Un corso storico e sociale su l’ammirato momento dell’aperitivo, esempio di qualità italiana in tutto il mondo da secoli. Un viaggio alla scoperta delle tradizioni del cocktail, attraverso la liquoristica e i distillati vicentini, vanto del nostro territorio.
Come si preparano aperitivi e cocktail di qualità, per godere di sorrisi sinceri e atmosfere uniche? La miscelazione è un’arte e il prodotto fa la differenza: daremo risalto alla produzione di una delle più rinomate aziende artigiane del settore, la Distilleria Schiavo di Costabissara e alla sua linea Gajardo.
DESCRIZIONE DELL’ESPERIENZA
Con la guida di un bartender professionista, l’esperienza si sviluppa nelle seguenti fasi:
- Benvenuto e accoglienza, con illustrazione del contesto storico e sociale dei prodotti usati per gli aperitivi
- Introduzione al Vermouth, alla liquoristica amara e al Gajardo premiato come miglior bitter al mondo
- Ricette classiche e aggiornate per preparare un aperitivo a regola d’arte
- Commiato e rilascio di un opuscolo informativo sui prodotti Schiavo e sull’aperitivo.
Durante l’esperienza si terranno assaggi dei prodotti e degustazione di un paio di drink a persona, con un modesto contenuto alcolico.
CARATTERISTICHE DELL’ESPERIENZA
- La durata è di circa 3 ore
- L’iniziativa si svolge al raggiungimento del numero minimo di 10 – massimo 20 partecipanti
- Punto di ritrovo: sede “Enjoy – Artigiani del bere” in Via Carlo Cattaneo, 19, 36100 Vicenza VI (gmaps)
- La quota comprende il corso, la degustazione di prodotti e aperitivi, la consegna dell’opuscolo informativo.
QUANDO E DOVE
Giovedì 8 giugno 2023
Ore 20.30 – 23.30
Vicenza
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 20,00
Tel +39 0444 1580240