A poche ore di volo dall’Italia, ci troveremo immersi nell’antico Egitto, in una atmosfera unica, al lento ritmo della motonave che naviga il grande fiume Nilo. I templi, le Piramidi, i mercati, le luci, i rumori della città, il silenzio del Nilo: ecco gli ingredienti di un viaggio indimenticabile.
Il viaggio
- Il Cairo e la piana di Giza con le sue immense Piramidi
- I templi maestosi di Luxor e Karnak
- La Valle dei Re e delle Regine
- La piramide di Saqqara e l’antica capitale Memphis
- Abu Simbel e la sua incredibile storia
- Il ritmo lento della navigazione e l’atmosfera impregnata di storia
1° giorno - Italia/Il Cairo
Ritrovo dei partecipanti con il nostro accompagnatore all’aeroporto di Malpensa e partenza per il volo diretto a Il Cairo. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno - Il Cairo
Giornata dedicata alla visita della piana di Giza sulla riva occidentale del Nilo: è il luogo delle grandi sepolture monumentali di tre faraoni dell’antico Regno appartenenti alla IV Dinastia, i celeberrimi Cheope, Chefren e Micerino che con le loro immense Piramidi costruite attorno al 2500 a.C. hanno indissolubilmente reso l’Egitto un luogo mitico e misterioso. A seguire, visita della Sfinge più famosa al mondo, l’animale mitologico con il corpo di leone e il capo raffigurante il faraone Chefren, uno dei sovrani della 4° dinastia. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Memphis, prima capitale dell’Egitto Faraonico e poi fino a Saqqara con la piramide a Gradoni. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - Il Cairo
Al mattino visita del Museo Egizio del Cairo che racchiude innumerevoli capolavori, la più grande e straordinaria raccolta di antichità egizie al mondo: in attesa dell’apertura della nuova e più grande sede, raccoglie oltre a 120.000 pezzi che, in un percorso cronologico, illustra la vita e l’incomparabile arte dei manufatti che vanno dalla statuaria e monumentale ad opere di altissima oreficeria; da non perdere la visita dello strabiliante corredo funerario di Tutankhamon. Dopo il pranzo si prosegue con la visita alla Cittadella di Saladino, un complesso fortificato tra il 1176 e il 1183 come protezione contro i crociati, sulla cui sommità sorgono le moschee di Mohammed Ali e di Suleyman Pasha. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno - Il Cairo/Aswan
Trasferimento in aeroporto e partenza per Aswan. All’arrivo sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita del Tempio di Philae e a seguire escursione in feluca sul Nilo. Il tempio, consacrato alla dea Iside, è uno dei templi più belli e scenografici, smantellato e ricostruito in una piccola isoletta al fine di proteggerlo dopo la costruzione della diga di Assuan; il complesso, altamente spettacolare, oltre al tempio di Iside include altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno - Aswan/Abu Simbel/Aswan (566 km)
Al mattino presto escursione ad Abu Simbel in bus. Visita agli straordinari templi rupestri eretti in onore di Ramses II e di sua moglie Nefertari; è uno dei luoghi più celebri e spettacolari dell’antico Egitto, caratterizzato dai due templi, il più grandioso dei quali è dedicato al grande faraone. Al rientro imbarco sulla nave per il pranzo e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento a bordo.
6° giorno - Aswan/Kom Ombo/Edfu/Luxor
Inizio della navigazione verso Kom Ombo e visita del tempio di Sobek. Costruito nel periodo tolemaico e romano, è dedicato a due divinità e caratterizzato dalla bella sala ipostila con otto grandi colonne con capitelli a forma di loto. Pranzo a bordo e proseguimento per Edfu, dove si visita il Tempio di Horus. il sito archeologico tra i meglio conservati del Paese, dedicato ad Horus e costruito in età greco-romana: straordinario il grandioso pilone monumentale e due splendide sale ipostile. Arrivo a Luxor in serata e suggestivo spettacolo di suoni e luci al tempio di Karnak. Cena e pernottamento a bordo.
7° giorno - Luxor
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita delle necropoli dell’antica TEBE, situate sulla riva occidentale del Nilo: si inizia dai colossi di Memnone, due colossi granitici ritraenti il faraone Amenofi III e che i Greci scambiarono per il divino Memnone; si prosegue con la visita di alcune tombe della Valle dei Re e delle Regine, una serie di tombe rupestri inserite in un paesaggio arido tra pareti scoscese e rocciose nelle quali furono nascoste le reliquie dei più grandi faraoni e regine della storia dell’Egitto. La mattina si conclude con la visita dello scenografico tempio della regina Hatshepsut e Deir El Bahari, caratterizzato da una serie di terrazze colonnate. Pranzo a bordo e nel pomeriggio visita della riva Est e dei templi di Luxor e Karnak. Il primo si trova sulla riva del Nilo ed è circondato da edifici moderni, edificato da Ramses II e Amenofi III: il bellissimo viale delle Sfingi dà accesso al tempio ed al pilone monumentale, che preannuncia i due grandiosi cortili colonnati che introducono il santuario vero e proprio, dominato dalla sala ipostila e dal sancta sanctorum. Il secondo, il santuario di Karnak, situato a pochi chilometri, è probabilmente il complesso monumentale più grandioso mai costruito, con uno sviluppo che proseguì per 1500 anni: è un susseguirsi di cortili, recinti sacri, statue, spettacolari sale colonnate, templi dedicati a diverse divinità, in pratica una summa dell’architettura e dell’arte dell’Antico Egitto. Cena e pernottamento a bordo.
8° giorno - Luxor/Italia
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Nel caso in cui il volo di rientro sia nel
pomeriggio, il pranzo a bordo (non incluso) potrà essere regolato direttamente in loco. Arrivo all’aeroporto di Malpensa e fine dei nostri servizi.
Nota bene
Le visite previste nel programma di viaggio potrebbero essere effettuate in giorni diversi, senza
tuttavia modificare la sostanza del viaggio.
Operativo Voli da comunicare
Quote
€ 2490,00 per persona in camera doppia
€ 400,00 supplemento camera singola
Le quote comprendono:
- Viaggio aereo a/r da Milano Malpensa, 1 bagaglio da stiva e 1 bagaglio a mano per persona, oneri e tasse aeroportuali,
- Volo di linea domestico dal Cairo ad Aswan,
- Sistemazione in camere / cabine doppie in Hotel a Il Cairo e ad Aswan e in Motonave (cat. 4* sup. o 5* stelle),
- Pensione completa in hotel ad Aswan (bevande escluse),
- Pranzi in ristorante locale al Cairo (bevande escluse), Cene in hotel al Cairo (bevande escluse),
- Pensione completa incluso un soft drink o 1/2 litro di acqua ai pasti a bordo della motonave,
- Escursione ad Abu Simbel,
- Tutti i trasferimenti,
- Nostro accompagnatore in partenza col gruppo dall’Italia,
- Guida locale parlante italiano,
- Ingressi nei siti archeologici previsti da programma,
- Oneri di gestione, visto, Assicurazione Medico-Bagaglio e annullamento
Le quote non comprendono:
- Bevande ai pasti ove non previsto (da pagare in loco)
- Mance (40 euro circa da pagare in loco)
- Eventuale adeguamento tasse aeroportuali, adeguamento carburante o valutario (eventuali adeguamenti verranno comunicati entro 21 giorni prima della partenza)
- Eventuali visite ed escursioni facoltative
- Eventuale facchinaggio
- Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende
Quotazione basata su cambio dollaro/euro pari a 0,93 – calcolata in data 5/7/23
Acconto di euro 750 per persona – saldo un mese prima della partenza
Documenti
Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
*Le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Il viaggio è confermato al raggiungimento di 15 partecipanti.
PENALI in caso di recesso da parte del viaggiatore
dalla prenotazione fino a 90 giorni prima della partenza: nessuna penalità
da 89 giorni a 60 giorni prima della partenza: 30%
da 59 giorni a 30 giorni prima della partenza: 50%
da 29 giorni a 20 giorni prima della partenza: 75%
da 19 giorni fino al giorno della partenza: 100%
Tel +39 0444 1580240