infoline: 377.16.74.588

Atene e Grecia Classica

  28 ottobre - 5 novembre / da 1800 €

  • Atene e Grecia Classica
  • Atene e Grecia Classica
  • Atene e Grecia Classica

Alla scoperta del Peloponneso

Un viaggio nel Peloponneso, un viaggio che sa di mitologia, storia, città antiche, paesaggi rurali. È un viaggio in una regione tutta da scoprire, tra aspre montagne e verdi vallate, siti archeologici, borghi fortificati e anche buona cucina. È una meta con un fascino ancora autentico!! Il nostro tour inizia con Atene e tutto il suo centro ricco di monumenti e luoghi di inestimabile valore.

Il viaggio

  • Atene e il suo fascino intramontabile, dal Partenone all’Agorà
  • Sparta: l’acerrima rivale di Atene
  • Olympia, ovvero la città più famosa del Peloponneso con uno dei siti archeologici più importanti di tutta la Grecia.
  • Monemvasia, incantevole borgo medievale a strapiombo sul mare
  • La penisola di Mani, tra boschi, monti e acque cristalline

1° giorno – sabato 28 ottobre: Partenza da Ancona

Partenza in bus per il porto di Ancona. Giornata di navigazione. Pasti liberi e pernottamento a bordo nelle cabine prenotate.

2° giorno – domenica 29 ottobre: Patrasso – Atene

Arrivo a Patrasso e incontro con la guida ufficiale parlante italiano. Trasferimento ad Atene e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno – lunedì 30 ottobre: Atene City tour a piedi

Giornata dedicata alla visita dei punti più importanti di Atene. Prima sosta allo Stadio Panathinaiko, la culla dei primi Giochi Olimpici nel 1896. Successivamente, passeremo davanti alla residenza del Primo Ministro, l’Ex Palazzo Reale e Zappio. Vedremo poi il Tempio di Zeus Olimpico, il Giardino Nazionale, l'Arco di Adriano, l’Areopago, il Parlamento, la Tomba del Milite Ignoto, l'Accademia, l'Università, la Biblioteca Nazionale, il vecchio Parlamento e Piazza della Costituzione. Arrivo così alla città vecchia. Qui visita dell'Acropoli, patrimonio Unesco, e del suo famosissimo Partenone. Di seguito, visita del Museo dell'Acropoli, che conserva preziosi artefatti, statue del periodo arcaico. Pranzo libero. Visita dell’Antica Agorà, il centro dell’attività politica, commerciale, amministrativa, sociale, culturale, religiosa nonché sede della giustizia dell’antica Grecia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno – martedì 31 ottobre: Atene – Nemea – Sparta

Prima colazione in hotel. Visita del Museo Archeologico Nazionale di Atene, uno dei musei più importanti del mondo, che ospita la più ricca collezione di reperti relativi all’arte ellenica, fra cui la maschera d’oro di Agamennone, il fantino di Artemissio e la Testa di Zeus. Si partirà poi alla volta di Elefsina (Eleusi), la città sacra dove si celebravano gli antichi Riti Eleusini davanti al santuario della dea Demetra. Si prosegue per la cittadina di Nemea, chiamata da Omero “Ampelòessa” cioè colma di vini, per visitare un’azienda agricola. Oggi la denominazione di Nemea è la più importante tra le Denominazione di Origine Controllata della Grecia per l'Agiorgitiko, un tipo di uva a bacca rossa utilizzato per produrre un vino noto come sangue di Eracle o di San Giorgio, famoso per il suo colore rosso profondo. Proseguimento per Sparta, capoluogo della Laconia nel Peloponneso. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – mercoledì 1 novembre: Mistras – Monemvasia

Prima colazione in hotel. Visita delle città di Mystras (Mistra) e Monemvasia (Malvasia). Unico esempio di città bizantina, Patrimonio Unesco, Mystras, nota storicamente come la “Meraviglia della Morea”, è un borgo storico arroccato sul monte Taigeto che racchiude una fortezza medievale e i propri bastioni, il Palazzo del Despota, chiese bizantine e monasteri con mosaici meravigliosi. A seguire un’altra roccaforte medioevale, Monemvasia, con la via principale acciottolata ai tempi dei Bizantini, il luogo del mercato sotto i Veneziani e quello del bazar durante la turcocrazia. Rientro in hotel a Sparta, cena e pernottamento.

6° giorno – giovedì 2 novembre: Mani

Prima colazione in hotel. Giro panoramico di Mani, la penisola centrale del Peloponneso meridionale, un territorio aspro e selvaggio con paesaggi costieri spettacolari e vette montuose impervie, con piccole perle da scoprire come Kalamata, Kardamyli, Limeni, Areopoli, Gerolimenas, Skoutari, Porto Kagio. Visita opzionale alle grotte di Diros, un complesso di grotte con stalagmiti e stalattiti spettacolari. Si prosegue per la visita di un frantoio di olive varietà Koroneiki da dove prende la denominazione il famoso olio extravergine d’oliva Kalamata DOP. Trasferimento a Kalamata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

7° giorno – venerdì 3 novembre: Antica Messene

Prima colazione in hotel. Visita all’Antica Messene, la città che osò sfidare Sparta, e al Palazzo di Nestore, re di Pylos. L’Antica Messene è uno dei siti archeologici meglio conservati in Grecia, situato in una valle verdeggiante nel sud-est del Peloponneso, che racchiude i resti di un teatro, di una agorà, e di una palestra, nonché un assortimento di santuari, templi, statue, fontane e abitazioni. Il Palazzo di Nestore si trova a pochi chilometri dalla città odierna di Pylos (Pilo), centro importante di epoca micenea dove sono rinvenuti resti di una reggia lussureggiante. Proseguimento del tour ad Olympia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

8° giorno – sabato 4 novembre: Olympia – Patrasso

Prima colazione in hotel. Visita del sito dell’Antica Olympia, patrimonio Unesco, dove si trova il santuario più celebre dell’antica Grecia, dedicato a Zeus, lo stadio che ospitò i primi giochi olimpici, e il Museo Archeologico di Olympia. Trasferimento a Patrasso. Imbarco e rientro in Italia.

9° giorno – domenica 5 novembre: Ancona

Arrivo ad Ancona, sbarco e rientro in pullman gt ai luoghi di origine.

Partenze dalle zone di Vicenza, Padova e Rovigo.

Quota di partecipazione

€ 1800,00 per persona in camera/cabina doppia esterna

€ 550,00 supplemento camera/cabina esterna singola

La quota comprende: bus per tutta la durata del viaggio, passaggio in motonave a/r in cabine doppie esterne, Guida ufficiale in italiano per tutta la durata del tour, 2 notti ad Atene, Novus Hotel 4* o similare in mezza pensione, 2 notti a Sparta, Menelaion Hotel 3* o similare in mezza pensione, 1 notte a Kalamata, Pharae Palace 4* o similare in mezza pensione, 1 notte a Olympia , Olympion Asty 4* o similare in mezza pensione, Ingresso al frantoio di olive, Ingresso all’azienda vinicola, auricolari, accompagnatore nostra agenzia, assicurazione medico bagaglio annullamento.

La quota non comprende: Tasse di soggiorno, le bevande e i pranzi e tutti i pasti durante la navigazione, Mance, extra personali e tutto quello che non è indicato nel “comprende”. 

Entrate ai siti archeologici: Acropoli +Antica Agora € 30 p/p, Museo dell'Acropoli € 15p/p, Museo Archeologico € 12 p/p, Elefsina € 12 p/p, Mistras € 12 p/p, Antica Messene €1 0 p/p, Palazzo di Nestore € 6 p/p, Olympia € 12 p/p.

Documenti: carta di identità̀ valida

Acconto di € 500,00 entro 20 agosto – saldo un mese prima della partenza

Minimo partecipanti: 15

Condizioni di viaggio:

In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Penalità̀ in caso di recesso del viaggiatore:

Nessuna penalità̀ fino a 90 giorni prima della partenza;
il 30% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 89 a 40 giorni prima della partenza;


il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;

il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;


il 100% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 giorni fino al giorno della partenza.

Tel +39 0444 1580240

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team sarà felice di fornirti l'assistenza di cui hai bisogno

Viator