Italia

Modena e l'Aceto Balsamico

Il museo dell'Aceto Balsamico con degustazione e la città di Modena

Modena e l'Aceto Balsamico
Scopri il fascino di Modena con una giornata tra storia, cultura e sapori unici! Visiteremo il centro storico con guida locale, il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale e concluderemo con una degustazione. Un viaggio tra arte e gusto da non perdere!
Modena e l'Aceto Balsamico

13 aprile

da 95 €

Di gruppo

Bus

Viaggio con accompagnatore Gentes

Il viaggio

  • visita del centro storico di Modena
  • pranzo in ristorante tipico
  • visita al Museo dell'Aceto Balsamico di Modena
  • degustazione di varietà di aceto balsamico

Partenza in pullman Gran Turismo dai luoghi d’incontro con destinazione Modena, una città dal fascino senza tempo, ricca di storia, cultura e tradizioni. All'arrivo, il gruppo sarà accolto da una guida locale che li condurrà in una visita del centro storico di Modena. Il tour toccherà i principali luoghi di interesse della città, a partire dalla magnifica Piazza Grande, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, fino al Duomo, un capolavoro dell'architettura romanica, e alla Torre Ghirlandina, simbolo indiscusso della città. La guida racconterà storie e curiosità che faranno rivivere i secoli di storia e cultura che hanno plasmato questa città, famosa anche per essere la patria del grande Luciano Pavarotti e della velocità, con il mito della Ferrari.
Dopo aver esplorato le meraviglie di Modena, il gruppo si dirigerà verso nelle colline modenesi per un pranzo in un agriturismo/ristorante tipico.
Nel pomeriggio, il viaggio proseguirà verso Spilamberto, dove è prevista la visita al Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire i segreti di uno dei prodotti più pregiati e rinomati del territorio modenese, con un percorso che racconta la storia, la tradizione e le tecniche di produzione di questo "oro nero". La visita si concluderà con una degustazione, permettendo al gruppo di assaporare diverse varietà di aceto balsamico, ciascuna con il suo carattere unico.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la strada di rientro con arrivo ai luoghi di origine in serata.

Barbarano Mossano – Vicenza Est – Limena (Crowne Plaza) – Rovigo

Calendario partenze:

13 Aprile 2025

€ 95 per persona
+ ingresso e visita al Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Costo del Biglietto di ingresso al Museo, Acetaia e assaggio
€ 12,00 per persona
€ 10,00: Studenti Universitari e Maggiori di 65 anni
Gratis bambini: Fino a 10 anni

La quota comprende: pullman GT a/r con autista, parcheggi e pedaggi autostradali, accompagnatore agenzia, Pranzo in ristorante / trattoria tipica, visita guidata del centro storico di Modena

La quota non comprende: ingressi a monumenti e musei, extra non menzionati ne “la quota comprende”, acquisti personali

Iscrizioni con versamento acconto di euro 50,00 fino ad esaurimento posti. Saldo entro 13/03/25.

Per intolleranze/allergie avvisare al momento dell’iscrizione.

Viaggio confermato al raggiungimento di minimo 25 partecipanti

Condizioni di viaggio
In caso di annullamento del tour da parte dell’organizzatore per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti non saranno applicate penali e non verrà trattenuto alcun importo. In caso di cancellazione per mancato raggiungimento del minimo partecipanti, il viaggiatore avrà diritto al rimborso delle somme versate o, se lo desidera, a usare tali somme per un altro viaggio proposto dall’organizzatore.

Penalità in caso di recesso del viaggiatore per i nostri Viaggi in pullman:
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate nelle nostre “condizioni generali di contratto” *, art. 10, comma 2, e art. 11 comma 1 e 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – il costo individuale di gestione pratica / copertura assicurativa e la penale nella misura indicata di seguito.

Nessuna penalità fino a 40 giorni prima della partenza;
il 20% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 39 a 30 giorni prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 29 a 20 giorni prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione (inclusa la quota gestione pratica) da 19 a 10 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione dopo tali termini (inclusa la quota gestione pratica).

Invia la tua richiesta

I campi contrassegnati con * sono obbligatori



Viaggi Correlati

Il Treno dei Sapori

6 aprile

120

Valtellina & il Trenino Rosso

4 maggio

350