli e la Fontana dei Matti, si passa alla spiritualità di Assisi, con la Basilica di San Francesco e la Chiesa di Santa Chiara. Immancabile la visita alla Casa del Cioccolato Perugina e una passeggiata nel cuore di Perugia, tra la Rocca Paolina, Piazza IV Novembre e i capolavori del Perugino custoditi nella Galleria Nazionale dell’Umbria. Un’esperienza che unisce arte, storia e sapori!
Il Perugino e la Perugina

14 febbraio - 16 febbraio

da 465 €

N. giorni/notti: 3/2

Di gruppo

Bus

Viaggio con guide locali

Viaggio con accompagnatore Gentes

Il viaggio

  • Gubbio, il borgo medievale
  • Assisi, la spirituale
  • Perugia e il Perugino
  • Visita alla Casa del Cioccolato Perugina con degustazione
  • Accompagnatore agenzia

1° giorno venerdì 14 febbraio: Gubbio
Partenza dei sigg. viaggiatori dai luoghi di partenza e inizio del nostro viaggio. Soste intermedie, ed arrivo a Gubbio per il pranzo. Nel pomeriggio, incontro con la guida per la visita della città medievale più suggestiva dell’Umbria, famosa per la corsa dei ceri: Gubbio. Arroccata alle pendici del Monte Ingino è dominata dalla mole del Palazzo dei Consoli, il Duomo, il palazzo del Bargello e la famosa Fontana dei matti e la Chiesa di San Francesco. Al termine delle visite, trasferimento a Perugia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno sabato 15 febbraio: Assisi – Perugia, la Casa del Cioccolato Perugina
Prima colazione e partenza per Assisi. Incontro con la guida e inizio della passeggiata attraverso i luoghi più suggestivi ed emozionanti: la Chiesa di Santa Chiara con il suo monastero dove vivono ancora oggi le Clarisse, suore di clausura che custodiscono gelosamente il corpo della Santa; la piazza del Comune, con i suoi venti secoli di storia; il Santuario del Beato Carlo Acutis, in procinto di essere annoverato tra i Santi. Infine, si concluderà con “la grande bellezza” della Basilica di San Francesco, il cuore pulsante della città: divisa in due livelli, la Basilica Inferiore e la Basilica Superiore, questo capolavoro del gotico italiano è decorato con gli affreschi di artisti come Cimabue, Giotto, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, rientro a Perugia per la visita alla Casa del Cioccolato Perugina. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno domenica 16 febbraio: Perugia e il Perugino
Colazione in hotel, incontro con la guida e inizio della visita guidata del centro di Perugia. Si inizia dalla Rocca Paolina, una suggestiva fortezza sotterranea che racconta la Perugia rinascimentale per proseguire poi con il cuore pulsante della città, Piazza IV Novembre, dominata dalla celebre Fontana Maggiore di Nicola e Giovanni Pisano. Questo capolavoro medievale, con i suoi bassorilievi che rappresentano scene bibliche e della vita quotidiana, è una meraviglia che cattura lo sguardo. Sulla stessa piazza si affaccia il maestoso Palazzo dei Priori, simbolo del potere civico medievale. Al suo interno, la Galleria Nazionale dell’Umbria ospita una straordinaria collezione di arte rinascimentale, tra cui i capolavori del Perugino, maestro di Raffaello, come la celebre "Pala di Sant'Agostino". Al termine delle visite, tempo libero per il pranzo e nel pomeriggio, partenza per il rientro ai luoghi d’origine in serata.

Località di partenza: Barbarano Mossano / Casello di Vicenza Est / Parcheggio Crowne Plaza Limena (PD)/ Rovigo 

€ 465,00 per persona in camera doppia

Supplementi
€ 80,00 supplemento camera singola (soggetto a disponibilità al momento della richiesta)

Polizza annullamento viaggio facoltativa:
Eventuale polizza annullamento da richiedere al momento dell’adesione € 20,00 per persona

Pacchetto ingressi (da saldare prima della partenza)
€ 10,00 Galleria Nazionale dell’Umbria
€ 2,50 Basilica di San Francesco

La quota comprende: il viaggio in bus, pedaggi e parcheggi, il servizio autista, la sistemazione in hotel 3* (tipo Chocohotel o similare) in camere doppie con bagno privato, trattamento di mezza pensione, servizio guida come da programma, pranzi del primo e secondo giorno, auricolari, ingresso e visita alla Casa del Cioccolato Perugina, ass. medico-bagaglio, accompagnatore ns agenzia.

La quota non comprende: il pranzo del terzo giorno, gli ingressi (vedi specchietto), tassa di soggiorno (€ 1,50 per persona a notte), gli extra e quanto non indicato nel “comprende”.

Iscrizioni con versamento acconto di euro 150,00 fino ad esaurimento posti. Saldo entro 15/01.

Documenti: Carta di identità

Minimo partecipanti: 25

Condizioni di viaggio
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi in pullman:
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate nelle nostre “condizioni generali di contratto” *, art. 10, comma 2, e art. 11 comma 1 e 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – il costo individuale di gestione pratica / copertura assicurativa e la penale nella misura indicata di seguito.

Nessuna penalità fino a 40 giorni prima della partenza;
il 20% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 a 10 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione dopo tali termini (inclusa la quota gestione pratica).

Invia la tua richiesta

I campi contrassegnati con * sono obbligatori