Partenza alle ore 18.00 da Fusina. Imbarco e inizio della navigazione panoramica verso Venezia.
Si percorreranno il Canale di San Giorgio in Alga ed il Canale della Giudecca dove si potranno ammirare importanti monumenti come il Molino Stucky, le Chiesa dei Gesuati, del Redentore, delle Zitelle, Santa Maria della Salute, l’Emporio dei Sali, la punta della Dogana, San Giorgio Maggiore… Passaggio nel bacino di San Marco per osservare i più importanti monumenti della città: Palazzo Ducale, la Zecca di Stato, la Biblioteca Marciana, la Basilica di San Marco, il Campanile, le Carceri, il Ponte dei Sospiri… Passaggio di fronte ai Giardini di Sant’Elena e all’Arsenale di Venezia, fiore all’occhiello della Repubblica della Serenissima. Dopo circa 1h30 sbarcheremo nel Sestiere di Cannaregio e breve passeggiata per arrivare alla Basilica dei S.S Giovanni e Paolo. È la chiesa più grande di Venezia ed è situata in quello che viene chiamato il Campo delle Meraviglie. La piazza è ampia, inaspettatamente arieggiata, con il rio dei Mendicanti che la fiancheggia da un lato. A sinistra, le sagome scintillanti ed armoniche della Scuola Grande di San Marco; a destra, ad angolo retto con la Scuola, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, altissima e rossa di mattoni. Un angolo favoloso, impreziosito ancor più dalla statua equestre del Colleoni in mezzo al campo. Qui venivano svolti i funerali di Stato di tutti i Dogi della Serenissima e vi sono sepolti 25 dogi e illustri personaggi della Serenissima. Era anche sede di molte cerimonie ufficiali della Repubblica di Venezia. La vetrata del transetto destro è l'opera più mirabolante uscita dalle fucine di Murano, un caleidoscopio di storie, colori, volti che non si finirebbe mai di ammirare. Al termine della visita esclusiva, passeggiata guidata tra Cannaregio e Sestiere di Castello, in zone poco conosciute dai turisti ma proprio per questo più apprezzate. Imbarco sulla motonave e servizio dell’apericena, con panoramica del Lido, San Servolo, Armeni, San Giorgio. Rientro in tarda serata a Fusina.
Quota di partecipazione
€ 68,00
Minimo 25 partecipanti
La quota comprende: navigazione a/r su motonave, guida a bordo da Fusina, guida autorizzata per visita della Basilica + passeggiata guidata, apericena (piatto unico con lasagne, affettati misti, formaggi misti, sfiziosità fritte, pane, dolcetti, vino e acqua), ingresso esclusivo della Basilica S.S Giovanni e Paolo, auricolari, nostra assistenza.
Iscrizioni fino ad esaurimento posti con versamento del saldo all’atto dell’iscrizione.
Tel +39 0444 1580240