Il segreto della bellezza di questo Paese è sicuramente legato alla sua posizione geografica e alla sua storia. Situato sul confine tra l’Oriente e l’Occidente, è stato la casa di diverse popolazioni, ed ha raccolto in sé opere di culture differenti, arricchendosi come pochi stati al Mondo. L’esempio più lampante lo possiamo vedere ad Istanbul, città tra due continenti, che racchiude in sé una strepitosa pluralità di culture e modi di vivere. Il nostro viaggio partirà proprio da qui, per raggiungere poi, attraverso Ankara, la Cappadocia. Vero e proprio museo a cielo aperto, la Cappadocia, si trova nelle regione centrale dell’Anatolia: tutti la conoscono per il suo paesaggio alieno, per le mongolfiere, le chiese rupestri, i camini delle fate, le vallate e le città sotterranee.
Il viaggio in breve
- Volo diretto da Bologna e visite guidate in lingua italiana
- Visita di Istanbul ed Ankara
- Minicrociera sul Bosforo
- La Cappadocia: “i camini delle fate” e la cittadella di Uchisar
- Viaggio con accompagnatore agenzia
Programma
27 dicembre, mercoledì: ITALIA/ISTANBUL
Incontro all’aeroporto di Bologna con il ns accompagnatore e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo diretto per Istanbul. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.
28 dicembre, giovedì: ISTANBUL
Colazione in albergo. Partenza per la penisola storica, dove si visitano l’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe, e la Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Visita della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ingresso alla Cisterna Basilica, conosciuta anche come Palazzo Sommerso, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero del’ Impero Romano d’Oriente. Proseguimento con il Palazzo Imperiale di Topkapi, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Sosta in una caratteristica pelletteria. Trasferimento per il rientro in albergo per la cena e pernottamento.
29 dicembre, venerdì: ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Passaggio dal Corno d’ Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Su prosegue con la visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico: è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata, dove si potrà contemplare il via vai dei traghetti mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato durante la giornata. Dopo pranzo, crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Sbarco e ci si reca al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Rientro in albergo per cena e pernottamento.
30 dicembre, sabato: ISTANBUL/ANKARA
Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara, passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Trasferimento in albergo per cena e pernottamento.
31 dicembre, domenica: ANKARA/CAPPADOCIA
Prima colazione in albergo. Partenza per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Arrivo in Cappadocia e pranzo in ristorante. Visita di: Ozkonak, uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”; la Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; l’antica cittadina di Avanos e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena tipica, con serata folkloristica con spettacolo delle danzatrici del ventre.
01 gennaio 2024, lunedì: CAPPADOCIA
Di primo mattino, possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate” perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco; proseguimento per la Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia, dove abili artigiani svelano tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione (possibilità facoltativa di acquisto e spedizione). Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Valle dell’Amore: qui, proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano curiose costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Visita della Cittadella di Uchisar, una sorta di “Matera Turca”, una spettacolare città situata in uno dei punti più alti della Cappadocia, scavata all’interno di un cono di roccia tufacea. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
02 gennaio, martedì: CAPPADOCIA/ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Partenza per Ankara. Visita del Mausoleo di Ataturk: il fondatore della Repubblica Turca. Pranzo in ristorante e proseguimento per Istanbul. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
03 gennaio, mercoledì: ISTANBUL/ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Istanbul, disbrigo delle formalità di imbarco e rientro a Bologna con volo diretto. Termine dei servizi.
Quote di partecipazione
€ 1250,00 per persona in camera doppia
+ € 70 Assicurazione Multirischi e Annullamento per persona in camera doppia (€ 85 in caso di pernottamento in camera singola)
Supplementi / Extra:
Supplemento Camera Singola: € 250 per persona
Eventuale bus navetta per il trasporto dalle zone di Padova e Vicenza per apt di Bologna
Le strutture alberghiere
Istanbul - Hotel Istanbul Zeytinburnu 4* o similare
Ankara - Hotel Ickale 4* o similare
Cappadocia – Hotel Perissa 4* o similare
Istanbul – Hotel Titanic 4* o similare
Voli – soggetti a riconferma:
27/12 Bologna – Istanbul 13.30-18.05
03/01 Istanbul – Bologna 11.30-12.25
La Quota comprende:
- Passaggi aerei in classe turistica su voli Pegasus Airlines - bagaglio di kg. 20 in stiva, bagaglio a mano di Kg. 8
- Tasse aeroportuali (quotate al 5/9/23) soggette a riconferma al momento dell’emissione
- 7 pernottamenti in camera doppia con servizi privati negli hotel indicati o di categoria similare
- Trattamento come da programma: 7 colazioni, 6 pranzi, 7 cene
- Guida professionale parlante italiano
- Pullmino o pullman con aria condizionata per tutto il tour
- Battello privato per la crociera sul Bosforo
- Tasse di soggiorno
- Accompagnatore dell’agenzia al raggiungimento di 15 iscritti
La Quota non comprende:
- Assicurazione Multirischi e Annullamento
- Le escursioni facoltative
- Pasti non menzionati e le bevande durante i pasti
- Bus navetta per l’aeroporto di Bologna (quotazione su misura)
- Mance per la guida e l’autista euro 25 per persona
- Pacchetto ingressi euro 100,00 da pagare all’arrivo alla guida
- Extra personali e tutto quanto non incluso in “la quota comprende”
Iscrizioni e versamento quote
Acconto di € 400 da versare al momento dell’iscrizione al viaggio
Saldo entro 30 gg dalla partenza
All’atto della prenotazione è necessario:
- inviare scansione / foto del documento di identità in corso di validità
- segnalare intolleranze, allergie e/o eventuali altre necessità
- nel caso segnalazioni rilevanti, è importante comunicarlo al momento della prenotazione
Documenti e dati
E’ necessario il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua. E’ consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi,
Condizioni di viaggio
Il viaggio è confermato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti. In caso di annullamento del viaggio da parte del tour operator non saranno applicate penali e non sarà trattenuto alcun importo.
Penali in caso di cancellazione da parte del viaggiatore
Dall’iscrizione fino al 27 ottobre 2023: 10%
Dal 28 ottobre al 27 novembre 2023: 25%
Dal 28 novembre al 19 dicembre 2023: 50%
Dal 20 dicembre al giorno della partenza: 100%
Tel +39 0444 1580240